Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitŕ della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Localitŕ
    Napoli
    Messaggi
    591

    Beh,
    a me č posizionato dietro una tenda in velluto e funziona bene. Ritengo anch'io che "sfrutti" qualche riflessione.

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Localitŕ
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Vimar

    Be io ho 4 ricevitori Vimar Idea ed un telecomando...

    funzionano bene anche per riflessioni con il pronto, se a qualcuno servono i codici discreti li posso postare...

    Per il manuale di pronto edit, dai č intuitivo!, scaricati software fatti da altri e cerca di capirne il funzionamento, dopo averne studiati una decina vedrai che pronto edit non avra' segreti!

    In bocca al lupo

    Raffaele!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Localitŕ
    Mantova
    Messaggi
    409

    Funziona!

    Funziona tutto alla grande,ho appena finito di installare il modulo ir,tra l'altro veramente semplice da collegare/configurare, e il risultato in abbinamento al pronto č veramente bello!
    Con un solo tasto alla fine della visione spengo lo Z1,spengo l'ampli,apro il cassetto del DVD e accendo in soft le luci!!
    ciao
    brocchig

  4. #19
    Potete indicarmi esattamente che moduli ticino ir usate per la discesa/salita dello schermo? io controllo le luci tranquillamente con il pronto + un IR Relco (modulo Ticino Light) abbinato ad un Relč, vorrei controllare anche lo schermo, ho giŕ un altro IR che puň controllare un altro Relč o simile, mi date qualche consiglio?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    anofobico ha scritto:
    Potete indicarmi esattamente che moduli ticino ir usate per la discesa/salita dello schermo?
    Codice L4426.
    Questo č il codice della serie living international per le altre serie fai una ricerca sul sito bticino indicando solamente 4426.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2002
    Localitŕ
    Bologna
    Messaggi
    709

    Ritiro fuori questo argomento

    Ho fatto un mucchio di ricerche, ma neanche sul sito bticino si trova il componente della serie living citato.
    Inoltre io in casa ho la serie MAGIC...
    Avete qualche suggerimento per riuscire a pilotare il saliscendi dello schermo?
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: Ritiro fuori questo argomento

    Spaccaossa ha scritto:
    Ho fatto un mucchio di ricerche, ma neanche sul sito bticino si trova il componente della serie living citato.
    Inoltre io in casa ho la serie MAGIC...
    Avete qualche suggerimento per riuscire a pilotare il saliscendi dello schermo?
    Eugenio
    Allora vai sul sito bticino.it
    Clicchi su prodotti
    Poi sulla destra clicchi su "il catalogo Bticino"
    Nel campo cerca scrivi L4426.
    E dovresti trovarlo

  8. #23
    Io possiedo giŕ il ricevitore IR, mi servirebbe sapere COSA posso usare per comandare lo schermo, ovvero mi servirebbe ad esempio un relč che riceve un primo impulso e invia la fase alla discesa, e che allo stesso quando riceve un secondo impulso invii la fase per la salita e cosě via, sono riuscito a farmi capire?

    Consigliatemi/spiegatemi il nome esatto o ancora meglio il modello di una qualunque marca (non porta che sia TIcino, tanto lo infilo in una cassetta!!)


    Grazie


  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    anofobico ha scritto:
    Io possiedo giŕ il ricevitore IR, mi servirebbe sapere COSA posso usare per comandare lo schermo, ovvero mi servirebbe ad
    Non so come aiutarti la bticino credo venda solamente ricevitori ir che incorporano pure i due relé per salita e discesa. Le altre marche non le conosco.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    Relč schermo

    La serie living international (nuova sigla L4426) utilizza moduli a due posti con i relč integrati (in pratica si puň quindi collegare direttamente lo schermo) mentre la living "base" (vecchia) usa i ricevitori ir separati dai moduli relč. Se ho ben capito il tuo č il secondo caso e ti manca il modulo relč ma non ho capito se si tratta del modello ad 1 o 2 canali. Ad ogni modo o ti procuri il modulo relč relativo (trovi la sigla sul sito bticino) oppure potresti provare ad adattare un relč deviatore anche ad 1 via (useresti quindi il relč per l'inversione ed i contatti di fine corsa giŕ presenti nello schermo per l'interruzione della corrente) curando che la tensione di pilotaggio ed il tipo di relč (ciclico o continuo) siano quelli giusti. A tal riguardo dovresti verificare se l'uscita dei moduli IR che hai č a bassa tensione (es.: 12V) o ad alta tensione (220V) e poi se l'uscita č impulsiva (l'uscita č presente solo quando premi il tasto del telecomando) o continua ciclica(alla prima pressione del telecomando accende, alla seconda spegne).
    Ciao
    Baron

  11. #26

    Re: Relč schermo

    Baron ha scritto:
    La serie living international (nuova sigla L4426) utilizza moduli a due posti con i relč integrati (in pratica si puň quindi collegare direttamente lo schermo) mentre la living "base" (vecchia) usa i ricevitori ir separati dai moduli relč. Se ho ben capito il tuo č il secondo caso e ti manca il modulo relč ma non ho capito se si tratta del modello ad 1 o 2 canali. Ad ogni modo o ti procuri il modulo relč relativo (trovi la sigla sul sito bticino) oppure potresti provare ad adattare un relč deviatore anche ad 1 via (useresti quindi il relč per l'inversione ed i contatti di fine corsa giŕ presenti nello schermo per l'interruzione della corrente) curando che la tensione di pilotaggio ed il tipo di relč (ciclico o continuo) siano quelli giusti. A tal riguardo dovresti verificare se l'uscita dei moduli IR che hai č a bassa tensione (es.: 12V) o ad alta tensione (220V) e poi se l'uscita č impulsiva (l'uscita č presente solo quando premi il tasto del telecomando) o continua ciclica(alla prima pressione del telecomando accende, alla seconda spegne).
    Ciao
    Baron
    Ciao, il mio ricevitore ir č a 220V in uscita e manda solamente l'impulso, capisco che rompo un pň, ma puoi descrivermi precisamente che caratteristiche deve avere il relč che mi interessa?

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    relč

    puoi usare un relč ad impulsi deviatore 1 scambio ciclico (commutazione) con tensione bobina e portata scambi 220V.

    Si utilizzano anche negli impianti elettrici per l'accensione e lo spegnimento delle luci da piů punti con pulsanti (non interruttori!) tipo quelli nelle scale dei palazzi. Attenzione perň che abbia in uscita un deviatore e non un semplice interruttore.

    Anche se non č facile senza un disegno, provo a descriverti le connessioni:
    da uscita IR Bticino a ingresso avvolgimento relč (2 fili non polarizzati);
    neutro rete direttamente su neutro motore schermo;
    fase rete su contatto centrale deviatore relč;
    salita schermo su 1^ deviazione relč;
    discesa schermo su 2^ deviazione relč.

    Ricordati che lo schermo sarŕ sempre sotto tensione (il motore si arresterŕ solo per azione del suo fine corsa) e, a meno che tu non riesca a trovare un relč a piů sequenze (acceso1 - spento - acceso2 - spento), ti consiglio di anteporre al circuito un "interruttore generale" per togliere la tensione quando non lo usi.


    Ciao
    Baron

    P.s. ma hai almeno un pň di dimestichezza con gli impianti elettrici? Salvavita in casa? Okkio che la 220 fa male!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    Re: relč

    Baron ha scritto:
    puoi usare un relč ad impulsi deviatore 1 scambio ciclico (commutazione) con tensione bobina e portata scambi 220V.

    Si utilizzano anche negli impianti elettrici per l'accensione e lo spegnimento delle luci da piů punti con pulsanti (non interruttori!) tipo quelli nelle scale dei palazzi. Attenzione perň che abbia in uscita un deviatore e non un semplice interruttore.

    Anche se non č facile senza un disegno, provo a descriverti le connessioni:
    da uscita IR Bticino a ingresso avvolgimento relč (2 fili non polarizzati);
    neutro rete direttamente su neutro motore schermo;
    fase rete su contatto centrale deviatore relč;
    salita schermo su 1^ deviazione relč;
    discesa schermo su 2^ deviazione relč.

    Ricordati che lo schermo sarŕ sempre sotto tensione (il motore si arresterŕ solo per azione del suo fine corsa) e, a meno che tu non riesca a trovare un relč a piů sequenze (acceso1 - spento - acceso2 - spento), ti consiglio di anteporre al circuito un "interruttore generale" per togliere la tensione quando non lo usi.


    Ciao
    Baron

    P.s. ma hai almeno un pň di dimestichezza con gli impianti elettrici? Salvavita in casa? Okkio che la 220 fa male!!!

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Localitŕ
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Relco

    Ciao a tutti,

    riprendo questo vecchio post visto che sono il neo possessore di un pronto.

    Vorrei riuscire a controllare le luci della mia saletta con effetti dissolvenza. Mi stanno procurando dei ricevitori IR relco, il codice purtroppo al momento non lo so o meglio non ho riscontri sul catalogo un-line della relco.
    Mi č stato detto che č un ricevitore ir compatibile con la serie living international della bticino.

    Qualcuno per caso ha i codici discreti per il pronto dei telecomandi relco.
    pensavo di provare quelli della bticino di questo post ma dubito seriamente che funzionino.

    Grazie in anticipo

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348

    Li hai poi trovati i codici per far funzionare il ricevitore Relco?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •