Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269

    Riconoscere se il proprio cavo hdmi è 1.3


    Circa 6 mesi fa ho autocostruito un cavo hdmi lungo 8 metri e di una bella sezione e al momento della compera dei componenti ho chiesto specificatamente che fosse di tipo 1.3.
    Ora mi è venuto un grande dubbio,ma sarà veramente un cavo versione 1.3 ecco chiedo, come faccio a riconoscere se il suddetto cavo è 1.3???
    La cosa mi farebbe molto arrabbiare se nn lo fosse *** ho lettore bluray 1.3, videoproiettore 1.3 e presto anche sintoampli hdmi 1.3, spendo diversi soldini per autostruirmi un cavo con richiesta specifica 1.3 e magari non lo è....
    Se qualcuno puo' aiutarmi,ne sarei molto grato.
    Grazie.
    Ultima modifica di simonh; 23-07-2009 alle 10:42

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    non ti fissare con la specifica 1.3, anche se il cavo non lo è ma di buona qualità è uguale...
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    spostata in accessori.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    un cavo certificato 1.2 potrebbe anche rispondere ad una futura certificazione 1.9. Se un cavo è di buona qualità anche se certificato 1.2 potrebbe essere migliore di uno 1.3 con la sola differenza che il primo è di fattura antecedente, quindi se vedi bene fregatene.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Vuoi esserne certo? Se ne hai la possibilità prendi le specifiche della 1.3 e verifica la banda passante del tuo cavo...

    La penso esattamente come marco00. Non esiste alcun modo per un apparecchio per accorgersi che certificazione abbia il cavo. Semplicemente la banda passante è un passa/non passa, ossia o il segnale audio e video arriva senza interruzioni o difetti digitali (blocking, schermo nero, o simili) o non arriva. E di questo stai sicuro che te ne accorgi

    Non pensare alla categoria del cavo e goditi le immagini!
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    Ok grazie ora mi sento più tranquillo menomale che esiste questo forum dove ci sono persone esperte *** credetemi in giro per i negozi o addirittura centri commerciali ce ne fosse una di persona che se ne intende a dovere.
    Gente prometto che appena finita la stanza metto su tutte le foto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    a me vogliono sempre spacciare i cavi audio/video a 3 jack per cavi component
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    ma se si usa un cavo hdmi non ufficialmente 1.3 ...quando si seleziona l'audio DOlbytrueHD sul bluray , l'ampli lo riconosce?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Un cavo HDMI è un cavo HDMI. Punto. Se non riesci ad effettuare un bitstream del TrueHD, o hai problemi con la sorgente, o il cavo è difettoso e/o di pessima qualità.

    Il discorso 1.2, 1.3 ecc.ecc. è solo una questione di certificazione.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •