La tela dlp2006 ha gain 1 mentre le altre hanno gain 1.2.
In sostanza, per proiettori a cui manca qualche lumen un gain superiore all'unità aiuta ad avere un aiuto in termini di luminosità dell'immagine proiettata.
Di contro, un gain superiore all'unità determina anche un livello del nero più alto rispetto a quello che il proiettore potenzialmente può produrre.
Questo sulla carta.
Il fattore discriminante sta nell'eventualità che la tela sia fissa o avvolgibile.
Nel primo caso nessun problema, la tela dlp2006 costa di più e basta ed è consigliabile ( sulla carta ) se si vuole ottenere un nero migliore.
Nel secondo, i costruttori sconsigliano l'utilizzo di tela dlp2006 su basi superiori o pari ai 2.5m di base perchè il peso della tela dlp, superiore alle altre, potrebbe causare un cedimento della base ( anche nei teli tensionati ) e creare il temuto affossamento a V del telo.
Questa possibilità è così probabile che la Adeo non prevede più la scelta della tela dlp da catalogo per i prossimi schermi.
Come lo so? ho direttamente contattato la Adeo e quando ho acquistato il mio schermo ho dovuto valutare il rapporto rischio/risultato.
A fronte di un nero leggermente ( sulla carta ) più alto non mi vengono i patemi ogni volta che aziono il telecomando del telo
