|
|
Risultati da 241 a 255 di 824
Discussione: DLNA questo sconosciuto
-
23-10-2010, 15:26 #241
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da nocciola82
A breve stilerò una guida e la metterò a disposizione di tutti ;-)Samsung UE40C6000RWXZG agg fw 1014.0
-
25-10-2010, 17:55 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da nocciola82
inoltre, piu' e' recente il modello di tv e meglio e': ad esempio la serie 9 visualizza senza problemi gli mkv con audio DTS, a differenza della serie 8.
-
26-10-2010, 20:36 #243
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 72
Guida Sopcast DLNA
Ecco la Guida ragazzi, ogni promessa e' debito
http://rapidshare.com/files/427498451/SopCastDLNA.rarUltima modifica di alingo; 27-10-2010 alle 21:29
Samsung UE40C6000RWXZG agg fw 1014.0
-
27-10-2010, 19:31 #244
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da alingo
tv Sony Bravia EX700 40" dvd Sony RDR-DC100 sintoampli A/V Yamaha RX-V467 diffusori JBL TL-X50 cables G&BL
-
27-10-2010, 21:28 #245
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da lalex
http://rapidshare.com/files/427498451/SopCastDLNA.rarSamsung UE40C6000RWXZG agg fw 1014.0
-
28-10-2010, 08:53 #246
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 56
Ciao a tutti. ho comprato un toshiba wl753, con incorporata l achiavetta x il collegamento wi-fi. Ho un pc (window 7 con windoww media player) e un modem fastweb. Il pc è collegato al modem in wi-fi. Collego la tv al modem, seguendo le istruzioni, e penso di aver fatto tutto correttamente. quando schiaccio test connessione mi da ok e mi dice che il collegamento è funzionante. Il problema è che quando apro media player sul tv non vedo le foto, musica e video in quanto sono grigi. Come se non riconoscesse il computer. Mentre se inserisco la chiavetta usb alla tv, nessun problema.
C'è qualche anima che mi può aiutare, sto impazzendo
Praticamente dal pc non riesco a far partire il flusso di dati verso la tv, con windows media player anche se è impostato correttamente.
Bisgona creare un gruppo home? E' obbligatorio? perchè mi sono accorto che in fase di creazione mi da qualche errore, anche se ad un certo punto mi compare un dispositivo con scritto toshiba in tutti i casi non riesco a fare niente, non riesco neanche a vederlo nella rete domestica, vedo il mio pc e basta.
Aiuto...
-
28-10-2010, 11:06 #247
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da caccio75
Controlla se nel router hai le porte aperte per la tvSamsung UE40C6000RWXZG agg fw 1014.0
-
28-10-2010, 12:31 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da caccio75
-
28-10-2010, 13:19 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 134
Che ne pensate dell'accoppiata samsung LE46C750 e BD-C6800 per sfruttare le potenzialità del DLNA??
Ma è vero che per connettersi con il pc al BD si deve avere una scheda di rete 802.11n???
Grazie per le informazioni.
-
28-10-2010, 13:37 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Originariamente scritto da maocnaib
Se invece parli di scheda di rete (connessione via cavo) basta una 10/100
Ciao
-
28-10-2010, 14:46 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 134
Originariamente scritto da jstef65
comunque giusto per chiarezza, dovrei collegare il BD alla rete FASTWEB, ci sono restrizioni con questo router wifi??
qualcuno ha avuto esperienze similari?? e sopratutto sarebbe possibile mostrare il desktop del pc sul TV ovvero utilizzarlo come monitor ma senza collegare fisicamente il pc alla TV?
-
28-10-2010, 14:58 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Originariamente scritto da maocnaib
Per FW non so dirti.
Ciao
-
28-10-2010, 15:23 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 134
Originariamente scritto da jstef65
-
28-10-2010, 16:11 #254
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da Popeye
Come media server DLNA utilizzo SERVIIO, che tra tutti quelli provati mi è sembrato il più fedele come restituzione dei vari formati utilizzati attraverso la TV (senza nessuna trascodifica), a differenza ad es. di WMP11 che non consente di visualizzare/pubblicare nel catalogo multimediale i files MKV.
Ciao
-
28-10-2010, 17:09 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 134
Originariamente scritto da loreg
Il problema potrebbe essere in realtà l'HAG FASTWEB.
Se qualcuno ha qualche informazione in merito....
Grazie pe rla collaborazione