Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    Da VGA a .. una di queste!


    Ciao a tutti..
    Possiedo un laptop Packard bell con la sola uscita VGA purtroppo..
    Ho un Televisore nuovo che monta i seguenti ingressi:

    - S-video
    -RGB
    -SCART
    -composit
    -HDMI

    La mia domanda è: è possibile utilizzando POWERSTRIP (ossia il software di modifica settaggi della scheda video) collegare il pc alla tv con un semplice cavetto da VGA a (una dei 5 ingressi di cui sopra)?
    Premetto che so che è impossibile all HDMI (a meno di comprare un convertirore)
    Ciò che nn vorrei è dover comprare un convertitore...
    Premetto anche che nn sono pratico di cavi "fai da te"..


    Thanks

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    non hai l'attacco VGA o DVI sul "nuovo televisore"?
    Mi sembra strano...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    siccome ci sono gli adattatori VGA->DVI e gli adattatori DVI->HDMI non vedo dove sia il problema, rimani in "digitale" e hai qualità ottima.
    Digitale è virgolettato perchè in realtà la comune presa VGA è un RGBHV che non è propiamente digitale.
    I convertitori servono nel caso contrario.. ovvero se da una uscita hdmi vuoi agganciarti ad una presa VGA...
    La seccatura è che poi ti manca l'audio...

    Altrimenti trovi anche dei normali cavi VGA-> Component :
    è il primo che ho trovato su goooogle: ht*p://www.hdtvitaly.com/catalog/product_info.php?products_id=131 , ma ce ne sono mille altri
    Sono normali cavi e funzionano in tutti e due i versi.
    Poi li abbini ad un cavetto col jack da 3,5mm maschio e 2 rca dall'altro per avere l'audio.

    Discorso diverso per i cavi VGA->Scart in RGB in cui c'è da sistemare qualcosina , se google un po' trovi subito degli schermi per realizzarlo, ma imho lo trovi anche già fatto da comprare... anche se forse te lo spacceranno come convertitore e te lo farn pagare di più.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alcio85
    siccome ci sono gli adattatori VGA->DVI e gli adattatori DVI->HDMI non vedo dove sia il problema, rimani in "digitale" e hai qualità ottima.
    Non direi proprio...Con gli adattatori VGA/DVI rimani in analogico e non c'è modo, senza un ADC, di avere un segnale digitale...

    Citazione Originariamente scritto da alcio85
    Digitale è virgolettato perchè in realtà la comune presa VGA è un RGBHV che non è propiamente digitale.
    No...è proprio analogico...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    eggià ma siccome in molti parlano di VGA e component come se fosse tutto in digitale non volevo creare troppe turbe a chi lo sentiva

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    Talking

    Grazie per le risposte...
    Nella TV non cè ingresso DVI...
    ora, potrebbe andar bene un cavo di questoo tipo per entrare nel RGB da VGA?

    http://www.8starshop.com/images/prod.../wnb936162.jpg

    Naturalmente + cavetto audio...

    Dovrei cmnq modificare le impostazioni della scheda video attraverso powerstrip?

    thanks a lot
    Ultima modifica di d.sorgato; 09-11-2009 alle 13:29

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    mmm.... non lo so... io uso quel cavo ma in direzione opposta. Ovvero da component a vga. E nel mio caso trattasi di una vga che accetta segnali component,mentre la tua vga del pc non dovrebbe avere nulla di component...

    In ogni caso devi far attenzione che tale cavo sia bidirezionale.

    Edit:ho controllato che il cavo in questione,se è il modello Atlona,è sicuramente bidirezionale tuttavia non credo che il tuo Pc trasmetta segnali component dall'uscita VGA.

    Questo è quanto il venditore dice del cavo in questione:

    Attenzione: verificare che sia la sorgente che il display forniscano ed accettino segnali component YPbPr
    Nei Personal Computer o HTPC la scheda video deve essere in grado di fornire un segnale Component dall'uscita VGA, verificate nelle impostazioni della scheda video se questo è possibile, in caso contrario il cavo non funzionerà e vi servirà un converter elettronico.
    Ultima modifica di kratos0; 16-11-2009 alle 23:42

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    32
    Salve, mi allaccio a questa discussione, perchè ho un problema simile: collegando il mio monitor (risoluzione nativa 1920 x1200) al portatile tramite vga, a risoluzione massima si vede leggermente sfuocato, temo a causa della risoluzione elevata; collegandolo in hdmi full hd (1080p) si vede ottimamente, ma l'unica pecca è che, così facendo, mi rimangono le 2 bande nere sopra e sotto, non sfruttando a pieno la risoluzione del monitor; secondo voi, se acquisto un cavo da hdmi a dvi, posso portare il monitor a risoluzione massima o rimarrà comunque sempre "bloccato" a 1080p??

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    il tuo portatile ha l'input hdmi?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4
    accidenti.... ciò significa che nemmeno con powerstrip posso riuscire a farcela?

    dovevo prender il pc con l'uscita hdmi...............

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    Novità


    Cè una novita:
    ho un cavo VGA a YprpbPr (composito)

    Impostando le risoluzioni riesco a vedere qlcs..
    Cosa devo impostare?
    -Risoluzione? 1366 x 768
    -Refresh?

    POWERSTRIP mi permette di modificare i settaggi...
    ma è molto complicato...

    segnalo che ho una scheda Video Mobile Intel 4 Series Express Chipset

    THANKS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •