|
|
Risultati da 106 a 120 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
10-12-2011, 15:26 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Faenza(RA)
- Messaggi
- 108
halpha mi servirebbero in mp info sulle tue cuffie ma hai la casella piena ,magari qua leggi che se no mi dirigo sulle Sony MDR-DS 6500 o SENNHEISER RS 180 Hi FI Wireless
LG 65C7V Lett. BlurayPs3-PS4-PS5 Lett. UHD Panasonic UB820 Ampli A/V DENON AVC 3700,Front B&W 683,Center B&W HTM61,Rear 4 B&W 686,Sub XTZ EDGE 12.17, Decoder Sat Sky QVideoproiettore Sony VW270es , Ampli A/V Videoproiettore Denon AVC 2700 , telo proiettore Tiziano tensioned 300x 169 tela bright contrast 3d, SUB .XTZ EDGE 12.17 Lett. UHD videoproiettore SONY X800
-
11-12-2011, 13:57 #107
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 56
Vorrei un parere sull'acquisto di cuffie.
Ho un sinto ampli Onkyo TX SR507 al quale collegare delle cuffie sia per vedere film in Dolby Digital sia per giocare alla 360 o Ps3 (sono già collegate tramite hdmi al sinto apli). Ora ho delle semplici Philips Wifi che funzionano bene ma di sicuro essendo solo stereo non si riescono a percepire rumori alle spalle o comunque suoni spaziali molto utili per giocare e che danno maggiore profondita ai film, volevo quindi sapere che tipo di cuffie mi consigliate per il mio scopo?
Lo chiedo anche perchè avendo già il sinto ampli non necessito di mix amp o amplificatori di segnale da collegare alle cuffie...
Grazie
P.S: Vanno bene si Wifi che Wired, basta che il filo sia abbastanza lungo da permettermi la visione sul divano, quindi almeno 2,5m.
-
16-12-2011, 11:32 #108
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti,
ho letto le altre discussioni in merito e mi pare si faccia riferimento sempre a modelli poco recenti, correggetemi se sbaglio.
sono alla ricerca di cuffie (con o senza filo è indifferente), che integrino l'effetto 5.1, quello degli impianti sorround per capirci.
Non vorrei spendere cifre esorbitanti per comprarle, ma essendo un patito dell'audio, cerco comunque un ottimo prodotto, che abbia una resa di livello.
Che modelli mi consigliereste?
A presto!
-
17-12-2011, 11:21 #109
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 166
Sto seguendo anche io con interesse il mondo headphone multicanale e a quanto pare solo Sony ha introdotto di recente il modello mdr sd6500... Alternative? Gli altri produttori sembrano aver abbandonato il segmento, ho letto con interesse delle Philips ma non sono piu in produzione ormai da tempo, e a me piacerebbe una cuffia tuttofare anche per l audio in stereofonia con discreta qualità....
TV LG 47LEX8 - BluRay Samsung BDP1500 - DVD Maranz dv4300 -Sony Ps4 - MySky HD - ampli HT Maranz Sr5400 - diffusori front Aliante Cnm Tower rear Aliante Cnm Compact center Aliante Cnm sub Velodyne Cht r10 - Lg pf1000u
-
18-12-2011, 15:01 #110
ciao
Qualcuno ha qualche informazione sulle sony le 6500 ??
si trovano sui 190 euro.
Volevo qualche parere sull'effetto multicanale come ci si trova iio di cuffie buone ne ho però mi servirebbe una cuffia solo per i FILM da usare la sera/notte.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
20-12-2011, 16:13 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
Originariamente scritto da iceman
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=176859
ciaoPana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
20-12-2011, 19:11 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
Neanche le nuove Sennheiser RS 220 sono surround...
A questo punto secondo me conviene aspettare il CES di gennaio per vedere se annunciano qualcosa di nuovo su questo versante: altrimenti per il prezzo attuale le MDR-DS6500 della Sony sono una scelta semi-obbligata.
-
21-12-2011, 09:26 #113
Il fatto che non ci siano novità nel mercato mi lascia perplesso sull'effettiva possibilità di avere un sistema multicanale in cuffia, credo che il problema sia che i risultati (mi riferisco solo al multicanale in cuffia) siano piuttosto insoddisfacenti.
Sui siti Americani ci sono sempre pareri molto contrastanti nei commenti.
Questo mi fa pensare che comunque molti rimangono insoddisfatti. Il mercato ci sarebbe molti potrebbero usufruire di un sistema 5.1 anche in un condominio.
D'altra parte creare un 5.1 virtuale senza avere l'effettiva "posizione" fisica delle casse probabilmente non è molto facile.
Sarei curioso di ascoltarle queste sony ma trovarle in un negozio è davvero impossibile.
Se comprerò le 6500 lo farò mettendo in conto che potrei rimanere deluso dal multicanale spero che vadano bene nell'ascolto comune.
qualche link su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=2cekZVK92e8 ...qui si vede abbastanza nel dettaglio.
Ed è possibile vedere la zona posteriore per gli ingressi analogici e digitali.
http://www.youtube.com/watch?v=IZLeBbOZRV8
http://www.youtube.com/watch?v=WWUfNJyQoFc
qui invece il link al MANUALE in ITALIANO:
http://pdf.crse.com/manuals/4267263311.pdfUltima modifica di cinemaniaco; 21-12-2011 alle 10:42
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
21-12-2011, 13:03 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
Ho trovato anche un video ufficiale di presentazione sul canale youtube di sony tedesco e una recensione credo in polacco, quindi poco utili per via della lingua -.-
Più utili le recensioni di chi le ha acquistate dai vari amazon o dal sito sony.
Molti esaltano la qualità audio generale e l'effetto surround, mettendole anche a confronto con le RS 170 e 180 della Sennheiser, pur rilevando dei bassi consistenti, ma non proprio eccezionali. Solo un compratore si è lamentato della qualità audio.
Uno ha effettuato delle prove con delle demo per il dolby digital proprio per testare l'effetto, e ne è rimasto pienamente soddisfatto.
Venendo ai contro:
- Necessità di un ricevitore per ogni paio di cuffie
- Conversione in DD e DTS delle tracce in Dolby TrueHD e DTS-HD che nn sono accettate
- Batteria non estraibile e quindi da portare in assistenza per essere cambiata (tuttavia al litio e con una durata di circa 3 anni, diversamente dalle AAA richieste per le RS 180)
- Alcuni lamentano una certa facilità dei padiglioni a spostarsi dalle orecchie in caso di movimento ( problema imho sorvolabile, sempre che uno non le utilizzi per correre in giro per casa)
Riportando le parole di uno dei possessori: "Se non si intende aspettare la perfezione, questo è il meglio che si può trovare al momento" a cui aggiungo: CES permettendo...
-
21-12-2011, 14:19 #115
ciao
si ho visto anche io quei 2 video sul tubo non li ho inseriti perchè mi davano di venditori "prezzolati"
Guarda diciamo che su quei contro che hai esposto tutto sommato si può sorvolare io la comprerei per un uso strettamente personale se in casa sono svegli "pompo" il volume delle casse
Si l'audio in HD potrebbe essere una mancanza ma in verità comunque certi tipi di film li vedrei quando posso far funzionare tutto l'impianto.
Per la batteria si è vero, però magari, tra 3 anni si sono inventati un multicanale migliore
La cosa che potrebbe essere scomoda per alcuni utenti è la differenza degli ingressi rispetto al sony MDR 7100 infatti sulle 6500 abbiamo solo ed esclusivamente un ingresso ottico mentre sul 7100 vi era (se non ho capito male) la possibilità di far passare il cavo ottico in ingresso nel decoder della cuffia e sempre sul decoder esiste un uscita ottica da far rientrare nell'amplificatore.
Bisogna quindi avere per forza un uscita dall'ampli per non essere costretti ogni volta ad ATTACCARE/STACCARE lo spinotto.
In parole povere:la centralina delle cuffie del 6500 non fa da "passthrough" per il segnale.
