Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Modifica cavo SCART

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160

    posso chiederti se lo fa' anche con altri apparecchi o se lo fa' solo con quel recoder dvd???

    Ad ogni modo la soluzione più facile e sicura per te è quella di collegare il dvd recorder con gli RCA... al limite se nè il tv nè il dvd recorder hanno ingressi/uscite RCA prendi due adattatori scart/rca e un cavo RCA.
    Uno dei due adattatori prendilo con il selettore IN/OUT...

    In quel modo funzionerà tutto bene), anche se a livello di qualità la connesisone non è il massimo...
    E' anche vero che se il tv è vecchio, la differenza tra un composito e un rgb non la vedi, anche perchè quel tv imho l'rgb non sa' manco cos'è...

    Prima di spender soldi per degli rca (pressi comunque molto bassi ) prova a configurare il lettore dvd in composito e non in rgb.


    Ps: cmq con gli rca risolvi di sicuro...

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9

    RISOLTO!!

    Sono andato nel menu del video rec per fare quanto consigliatomi da Granderanda e ho notato una voce che non avevo mai notato prima:
    nelle impostazioni, alla voce AV2 c'erano due scelte CODEC (era quello impostato) oppure ALTRI.

    ho selezionato ALTRI e ho spostato la scart su AV2 del TV e non c'è più nessun problema!


    Grazie a tutti per l'aiuto.

    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •