Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174

    sdoppiatore cavo coassiale


    salve a tutti
    esistono sdoppiatori coassiali audio con due ingressi ed un'uscita con commutazione sia manuale che automatica ?

    il mio aplificatore ha un solo ingresso coassile,io ho 2 differenti sorgenti con cavo coassiale da connettergli,come posso fare ?

    ciao e grazie in anticipo per le future risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Ciao, io ho risolto in manuale e dopo aver cercato parecchio "adattandomi".
    Ho acquistato un commutatore audio analogico (anche 4 in 1 out) e ho collegato ovviamente solo un canale.
    L'ho trovato su ebay a 15 euro, ho risolto un problema che mi assillava da 2 mesi e funziona perfettamente.

    Non so se posso mettere la foto ma ci provo:

    Io ho preso questo perche' mi piaceva esteticamente l'idea del pulsante da premere anziche' il classico rotellone degli switch analogici da girare.

    Se non trovi manda un pm che ti dico dove l'ho preso, so che con le regole sono severi e non vorrei violarne alcune prima di arrivare ai 10 messaggi (nemmeno dopo, per la carita', eheh).

    Ciauz.
    Ultima modifica di diemme75; 15-11-2009 alle 15:17

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    Ciao a tutti per prima cosa!!

    Sono anche io alla ricerca di qualcosa di simile... ma possibile che non esiste qualcosa meccanica che non necessiti dell'intervento umano?

    Io ho tutti gli apparecchi chiusi in un mobile ...non vorrei fare apri e chiudi mille volte!

    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •