|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
17-11-2009, 11:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
domanda banale..cavo per sub su onkyo 507 e indiana line 804
Scusate so che la domanda è banale ma sto comprando la cavetteria e non ho ancora ne ampli ne casse; la domanda è solo sapere quale tipo di cavo mi serve per collegare il tesi 804 all'onkyo 507? serve un RCA stereo o mono? meglio schermato o no? grazie vi prego rispondete!
-
17-11-2009, 12:01 #2
Prendi un buon cavo coassiale (può andar bene anche un cavo per collegamento videocomposito o coassiale digitale).
Io ho un cavo G&BL che non mi ha mai dato problemi di sorta...dai un'occhiata al catalogo...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-11-2009, 22:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
ma questo dannato cavo coassiale comè? con il jack o senza?
-
17-11-2009, 23:52 #4
Il cavo "coassiale" è quello altrimenti detto schermato (simile a quello usato per le discese di antenna).
Il tipo di connettore dipende ovviamente da tipo di prese poste sugli apparecchi da collegare.
Normalmente l'uscita LFE degli ampli HT e l'ingresso di linea o LFE dei subwoofer è dotato di prese RCA, per cui il cavo dovrà avere connettori RCA.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).