|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Cavo HDMI 1.x...cosa succede se non e' 1.3?
-
23-10-2009, 14:07 #1
Cavo HDMI 1.x...cosa succede se non e' 1.3?
Salve a tutti. nel 2006 ho infilato nella canalina un cavo HDMI da 15 metri e posizionato davanti all'entrata del cavo un mobile.
ora io non ricordo se era 1.3, quindi mi chiedo,acquistando un vpr che ha l'HDMI 1.3(tutti ) collegandoci un OPPO che e' 1.3, cosa succede se il mio cavo non e' 1.3?grazie
-
23-10-2009, 14:32 #2
Molto probabilmente non succede nulla se il cavo era al tempo di buona qualità. Quanto passa attualmente attraverso un cavo HDMI è minore rispetto alla larghezza di banda ammessa dalle specifiche 1.3, quindi è possibile che il cavo in tuo possesso comunque abbia larghezza di banda sufficiente. Nel 2006 le 1.3 non esistevano, quindi il cavo non poteva essere certificato secondo le 1.3. Ma ciò non vuol dire che non sia comunque in grado di rispettarle...
La prova del nove la avrai comunque solo effettuando il collegamento. O vedi e senti o non vedi e non senti. Non ci sono vie di mezzo.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
23-10-2009, 18:25 #3
a pero'....e' un bel problema se non vedo nulla, e' un'impresa impossibile gia' tirarlo via.figurarsi introdurne un'altro..me....da spero non sia così.
il cavo e' athlona quindi di buona qualita',tutto sta' se passa il segnale....
nel malaugurato caso non si vedesse niente,potrei utilizzare un cavo cat 5 o 6 (non conosco la differenza,ma sono i cavi da rete lan vero') e collegarlo con apposito adapter da hdmi a cat, passando pero' dalla canalina elettrica che arriva al proiettore per la presa del vpr? o il disturbo elettrico e' da evitare.grazie intanto pèr l'info.
-
24-10-2009, 08:16 #4
E' molto alta la probabilità che funzioni, anche se effettivamente i cavi lunghi possono essere più critici dei corti.
Eventualmente, come giustamente dici, puoi prenderti due convertitori HDMI/ethernet - ethernet/HDMI, meglio se utilizzano due cavi cat5/6. Tra i due cavi la differenza essenziale è di certificazione. Cat6 è una certificazione di livello superiore. Sicuramente produce adattatori di buona qualità la G&BLTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-10-2009, 20:05 #5
se utilizzo pero' la canalina dove passano cavi elettrici,posso avere problemi di disturbo?
-
25-10-2009, 15:41 #6
E' una possibilità... ma più remota con un cavo che trasmette segnale digitale piuttosto che segnale analogico. Ma anche qui bisognerebbe provare.
Potresti anche comperare del cavo elettrico schermato per l'alimentazione al VPR. Esiste il Pirelli Screenflex, ad esempio, ma anche altri con treccia e calza schermante (con schermatura da collegare al polo di terra dalla parte della presa a muro).TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
25-10-2009, 17:44 #7
beh, a sto punto conviene aspettare a provarlo prima di rivoluzionare tutto l'impianto.
grazie mille delle delucidazioni,troppo gentile.
saluti andrea
-
25-10-2009, 19:29 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 82
io avevo un cavo hdmi da 10mt economico e ho dovuto sostituirlo...
ora ho preso un v1.3 da 15mt a poco più di €30,00 ed è very cool!!!
non badare a spese per il cavo... prendine uno buono che non sbagli!
-
25-10-2009, 19:38 #9
nel 2006 ho speso 120€ per 15 mt athlona...deve andare bene
-
26-10-2009, 11:23 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
lunghezza cavo hdmi e disturbi
ciao ragazzi, dovrei collegare il proiettore al cazzillo di wd l'hd tv media player. Il cavo deve percorrere 15 metri.
Cercando online si trovano le più svariate offerte, da 30 a 300 e passa euro.
Ora quelli proibitivi non sono neanche in discussione, avevo trovato un cavo da 15 metri a 80 euro, della marca itb solution e un altro invece di marca sconosciuta sempre placcato in oro a 30 euro.
Secondo voi effettivamente c'è differenza tra i due o parliamo del solito discorso marca pubblicità e quindi più soldi?
quello da 80 ha le specifiche 1.3 dell'altro non c'è nulla in merito, c'è solo scritto che ha i connettori placcati in oro.
Che ne dite?
Grazie in anticipo
-
26-10-2009, 14:52 #11
Che avere i connettori placcati oro, da solo non significa nulla...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
26-10-2009, 16:00 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
ho chiesto ulteriori info, c'è come sigla 26awg
Vi tengo aggiornati