• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

per favore, giudicate i miei cavi...

emme68

New member
sto "riprendendo in mano" la mia passione per l'hi-fi dopo che, per diversi e complessi motivi, era rimasta assopita per parecchi anni... ebbene sì, lo ammetto: sarà per pigrizia, sarà per comodità, sarà per mancanza di tranquillità... le mie lunghe sedute d'ascolto di quando avevo vent'anni hanno sempre più ceduto il passo a un ascolto distratto di mp3 al PC (con piccoli diffusori amplificati Edirol) mentre lavoro o quant'altro... oppure i miei intrattenimenti si sono sempre più concentrati esclusivamente sulla visione di film con l'impianto multicanale HT.
ora, come dicevo, mi piacerebbe riconcedermi momenti di soddisfazione musicale (in pura stereofonia) anche dal punto di vista qualitativo.

il mio impianto due canali (vecchio quanto la metà della mia vita :rolleyes: ) è costituito da:
diffusori - RCF Mytho 4 (collegati in biwiring)
finale di potenza - Luxman M-03
preamplificatore - Sony TA-E80ES
sorgente - lettore DVD o media player HD (file FLAC) + DAC esterno Cambridge Audio DacMagic (in arrivo)

sicuramente non è un granché, tuttavia per ora non ho intenzione di sostituire nessuna elettronica... però magari per i cavi si può fare qualcosa!
quindi, finalmente :D , veniamo al topic:

i miei cavi di segnale ora sono questi:
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WIWUOIIP&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HM062'&Spage=1

e i cavi di potenza questi:
http://www.jenving.se/cl_4_bb.htm

sezione da 4 mm per i bassi e 2,5 mm per i medi-alti.

come sono??? per l'impianto che ho, possono andare?
quali cavi migliori potrei prendere, specialmente di segnale, stando sempre su cifre "umane"? (nel mio portafogli attualmente non ci sono risorse per cavi da centinaia di euro... :cry: )

avrò anche necessità di acquistare un cavo XLR da mettere tra DAC e pre... quale mi consigliate? (ricordate sempre la cronica anorresia del mio portafogli :) )

spero di ricevere tante risposte!
ciao e grazie mille a tutti

P.S. ho stagnato, per comodità di attacca-stacca, i terminali dei Supra... ho fatto una c...a??? meglio il contatto diretto dei fili spellati normalmente?
 
ragazzi... non vi affollate così tutti insieme!!! :D
ma ho tutta roba talmente scarsa da non essere nemmeno preso in considerazione??? :(
 
Non è un problema di roba scarsa, ma di competenze tecniche della massa...;)

In poche parole, un utente abbastanza esperto può valutare la bontà dei cavi utilizzati nel tuo impianto e darti qualche dritta, ma non credere che siano centinaia i forumer con queste qualità...
Porta pazienza, e soprattutto ricordati che questo non è un call center o un help desk...;)
 
emme68 ha detto:
s
quali cavi migliori potrei prendere, specialmente di segnale, stando sempre su cifre "umane"? (nel mio portafogli attualmente non ci sono risorse per cavi da centinaia di euro... :cry: )
Come te la cavi con l'autocostruzione?

Puoi realizzarli con questo:
http://www.referencelaboratory.com/...ecable&view=none&id=cable&lang=it&cod=RMC-S01
Qualità/prezzo molto alto (costa pochi Euro al metro ;) )

Se ti interessa, posso dirti come realizzarlo, soprattutto l'xlr.

Ciao
Antonio
 
ti ringrazio molto Antonio, sono convinto che quella dell'autocostruzione sia la soluzione più vantaggiosa, tuttavia è meglio che io non mi cimenti in certe cose... :bimbo: (non so se hai capito cosa combinerei! :) )
quindi, benché il rapporto q/p non sarà tra i migliori, nel mio caso meglio stare su cavi già assemblati! alla fine, di RCA buoni me ne serve uno solo: quello tra pre e finale (*). se io stessi sempre su G&BL? o meglio un'altra marca? nel caso di G&BL quale modello, più performante del mio, mi consiglieresti? e per il cavo ottico e quello XLR? va bene sempre la stessa marca?
per quanto riguarda i cavi di potenza dici che posso dormire sonni tranquilli con i miei Supra Classic? li ho da circa vent'anni... e non ne ho mai provati di altri! :what:
e per quanto riguarda le terminazioni stagnate che mi dici? (non dirmi parolacce però! :D )

(*) agli ingressi del mio finale (essendo collegato sia al pre stereo, sia alle uscite pre out front del sintoampli, per l'uso HT) ho messo due sdoppiatori RCA dorati tipo questi:
http://www.playstereo.com/popup_image.php?pID=309

ORRORE audiofilo??? :confused:

ciao e grazie mille per l'attenzione
 
Ultima modifica:
Eccomi, mi ero distratto :cool:

emme68 ha detto:
nel caso di G&BL quale modello, più performante del mio, mi consiglieresti? e per il cavo ottico e quello XLR? va bene sempre la stessa marca?
Conosco poco quei cavi G&BL, non avendoli provati e quindi non ti posso aiutare, in generale produce ottimi cavi a basso costo.



emme68 ha detto:
per quanto riguarda i cavi di potenza dici che posso dormire sonni tranquilli con i miei Supra Classic? li ho da circa vent'anni... e non ne ho mai provati di altri! :what:
e per quanto riguarda le terminazioni stagnate che mi dici? (non dirmi parolacce però! :D )
Come sopra ;) , ne ho ascltati diversi di Supra, ma non ricordo il modello :rolleyes:
Per me la terminazione stagnata non và bene, riduci l'ossidazione, però aumenti la resistenza interponendo un ulteriore strato di materiale diverso tra cavo e connettore.

emme68 ha detto:
(*) agli ingressi del mio finale (essendo collegato sia al pre stereo, sia alle uscite pre out front del sintoampli, per l'uso HT) ho messo due sdoppiatori RCA dorati tipo questi:
La soluzione non mi convince, perchè se ascolti in 2 ch, basta che il sintoampli sia in standby per avere segnala ai capi dell'rca.
Questo a me, ha fatto fare una figuraccia, che ancora adesso me la rinfacciano :cry:
Preferisco collegare le pre out del sintoampli ad un ingresso del pre 2ch e fargli fare il doppio passaggio, o meglio controllare se si ha un ingresso passante sul pre ;)

Ciao
 
Top