Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771

    Meglio Adeo Plano o Screenline Fashion


    Sto per acquistare uno schermo a cornice fissa di 250 cm o 260 cm di base.
    Come qualità costruttiva ecc meglio per voi l'Adeo Plano o lo Screenline Fashion?
    Il mio VPR è un Panasonic 3000 (per lo screenline mi hanno consigliato una tela diamon bianca, anche di questo che mi dite?)
    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    sul tipo di tela mi unisco anche io dato che a breve devo ordinare lo schermo

    sul confronto adeo - screenline avevo sentito dire che i secondi erano migliori, ma non ho mai avuto modo di provarli entrambi per poterlo dire personalmente.. credo che siano comunque ottimi prodotti e si caschi in piedi in ogni caso però
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    rinnovo la domanda del creatore del thread sul tipo di tela da prendere con lo screenline gran cinema.. quale consigliate?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    io ho preso la diamond normale bianca con il Panny 3000...fatto fare il fashion su misura. 260 cm di base effettiva

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    a quanto ho capito comunque leggendo le poche descrizioni fornite le uniche differenze sono sul retro nero o meno, in base alle fonti luminose dietro al telo, che non ho ma per sicurezza mi ordino comunque il retro nero

    mi chiedevo invece se la tela dlp2006 ha qualcosa in piu, dato che è consigliata per hc di alta qualità.. non saprei cosa possa aggiungere
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    La tela dlp2006 ha gain 1 mentre le altre hanno gain 1.2.
    In sostanza, per proiettori a cui manca qualche lumen un gain superiore all'unità aiuta ad avere un aiuto in termini di luminosità dell'immagine proiettata.
    Di contro, un gain superiore all'unità determina anche un livello del nero più alto rispetto a quello che il proiettore potenzialmente può produrre.
    Questo sulla carta.
    Il fattore discriminante sta nell'eventualità che la tela sia fissa o avvolgibile.
    Nel primo caso nessun problema, la tela dlp2006 costa di più e basta ed è consigliabile ( sulla carta ) se si vuole ottenere un nero migliore.
    Nel secondo, i costruttori sconsigliano l'utilizzo di tela dlp2006 su basi superiori o pari ai 2.5m di base perchè il peso della tela dlp, superiore alle altre, potrebbe causare un cedimento della base ( anche nei teli tensionati ) e creare il temuto affossamento a V del telo.
    Questa possibilità è così probabile che la Adeo non prevede più la scelta della tela dlp da catalogo per i prossimi schermi.
    Come lo so? ho direttamente contattato la Adeo e quando ho acquistato il mio schermo ho dovuto valutare il rapporto rischio/risultato.
    A fronte di un nero leggermente ( sulla carta ) più alto non mi vengono i patemi ogni volta che aziono il telecomando del telo

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    53
    io ho un faschion retrolight con luce rossa da 270 di base con cornice in velluto e come qualità dei materiali è ottima.
    Anche io avevo il dubbio tra queste due case produttrici ma dopo averlo montato mi sono ricreduto.
    Dagli anelli per agganciare il telo, al peso del telaio, alla finitura del velluto intorno (che assorbe davvero tutta la luce spuria), ai led di illuminazione(mica quelli dell'Ikea) con telecomando e trigger incluso(collegato all'ampli li fai accendere e spegnere insieme).

    Sono convinto che il telo si compra 1 volta (dopo aver trovato la giusta misura a forza di prove) quindi:
    o te lo autocostruisci e spendi una caz..
    o te lo compri buono.

    Se volete vi posto qualche foto
    VPR:TW2000 & TW5500 Telo:Screenline Fashion 270 Retrolight (Rosso) Ampli:DSP Z7
    Casse B&W Front:683 Center:HTM61 Surr:685 Surr Back:686 Presence:686 Sub:ASW 610
    Sorgenti: Xbox 360, PS3, MY Sky HD, WD Live, Tvix HD M6600 1TB, HTPC e NAS Qnap 6 TB. Telecomado: Harmony 1000

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    o yes! io ero indeciso per il velluto ma poi ho lasciato perdere...va bene comunque credo dai

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Spostata in accessori.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Risparmiando, presumo, con Adeo, avresti non solo un'ottimo prodotto, ma anche, nel peggiore dei casi, un centro assistenza senza eguali (esperienza personale).
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Riporto in evidenza il thread per chiedere, con base 3 mt., quale tra i due schermi (Adeo Plano o ScreenLine Fashion) consigliate.

    Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    credo si equivalgano, io ho avuto il plano e per il nuovo schermo sto optando per un fashion.... l'unico neo (parere personale) del plano sono gli elastici....(che comunque costano 25 €/conf. come ricambi )
    Il fashion ha i prezzi un po' piu' alti con maggiorazioni su tutto... tela grigia (costa di piu') velvet(costa uno sproposito di piu'), l'adeo non fa distinzioni di prezzo per bianco o grigio, e ha un leggero sovrapprezzo per il velluto! A favore dello screenline c'e' la tela microforata per posizionamento davanti a diffusori.... c'e' il retrolight(ok e' una ca@@ata e costa tantissimo da non giustificarne il prezzo, si fa tranquillamente da soli con un paio di strip/led)... conclusioni prendi il piu' conveniente....

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    13
    Dovendo sostituire lo schermo ed essendo indeciso tra i due modelli riprendo la discussione per sapere se oltre a quelle già riportate vi sono altre esperienze o suggerimenti a favore di un modello o dell'altro.
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Dovrei acquistare uno schermo, Adeo e Screenline sembrano essere i migliori per quanto riguarda quelli fissi a cornice. Le tele bianche che si possono scegliere con il fashion se non sbaglio dovrebbe essere gain 1.4, ma non è troppo elevato questo valore o sono io che sbaglio? il mio attuale schermo ha un gain di 1.2

  15. #15
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da Stanley Visualizza messaggio
    Le tele bianche che si possono scegliere con il fashion se non sbaglio dovrebbe essere gain 1.4, ma non è troppo elevato questo valore o sono io che sbaglio?
    Sono interessato anch'io alla domanda suddetta! Attualmente sto proiettando su un muro bianco (che gain ha un muro? 1.0?), ma vorrei acquistare un telo a cornice fissa.

    Tra l'altro mi chiedevo: se la tela bianca ha un gain alto, come l'1.4 delle Screenline Fashion, si può sempre giocare con le impostazioni di luminosità e gamma del VPR per abbassare il valore del nero?

    Ed inoltre potrebbe essere meglio un gain alto, tenendo conto che la lampada del VPR perde luminosità dopo qualche migliaio di ore?

    Grazie per le delucidazioni!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •