Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: adattatore Vga -> hdmi

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    19

    scusami,
    ma non potresti comprare una bella scheda video con uscita dvi o hdmi in modo da sfruttare anche l' HD ?

    CIAO

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    52
    si anche questa è un'idea ma dato che di solito per vedere i film divx uso la play3 collegata al pc che funziona come server digitale; il collegamento pc -> tv mi serve solamente per vedere quei film che la play3 non mi regge perchè non ha i codec adatti! quindi non vorrei spendere molto per una scheda video!

    quanto costa piu o meno una scheda video con uscita hdmi?

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    9
    Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo. Ho letto questo thread perché riguardava un mio problema, che è il seguente: ho comprato casa da poco, e dato che ho una bellissima parete bianca, invece di arredarla pensavo di realizzare una mia vecchia fantasia: comprare un videoproiettore da collegare al computer per proiettare i divx sul muro, con effetto tipo cinema. Ho anche trovato in vendita un videoproiettore sharp usato a 150 euro, che dovrebbe avere ancora un migliaio di ore di vita (poi magari vi sottoporrò i dati del modello, per avere da voi qualche consiglio. Tra l'altro, essendo un disegnatore, mi servirebbe anche per proiettare immagini in formati più grandi e ricalcarle).
    Grazie alla lettura del thread, mi sono preoccupato di vedere che abbia il doppio ingresso dvi e vga (perché - che iella - il mio vecchio portatile ha la sola porta vga e il mio tablet, nuovissimo, la sola porta hdmi).
    Attualmente quindi ho una domanda importante da farvi: se compro l'adattatore dvi-hdmi per usarlo col mio tablet asus, la qualità video rimane buona?
    In generale che ne pensate della mia idea, è realizzabile?

    Grazie mille

    Angelo

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte il fatto che hai riesumato una discussione di 3 anni fa per di più non dedicata alla domanda che poni, la prima osservazione riguarda proprio la domanda:
    Citazione Originariamente scritto da anguscoleman Visualizza messaggio
    se compro l'adattatore dvi-hdmi per usarlo col mio tablet asus, la qualità video rimane buona?
    Domanda ben strana, partendo dall'affermazione "per proiettare Divx sul muro", ti preoccupi della qualità di proiezione ma non ti curi minimamente della qualità del materiale da proiettare, io inizierei a proiettare il DVD, non hai bisogno di perdere tempo nel trasformarlo in un divx, e installerei un telo, quelli fissi non costano molto.

    A questo punto si può iniziare a parlare di qualità, che poi dipenderà da quella del vpr.

    Comunque in teoria la cosa dovrebbe funzionare.

    Se però vuoi continuare a parlare di questo argomento devi farlo in una discussione e/o Sezione pertinente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    9
    Dato che la mia domanda riguardava l'adattatore di cui all'oggetto, ho pensato di postare qui. In ogni caso mi correggo: "qualora usassi l'adattatore dvi-hdmi, la qualità video cambierebbe molto rispetto ad una connessione diretta via hdmi?" Spero di essere chiaro, perché non mastico molto l'argomento. Grazie mille, comunque, per la risposta. Potresti gentilmente indicarmi la sezione più pertinente?

    Angelo

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il titolo di questa discussione mi sembra molto chiaro, anche per chi non mastica molto l'argomento, ovvero " Adattatore VGA -> HDMI".

    Non mi pare proprio che tu abbia mai chiesto info su VGA.

    Quanto alla scelta della Sezione dipende esattamente dall'argomento di cui vuoi discutere, i titoli delle Sezioni sono abbastanza specifici, ad esempio escluderei quelle che trattano l'Audio.

    Quanto al fatto di aprire o meno una nuova discussione dipende dalla presenza o meno di una discussione in cui si sia già trattato l'argomento, questo lo si può verificare tramite una ricerca (esiste un tasto apposito).

    Per la tua domanda rimane valida la mia risposta, parli di "qualità" e parti citando video in DivX su un muro, cose assolutamente antitetiche, direi che l'ultima tua preoccupazione sarebbe la presenza di un adattatore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •