Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204

    per favore, giudicate i miei cavi...


    sto "riprendendo in mano" la mia passione per l'hi-fi dopo che, per diversi e complessi motivi, era rimasta assopita per parecchi anni... ebbene sì, lo ammetto: sarà per pigrizia, sarà per comodità, sarà per mancanza di tranquillità... le mie lunghe sedute d'ascolto di quando avevo vent'anni hanno sempre più ceduto il passo a un ascolto distratto di mp3 al PC (con piccoli diffusori amplificati Edirol) mentre lavoro o quant'altro... oppure i miei intrattenimenti si sono sempre più concentrati esclusivamente sulla visione di film con l'impianto multicanale HT.
    ora, come dicevo, mi piacerebbe riconcedermi momenti di soddisfazione musicale (in pura stereofonia) anche dal punto di vista qualitativo.

    il mio impianto due canali (vecchio quanto la metà della mia vita ) è costituito da:
    diffusori - RCF Mytho 4 (collegati in biwiring)
    finale di potenza - Luxman M-03
    preamplificatore - Sony TA-E80ES
    sorgente - lettore DVD o media player HD (file FLAC) + DAC esterno Cambridge Audio DacMagic (in arrivo)

    sicuramente non è un granché, tuttavia per ora non ho intenzione di sostituire nessuna elettronica... però magari per i cavi si può fare qualcosa!
    quindi, finalmente , veniamo al topic:

    i miei cavi di segnale ora sono questi:
    http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...HM062'&Spage=1

    e i cavi di potenza questi:
    http://www.jenving.se/cl_4_bb.htm

    sezione da 4 mm per i bassi e 2,5 mm per i medi-alti.

    come sono??? per l'impianto che ho, possono andare?
    quali cavi migliori potrei prendere, specialmente di segnale, stando sempre su cifre "umane"? (nel mio portafogli attualmente non ci sono risorse per cavi da centinaia di euro... )

    avrò anche necessità di acquistare un cavo XLR da mettere tra DAC e pre... quale mi consigliate? (ricordate sempre la cronica anorresia del mio portafogli )

    spero di ricevere tante risposte!
    ciao e grazie mille a tutti

    P.S. ho stagnato, per comodità di attacca-stacca, i terminali dei Supra... ho fatto una c...a??? meglio il contatto diretto dei fili spellati normalmente?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    ragazzi... non vi affollate così tutti insieme!!!
    ma ho tutta roba talmente scarsa da non essere nemmeno preso in considerazione???

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non è un problema di roba scarsa, ma di competenze tecniche della massa...

    In poche parole, un utente abbastanza esperto può valutare la bontà dei cavi utilizzati nel tuo impianto e darti qualche dritta, ma non credere che siano centinaia i forumer con queste qualità...
    Porta pazienza, e soprattutto ricordati che questo non è un call center o un help desk...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da emme68
    s
    quali cavi migliori potrei prendere, specialmente di segnale, stando sempre su cifre "umane"? (nel mio portafogli attualmente non ci sono risorse per cavi da centinaia di euro... )
    Come te la cavi con l'autocostruzione?

    Puoi realizzarli con questo:
    http://www.referencelaboratory.com/w...it&cod=RMC-S01
    Qualità/prezzo molto alto (costa pochi Euro al metro )

    Se ti interessa, posso dirti come realizzarlo, soprattutto l'xlr.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    ti ringrazio molto Antonio, sono convinto che quella dell'autocostruzione sia la soluzione più vantaggiosa, tuttavia è meglio che io non mi cimenti in certe cose... (non so se hai capito cosa combinerei! )
    quindi, benché il rapporto q/p non sarà tra i migliori, nel mio caso meglio stare su cavi già assemblati! alla fine, di RCA buoni me ne serve uno solo: quello tra pre e finale (*). se io stessi sempre su G&BL? o meglio un'altra marca? nel caso di G&BL quale modello, più performante del mio, mi consiglieresti? e per il cavo ottico e quello XLR? va bene sempre la stessa marca?
    per quanto riguarda i cavi di potenza dici che posso dormire sonni tranquilli con i miei Supra Classic? li ho da circa vent'anni... e non ne ho mai provati di altri!
    e per quanto riguarda le terminazioni stagnate che mi dici? (non dirmi parolacce però! )

    (*) agli ingressi del mio finale (essendo collegato sia al pre stereo, sia alle uscite pre out front del sintoampli, per l'uso HT) ho messo due sdoppiatori RCA dorati tipo questi:
    http://www.playstereo.com/popup_image.php?pID=309

    ORRORE audiofilo???

    ciao e grazie mille per l'attenzione
    Ultima modifica di emme68; 10-07-2009 alle 20:20

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    ehi... siete tutti in vacanza?!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Eccomi, mi ero distratto

    Citazione Originariamente scritto da emme68
    nel caso di G&BL quale modello, più performante del mio, mi consiglieresti? e per il cavo ottico e quello XLR? va bene sempre la stessa marca?
    Conosco poco quei cavi G&BL, non avendoli provati e quindi non ti posso aiutare, in generale produce ottimi cavi a basso costo.



    Citazione Originariamente scritto da emme68
    per quanto riguarda i cavi di potenza dici che posso dormire sonni tranquilli con i miei Supra Classic? li ho da circa vent'anni... e non ne ho mai provati di altri!
    e per quanto riguarda le terminazioni stagnate che mi dici? (non dirmi parolacce però! )
    Come sopra , ne ho ascltati diversi di Supra, ma non ricordo il modello
    Per me la terminazione stagnata non và bene, riduci l'ossidazione, però aumenti la resistenza interponendo un ulteriore strato di materiale diverso tra cavo e connettore.

    Citazione Originariamente scritto da emme68
    (*) agli ingressi del mio finale (essendo collegato sia al pre stereo, sia alle uscite pre out front del sintoampli, per l'uso HT) ho messo due sdoppiatori RCA dorati tipo questi:
    La soluzione non mi convince, perchè se ascolti in 2 ch, basta che il sintoampli sia in standby per avere segnala ai capi dell'rca.
    Questo a me, ha fatto fare una figuraccia, che ancora adesso me la rinfacciano
    Preferisco collegare le pre out del sintoampli ad un ingresso del pre 2ch e fargli fare il doppio passaggio, o meglio controllare se si ha un ingresso passante sul pre

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204

    grazie Puka.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •