Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: adattatore Vga -> hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    52

    adattatore Vga -> hdmi


    ciao a tutti volevo chiedere se esisteva un'adattatore che dal normale Vga codifica il segnale in Hdmi perchè vorrei collegare il pc alla tv che non ha ingresso vga ma solo prese hd o component oltre alle classiche scart

    grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Esiste eccome! Lo colleghi all'endtrata DVI della scheda video, meglio se è una scheda video HD, e all'altra estremità ha l'ingresso HDMI. Non è il massimo per l'uso che ci faccio io, ma per il tuo sì.
    P.s. Quì sono bravi in tutti i campi tranne quello legato al "TV-PC" , parlo per esperienza personale che ho risolto da solo. La risposta era tra l'altro molto stupida, ma nessuno me l'ha data, ci sono arrivato io con prove su prove.
    Il cavo costa 14,40, se vuoi in mp ti dò il sito, è a roma.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La risposta "esiste eccome" non mi pare appropriata. VGA e DVI sono due cose diverse.

    Per cui se Davidevm avesse la sola uscita VGA non potrebbe fare niente in quanto non basta un semplice adattatore per trasformare un segnale analogico (RGBHV dalla VGA) in digitale ma ci vuole un vero e proprio convertitore, o meglio un processore video.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Se si fà una ricerca in internet se ne trovano un'infinità! usando google come motore di ricerca, ad esempio.
    Comunque, a parte che mi sembra molto strano che un lcd non abbia l'ingresso VGA, sicuramente la scheda video ha un uscita DVI, altrimenti si cambia la scheda perchè il pc potrebbe essere "stravecchio"!
    "Esiste eccome" stava come: "certo che esiste", "sì esiste e si trovano molto facilmente" ecc.. e non trovo che sia una cosa offensiva.
    Io l'ho comprato prima di natale, dopo aver cambiato la scheda video (da 256 mb a 512 mb) e l'ho subito cestinato, la funzione PAP con il pc trovo che sia inguardabile ed inutile, preferisco qualche difetto con la funzione PIP.
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da matteo71
    Se si fà una ricerca in internet se ne trovano un'infinità!
    Forse trovi degli adattatori DVI-I -> VGA.
    Gli adattatori DVI-D -> VGA (e viceversa) esistono, sono pochi e, come ha detto Nemo, sono dei veri e propri convertitori di segnale, quindi ben più sofisticati e costosi di un semplice adattatore analogico.

    Quello che hai preso tu è un semplice cavo DVI-HDMI e non c'entra nulla con la VGA.

    Fra l'altro non è detto che una scheda con la solo VGA libera sia così vecchia o inadatta, esistono diverse schede con doppia uscita DVI e VGA ed il nostro amico potrebbe semplicemente avere la DVI già occupata dal monitor, no?

    @ Davidevm

    sarebbe meglio che tu indicassi marca e modello di scheda e TV per capire meglio la situazione.

    Ciao.

    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    52
    grazie delle risposte! allora ho guardato dietro il pc e non ho una presa DVI-I la scheda video che ho è integrata alla scheda madre ed è una Nvidia GeForce 6150SE il tv che ho è un philips ambilight da 32" non ha ne prese DVI ne VGA solo hd e le Component è proprio strano che nn abbia una dvi! lo schermo dove utilizo ora il pc è un 19" samsung syncmaster èd full optional! bha

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Davidevm
    …ho guardato dietro il pc e non ho una presa DVI-I…
    Però, cercando un po' in rete, vedo che quella mb ha un'uscita HDMI.

    Potresti collegare il TV alla HDMI, con un cavo HDMI-HDMI, ed il monitor tramite VGA, con un cavo VGA-VGA.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    52
    no no non ha un'uscita hdmi! la MB è una Asus M2N-MX SE

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    esistono dei cavi VGa-Component potrebbero essere la soluzione oppure
    DVI-DVI-HDFury-VGa-Component non so se puo' andare pero'..!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    52
    bhe vada per vga component allora! io non me ne intendo molto... ma il component è un cavo digitale o analogico? so che si vede meglio della comune scart vero?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    si meglio della scart

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Scusatemi tanto:
    Il tv ha solo ingrasso HDMI e, se la scheda che ho trovato in internet a questo sito "/www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=345&l4=0&model=1647&m odelmenu=1" cercando con google "Asus M2N-MX SE" ha sia due uscite VGA (maschio e femmina) che 2 HDMI (come da foto del sito), allora perchè non lo si collega con un cavo HDMI-HDMI oppure con un'adattatore VGA-DVI che costa meno di 4 euro non lo si collega al tv usando il cavo da 14 euro DVI-HDMI?
    E' un pò macchinoso ma mi pare molto semplice!
    Sempre che io non mi sia sbagliato e la foto non volgia dire nulla, questo è sott'inteso.
    Sono curioso di sapere come và a finere!
    Ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    esistono dei cavi VGa-Component potrebbero essere la soluzione
    Potrebbero essere la soluzione se la scheda ha la possibilità, tramite un menu dei suoi driver di uscire anche in Component, altrimenti del solo cavo non se ne fa nulla.

    Come ha già scritto Nemo, sul connettore D-Sub 15 su cui è veicolato il segnale video analogico in standard VGA questo è nel formato RGBHV, ovvero un RGB con Sincro separati (5 conduttori), il Component prevede un segnale nel formato YPbPr (3 conduttori), tutta una cosa diversa.

    Nella Sezione DIY esiste, in evidenza, una breve guida sui segnali video e relative codifiche e connessioni, potrebbe tornare utile per evitare confusioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    52
    si Matteo la scheda madre è quella ma io dietro al pc non ho uscite HDMI a meno che non bisogna aggiung. qualcosa!

    ma collegando vga - component alla tv con che risoluzione massima si puo' vedere? io ora utilizzo 1440 x 900 sara' possibile mantenerla anche dopo?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333

    Ciao, Davide e scusami ancora:
    Non ho capito bene se quella scheda che hai funziona anche da scheda video, a me sembra di sì visto le uscite, ma non ci metto la mano sul fuoco, se così non fosse allora avrai sicuramente una scheda video, che essendo una pci (non una agp che sono vecchie come quella che ho io) ha un'uscita DVI ed il problema è risolto.
    La risoluzione usando ul collegamento DVI-hdmi è quella supportata dal tv, quindi se il tuo tv ha 1440x900 ti vedrà quella, di questo ne sono sicuro. Non preoccuparti!

    Ti dico tutto questo perchè io dallo scorso febbraio ho un tv lcd sony 46" x 3500 che uso come monito pc, vivendo in 23mq. Ultimamente con il collegamento vga vedevo delle scie sul tv ed attivando la funzione PIP (quella che guardi la tv mentre lavori al pc) mi andava tutto in grassetto, avevo chiesto aiuto quì sul forum per capire se dipendeva dal pc o e fosse il tv ad avere problemi, ma nulla di nulla, neanche una risposta. Prima di comprare un nuovo pc ho pensato prima di prendere una scheda video (agp nel mio caso, quella dei P4 per intenderci) che fosse HD essendo il tv HD, sono passato da una di 256mb ad una geoforce da 512mb ma nulla, la scia si vede, poco ma sivede; allora guardando i nuovi pc ho visto che hanno un'uschita HDMI e quindi mi sono detto: "che fosse quello il mio problema?" così ho comprato un cavo DVI-HDMI ed in effetti niente scie mi riconosce il tv come TV e non come MONITOR PC, ma attivando la funzione PAP la schermata pc mi diventa come se avessi un 19" e mangiandomi 1 cm. di bordo. Così ho rimesso il collegamento vga e l'anima in pace che non devo acquistare un nuovo pc e tantomeno che il tv non ha alcun problema. M'avessero detto di provare con un collegamento dvi-hdmi mi sarei sbrigato prima! Ma tant'è.
    Tutto questo solo per dimostrarti che sarà sicuramente una sciocchezza! Basta un cavo!
    Ciao!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •