|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Telo di grandi dimensioni
-
20-05-2009, 09:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Telo di grandi dimensioni
Salve, stò per tinteggiare casa, fino ad ora ho proiettato su parete ma ora mia moglie vuole tinteggiare con lo spugnato colorato. Quindi devo acquistare un telo, mi servirà piuttosto grande, base da 3,50 - 4 metri. Sarei intenzionato a prendere un motorizzato ma ho letto di problemi possibili nemmeno tanto futuri che si creiono delle 'onde' sul telo. Per evitare questo problema a quali marche di telo dovrei orientarmi? all'incirca di quanto sarebbe la spesa?
-
20-05-2009, 11:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Se non ti è possibile acquistare una cornice fissa (soluzione ottimale), per un telo di quelle dimensioni ti serve una tensionatura "con le palle" e non un semplice motorizzato. Il budget aumenta di un bel po'. Le marche sono le solite: Adeo, ScreenInt, Screenline,...
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
20-05-2009, 15:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
budget massimo: 1000 euro
ci riesco?
-
20-05-2009, 15:59 #4
Mediamente (è una media appunto) con quell'importo acquisti un tensionato/motorizzato da 2 mt di base..
Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade
-
20-05-2009, 20:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
1000 euro per un tensionato di 3,5 metri di base mi sembrano un po' pochi.
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
20-05-2009, 21:08 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
se invece di prendere un tensionato, prendessi un 4 metri di base proiettando 3,5 mt di base eviterei il problema pieghe? ho letto che queste si verificano solo ai bordi dello schermo
-
20-05-2009, 23:29 #7
Se poi realizzi una cornice nera in modo da coprire tutta la parte in più di telo, la cosa potrebbe , forse, funzionare.
Ma un telo di quelle dimensioni, non fisso o tensionato, avrà delle belle orecchie e non so poi quanto sia perfettamente piano anche nella parte che interesserà a te, col passare del tempo poi la cosa sicuramente non migliorerà.
Avrai anche il problema di realizzare una bella mascheratura, quanto più vicina al telo stesso.
Credo che le uniche soluzioni siano quelle del telo fisso (poco costoso) o del tensionato motorizzato e tensionato, molto costoso, però comodo nell'uso.
Per quelle dimensioni, poi, ci vule anche un bel vpr, sono misure non ben gestibili da vpr di classe media, quinto meno se vuoi avere immagini luminose al punto giusto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-05-2009, 17:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
grazie dei consigli, con 'buona mascheratura' cosa intendi?
-
21-05-2009, 23:51 #9
Se ti riferisci al mio post ho scritto "bella", non "buona", ma il senso è il medesimo.
Intendevo che se, come hai ipotizzato, usi un telo da 4 m. di base e proietti poi sempre una immagine di 3,5 m., avrai sempre due bande laterali verticali bianche di 25 cm. l'una.
Già avrai spessissimo le bande orizzontali sopra e sotto l'immagine quando proietti film in formato 2,35:1, il più usato, che non sono purtroppo il massimo, ma se ci aggiungi anche quelle laterali, il contrasto totale percepito diminuisce di molto.
Avrai notato che i teli hanno un bordo nero attornoall'area di proiezione, proprio per questo motivo.
Non è il caso di aggiungere sempre anche delle bande laterali.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-05-2009, 00:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Ho trovato buoni prezzi per adeo, grand cinema e sepiscreens, sui 1000-1200 con 3 metri di base, 1300 per 3,5 mt e 1400 per 4 mt di base. Ovviamente tensionati. Le marche citate sono allo stesso livello? Altro dubbio, a casa dovrò installare lo schermo in mansarda, lungo il lato in cui il tetto scende, qui l'altezza minima del tetto da terra è di mt 2,25. Prendendo ad esempio l'Adeo che ha una luce netta di 351*197, un contorno nero di 5 cm, 16 cm tra cassonetto superiore e staffa inferiore, praticamente avrei 5+16+197= 218 cm, per toccare terra mancano 7 cm, sfruttandone facciamo 5 avrei in questo modo 5 cm di bordo nero superiore anzichè i 10 cm disponibili qualora disponessi dello spazio per aprire tutto il telo. La prestazione in queste condizioni peggiorerebbe di molto? Grazie dei consigli
-
24-05-2009, 01:19 #11
Le prestazioni non cambiano se un bordo nero passa da 10 a 5 cm., anche perchè gli altri 3 sono comunque da 5 cm.
Piuttosto vorrei richiamare la tua attenzione, brevemente, poichè non è questo l'argomento della discussione, sul fatto che dovrai mettere anche il diffusore centrale, se tutta l'altezza della parete è occupata dal telo dove lo metteresti ?
Avresti solo due soluzioni: metterne due uguali, collegati in parallelo, in verticale ai lati dello schermo o non metterlo affatto, dirottando il contenuto del canale centrale sui due frontali.
Esisterebbe anche una terza soluzione, ovvero quello dimetterlo posteriormente allo schermo, ma poi dovresti utilizzare un telo apposito perforato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-05-2009, 16:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Infatti, uno dei teli che ho indicato è perforato, per gli altri ho chiesto ai venditori.
Altra cosa comunque che voglio fare è qualche prova avvicinando il divano allo schermo attuale, già molto grande ma per me è più spettacolare ancor più grande, però voglio prima capire in questo modo se lo schermo per me e mia moglie diverrebbe troppo grande (rapporto distanza divano-proiettore 1:1), il proiettore attuale è il panasonic ax200 e prevedo di passare tra uno, massimo due anni al jvc hd100.
-
24-05-2009, 16:38 #13
Ognuno ha i propri gusti di visione.
Ci sono persone che in una sala cinematografica si siedono in prima fila ed altre che scelgono l'ultima.
Però la cosa dipende anche dal materiale proiettato.
Con film in SD avvicinandosi troppo c'è il rischio di vedere troppo i difetti, specialmente se l'immagine viene upscalata in modo non ottimale, ad esempio con un video processore esterno di qualità.
Tieni anche presente che si dovrebbe poter vedere l'intera l'immagine senza dover muovere la testa o gli occhi, poichè a lungo andare la visione diventerebbe troppo faticosa.
Sul momento un'immagine molto grande può colpire, ma l'importante è la qualità.
Per quanto riguarda la scelta di un futuro vpr, se la devi fare tra un paio di anni, allora credo che per quel tempo ci saranno altri vpr, sicuramente con prestazioni superiori a quelle del vpr citato date o, se uguali, ad un prezzo inferiore.
Tra l'altro già ora è uscito un nuovo modello.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-05-2009, 17:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Sulla futura scelta del proiettore mi sono basato su un budget stanziabile di 1500, massimo 2000 euro. Perciò ho pensato, prevedendo un ribasso sul prezzo dell'usato all'hd100. Appena sarà comunque possibile prendere un proiettore fullhd ai livelli o superiore all'hd100 al prezzo da me pagabile lo prenderò. Anche se le voci sui proiettori con lampade led, al loro prevedibile basso costo ed all'alta durata delle lampade,sono molto interessanti
-
28-05-2009, 20:50 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Mi interesserebbe l'Adeo Tensionalo, modello elegance, ma non sono riuscito a capire se è microperforato oppure no