FOTO INGRESSI POSTERIORI DEL 7100:
http://www.phileweb.com/interview/ar...hp?id=52&row=6
...tra l'altro mi chiedevo: io ad esempio ho un'uscita ottica sull'amplificatore però non saprei se per essere funzionante devo tenere acceso l'ampliUltima modifica di cinemaniaco; 21-12-2011 alle 14:45
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
21-12-2011, 15:22 #116
In Giappone sono già disponibili le Sony 7500, compatibili con i segnali audio HD. La base, infatti, ha 3 input hdmi e 1 output hdmi, quindi come le 7100 fa da passthrough del segnale, questa volta però via hdmi.
Al cambio attuale sono circa 420 euro più spedizione, più eventuali tasse doganali... Sono care, ma credo che dopo le feste io farò il grande salto.
Se volete dare un'occhiata, questo è il link.
Un saluto a tutti.
Ettore
-
21-12-2011, 21:49 #117
Caspita che prezzo ! no credo che mi butterò sulle 6500 per il mio uso vanno più che bene. Però capisco che se conti di usarla in maniera intensiva allora fa al caso tuo
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
22-12-2011, 09:43 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
Sapevo della loro esistenza, ma le avevo scartate a priori per il prezzo, il doverle comprare dal giappone e il design non proprio accattivante. Le 6500 sono anche un bell'oggetto di arredo, oltre che comode per il fatto di doverle semplicemente appoggiare sulla base per la ricarica. I giapponesi puntano più sulle funzionalità (giustamente), ma anche l'occhio vuole la sua parte
Scusate se sono ripetitivo, ma ribadisco che l'unica possibilità è che al CES presentino la versione europea delle 7500 con un design decente e magari driver da 50 mm.
-
22-12-2011, 13:05 #119
Il design della base delle 6500 è stupendo, non ci sono dubbi.
Sul resto... le 6500 le si trova a circa 200 euro online, a circa 250 euro in negozio. Contando però sulle molte limitazioni rispetto alle 7100/7500, onestamente i 150 euro in più che ho speso secondo me sono più che giustificati...
Già ero orientato sulle 7100, viste le maggiori dimensioni del driver e gli altri vantaggi (poter aggiungere in un secondo tempo più cuffie con la stessa base, la funzione di passthrough e i più numerosi ingressi), ma con l'aggiornamento rappresentato dal supporto alle nuove codifiche via hdmi delle 7500 non ho più avuto dubbi. Resta da vedere come mi troverò una volta provate, ma questo aspetto era identico indipendentemente dal modello: le 7100 devono essere acquistate come le 7500 in USA/Giappone, mentre le 6500 non le si trova in negozio disponibili per una prova, quindi...
Sul fatto di dover acquistare dal Giappone... qui è un fatto soggettivo. La spedizione sulla carta impiega esattamente lo stesso tempo rispetto alle altre provenienze estere, europee o USA, e se chi te le vende è affidabile al 100%, personalmente la cosa non mi crea più problemi che dare la carta di credito al cameriere di un ristorante qui in Italia...
Appena le avrò ricevute e provate, ovviamente vi farò sapere il mio giudizio (da profano: non ho mai avuto altre cuffie HT...).
Ettore
PS: sinceramente, sperare che importino un prodotto analogo nelle specifiche tecniche anche in Italia mi pare ingiustificato. Le 6500 sono state presentate pochi mesi fa, quando in Giappone già si sapeva dell'uscita delle 7500, quindi... Se poi pensi che il cambio dollaro/euro sarebbe 1:1, come sempre accade in questo settore merceologico, capisci bene che se anche ciò avvenisse il prezzo da pagare sarebbe di circa 650 euro...
-
22-12-2011, 15:10 #120
Mi sembra un ragionamento valido. Io mi sono orientato sulle 6500 che per il mio uso vanno bene però lo svantaggio di non avere la funzione di passthrough per me è un grosso problema
il mio amplificatore ha una sola uscita ottica (fatta x essere inviata ad un registratore digitale) però se collego su quella dovrei mantenere l'amplificatore dell'impianto acceso... ...voi come risolvereste ??
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!