|
|
Risultati da 106 a 120 di 824
Discussione: DLNA questo sconosciuto
-
23-01-2010, 13:28 #106
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da gaingi
per gli strimin iintendevo se io guardo filmati per esempio dal sito rai che trasmette i canali in diretta facendoli partire sul pc riesco a vederli sul tv?
grazie
-
25-01-2010, 08:57 #107
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da angelfly
Dovresti conoscere l'idirizzo del file di streaming (non l'indirizzo del sito dove si vede) e configurarlo come media library nel server DLNA. Cosi sarebbe visibile dalla tv.
Ma la rai non permette di farlo!! Tutti i programmi che cercano di far vedere i canali rai in diretta non funzionano bene, perche' la rai cambia di continuo l'indirizzo dello streaming.
Se trovi una qualche soluzione postala qui, farebbe comodo anche a me.
-
26-01-2010, 14:51 #108
E' da qualche giorno che cerco di recuperare informazioni a riguardo di questo benedetto DLNA, ma il sito ufficiale non mi sembra aggiornato e non riesco a capire se sto comprando un prodotto che mi permetta di guardarmi a video delle foto archiviate in un NAS.
Il primo passo "dell'operazione" è creare una rete domestica e acquistare un piccolo NAS per salvare i dati in un posto univico accessibile da tutta la casa, e sempre accessibile, e assicurando i dati usando una configurazione Raid 1
questo è la missione principale del NAS.
Leggendo le varie caratteristiche ho visto che hanno anche delle predisposizioni multimediali in quanto possono essere servere UPnP e DLNA.
Da quanto promettono acquistando un altro apparecchio nompatibile DLNA es. un televisore, posso accedere liberamente senza intermediari direttamente ai contenuti multimediali (foto) contenute nel server e visualizzarle sul display, oltre che a guardare file o ascoltare musica.
ero orientato su questo piccolo NAS nelle specifiche indicano la compatibilità con il protocollo DLNA e UPnP AV, anche se nel sito ufficiale dlna non lo menzionano ?!?
la domanda è:
In base alla vostra esperienza, se acquisto un televisore con attacco di rete Rj45 e lo collego alla rete, posso visualizzare i le foto che archivio nel server?? o sto prendendo un granchio?
grazze delle risposte.
Ilario
-
27-01-2010, 10:20 #109
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da ango
Tu devi verificare se il server DLNA (che nel prodotto che indichi e' minidlna, un'applicazione linux open-source) funziona col televisore che vuoi comprare.
Se hai letto le pagine di questo 3d ti sarai reso conto che anche avendo 2 prodotti certificati non e detto che il DLNA funzioni. I filmati sui sony bravia funzionano con pochissimi server DLNA.
Visto che devi comprare tutto scrivi/leggi sul forum netgear quali sono le combinazioni vincenti.
-
27-01-2010, 16:37 #110
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 19
x gaingi
ho installato il serve che mi hai consigliato ma non riesco a vedere i filmati, vedo le cartelle ma i film non partono solo schermate nere...cosa devo fare????
-
28-01-2010, 08:24 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 23
@Angelfly
Apri le cartelle dove c'e' scritto #TRANSCODE#, leggi anche sul sito del mediaserver se ci sono delle impostazioni particolari per il tuo tv. Ti lascio il mio indirizzo e.mail in MP.
-
31-01-2010, 15:17 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
problema DLNA
Salve a tutti.
E' il mio primo messaggio su questo forum, anche se vi leggo da tanto tempo. Scrivo perchè ho un problema con la connessione in rete (Ethernet) di ben due televisori DLNA certified (Sony KDL 22E5300 e Samsung 32B7020). Entrambe non riescono a superare il test di connessione e quindi non possone essere utilizzati sia per connessione ad internet che come client DLNA. Ho fatto installare in casa una rete cablata con porte LAN dietro ogni televisore. La rete sembra funzionare perchè se attacco un qualunque PC con cavo ethernet si connette, mentre i televisori non ne vogliono proprio sapere. Ho una connessione ADSL Fastweb con Hag, dietro il quale c'è un router Belkin N+ al quale è collegato uno switch D-Link dal quale partono i cavi ethernet per tutte le camere di casa.
Come mai non funzionano? In cosa sbaglio?
Sarò grato a chiunque vorrà illuminarmi.
-
31-01-2010, 21:45 #113
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 23
@TheDoctor
Fai queste verifiche:
1) Verifica che i televisori siano connessi alla rete, che indirizzo IP hanno.Se i tv hanno delle appicazioni internet (i sony hanno i widget) verifica che funzionino.
2) Se il punto 1 e' verificato disabilita TEMPORANEAMENTE i firewall del pc dove e' installato il server DLNA (che server e'?). Se non vedi il server sui tv passa al punto 3 lasciando i firewall disabilitati sul server.
3) Disabilita TEMPORANEAMENTE i firewall del router. Se neanche cosi si vede devi provare un altro server DLNA.
-
01-02-2010, 19:26 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
@gaingi
Grazie per il tuo interessamento.
Purtroppo credo che i due televisori non riescano proprio a connettersi. Ho provato sia con DHCP attivato, sia assegnando manualmente gli IP, ma non cambia nulla. Ho contattato anche Sony, Samsung e Fastweb ma per ognuno dei tre il problema non sussiste. Solo l'assistenza Samsung ha ipotizzato che un cavo lan troppo lungo (non più di 15 metri in canalina) potesse essere un problema. I widget Sony non funzionano così come non funzionano le analoghe applicazioni del Samsung. A questo punto mi sorge una domanda: è possibile che esistano cavi lan (scadenti) che supportano la connessione di un pc ma non quelle di un TV?
Grazie ancora
-
01-02-2010, 20:31 #115
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 23
è possibile che esistano cavi lan (scadenti) che supportano la connessione di un pc ma non quelle di un TV?
Se ti e' possibile prova a collegare direttamente il sony all'uscita dell'Hag (ammesso che esca con un cavo di tipo ethernet) escludendo router e switch oppure collegare il sony direttamente al router escludendo il solo switch.
-
01-02-2010, 21:14 #116
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
Fatto. Ho collegato il Sony sia direttamente all'Hag che al router. Solo in quel caso il test di connessione va a buon fine, ma non riesce a scaricare i widget o a fungere da client DLNA. A volte dal PC riesco anche a pingare un televisore, ma quando si passa al sodo (DLNA o connessione ad internet tramite widget) nisba. Sto impazzendo, ma di sicuro ci deve essere qualche passaggio che sbaglio.
Grazie ancora.
-
02-02-2010, 14:17 #117
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 23
TheDoctor devi avere una connessione stabile altrimenti non funziona niente.
A volte dal PC riesco anche a pingare un televisore
Una volta che ti raccapezzi nella rete prova ad installare questo server "PS3 media server (http://ps3mediaserver.blogspot.com)". Questo e' sicuro che il sony lo vede e puoi fare delle prove circostanziate.
-
02-02-2010, 21:44 #118
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
Scaricato. Purtroppo non funziona. Provato anche Mediaplayer con lo stesso risultato.
Il TV è collegato direttamente al router. Firewall sw e hw disabilitati. Il PC vede il TV (lo pinga) non viceversa (nessun server individuato).
Possibile che nessun'altro abbia avuto di questi problemi con TV DLNA?
Ad ogni modo, grazie.
-
03-02-2010, 09:19 #119
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 23
@TheDoctor
Io li ho avuti, e li ho risolti disabilitando (e poi passo passo riabilitando) tutti i firewall e controlli vari. Ho buttato la suite norton e sono tornato al windows firewall-avira.
Il firewall, ed eventuali altri controlli sulle applicazioni, sul PC con il server DLNA e disabilitato?Ultima modifica di gaingi; 03-02-2010 alle 09:29
-
08-02-2010, 13:11 #120
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1
Allora ho letto tutte le 8 pagine, cercando delle risposte, ma non sono riuscito a trovare una risposta si o no, ma tutte esperienze da cui non capivo se era possibile o no.
Io dal televisore riesco a vedere i contenuti del mio pc e riprodurli dal telvisore. Ora è possibile riprodurre dal pc file quali .iso .mvk .vob e farli vedere sul televisore visto che il televisore mi legge solo .avi? Aiutatemi grazievorrei evitare l'acquisto di un wd live tv...