Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174

    sdoppiatore cavo coassiale


    salve a tutti
    esistono sdoppiatori coassiali audio con due ingressi ed un'uscita con commutazione sia manuale che automatica ?

    il mio aplificatore ha un solo ingresso coassile,io ho 2 differenti sorgenti con cavo coassiale da connettergli,come posso fare ?

    ciao e grazie in anticipo per le future risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Ciao, io ho risolto in manuale e dopo aver cercato parecchio "adattandomi".
    Ho acquistato un commutatore audio analogico (anche 4 in 1 out) e ho collegato ovviamente solo un canale.
    L'ho trovato su ebay a 15 euro, ho risolto un problema che mi assillava da 2 mesi e funziona perfettamente.

    Non so se posso mettere la foto ma ci provo:

    Io ho preso questo perche' mi piaceva esteticamente l'idea del pulsante da premere anziche' il classico rotellone degli switch analogici da girare.

    Se non trovi manda un pm che ti dico dove l'ho preso, so che con le regole sono severi e non vorrei violarne alcune prima di arrivare ai 10 messaggi (nemmeno dopo, per la carita', eheh).

    Ciauz.
    Ultima modifica di diemme75; 15-11-2009 alle 15:17

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    Ciao a tutti per prima cosa!!

    Sono anche io alla ricerca di qualcosa di simile... ma possibile che non esiste qualcosa meccanica che non necessiti dell'intervento umano?

    Io ho tutti gli apparecchi chiusi in un mobile ...non vorrei fare apri e chiudi mille volte!

    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •