Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    8

    Questiti su telecomando universale


    Ciao a tutti,

    dopo il televisore, mi accingo a prendere amplificatore e casse da collegare al tv, e subito mi sono chiesto come diavolo comandare volume e canali con lo stesso telecomando visto che Sky non lo permette. Risposta: il telecomando universale; semplice direte voi, ma per me è una novità. Ora i quesiti:

    1. la logica mi dice che un normale telecomando ad infrarossi non mi permette di lasciare le periferiche dentro ad un mobile chiuso. Deduco che con la radiofrequenza il problema si risolverebbe, ma mi chiedo: qualcuno ha esperienza di telecomandi in radiofrequenza con TV/Sky/AMP? Funzionano bene? Ho trovato solo un modello harmony in radiofrequenza tramite un rimando di segnale: qualcuno ce l'ha e ne è soddisfatto?

    2. usando il telecomando come sopra (TV/Sky/AMP) vi chiedo: il telecomando è configurabile in modo che io possa alzare ed abbassare il volume e cambiare canale senza passare da una periferica all'altra oppure è necessario prima selezionare il ricevitore (Sky ad esempio per cambiare canale), cambiare, poi riselezionare il ricevitore dell'AMP per alzare/abbassare volume oppure il tutto viene gestito automaticamente dal telecomando configurato il quale "sa" che il segnale volume va spedito all'AMP e quello del cambio canale a Sky?

    Scusatemi se le domande vi sembrano sciocche ma come accennavo prima ho scoperto dell'esistenza di questi famigerati telecomandi universali 2 giorni fa e sto cercando di capire se vale la pena spendere qualche soldo in più per un prodotto valido senza però correre il rischio di acquistare senza l'effettiva conoscenza di ciò che mi posso aspettare da un prodotto del genere.

    Grazie e ciao
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    salve. Io ho l'harmony 1000 che e' il top di gamma, ma qualsiasi harmony permette la massima personalizzazione per le sue esigenze. In pratica, l'harmony le permette di alzare il volume del dispositivo che desidera, cambiare i canali sky direttamente, ecc..insomma, mediante la configurazione delle attivita', il telecomando fara' tutto lui. Spero di essere stato esauriente. buona giornata.
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    8
    Più che un telecomando sembra un portatile
    Sarei più propenso verso qualcosa decisamente più compatto oltre che economico. A questo punto però mi chiedo se tutte le configurazioni possibili sul tuo mostro sono possibili anche su un telecomando di fascia media.
    Grazie della risposta rapida!

    PS: non darmi del lei ti prego... non sono ancora così vecchio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    Il software di gestione dei telecomandi harmony è uguale per tutti i modelli,anch'io sono un possessore del 1000 ed è qualcosa di stupendo..prova a dare un'occhiata al 885,lo si trova sui 120/130 € ed è un prodotto altrettanto valido...
    Saluto...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Prendi l'885 oppure il nuovo ONE della logitech.
    A meno che tu non vuoi mettere le elettroniche in un mobile, in quel caso ti serve l'895 oppure il 1000 che oltre ad essere IR fanno anche RF!

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    il 1000 non gestisce l'RF,serve un'accessorio opzionale che costa sui 70€..

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Con l'895 l'estensore RF è compreso, con il 1000 sinceramente non so.

    Comunque solo questi 2, se serve, gestiscono i segnali RF!

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    8
    Beh, l'idea di nascondere decoder/amplificatore/DVD/wii (ma se nel telecomando c'è davvero un sensore di movimento, va la che lo posso anche usare come wii remote... ) non mi dispiace: se l'895 ha già tutto previsto, ed oltre a questo ha una forma da telecomando convenzionale, mi vien proprio voglia di pensarci su. Certo che spendere più di 200€ per un telecomando mi pare follia; spero almeno che siano configurabili anche il forno il frigo e la macchinetta del caffè...

    Grazie a tutti dei consigli.
    Andrea

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da HK505
    spero almeno che siano configurabili anche il forno il frigo e la macchinetta del caffè...
    Se sono IR nessun problema

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •