Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 55 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 824
  1. #616
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259

    piano coi complimenti, non esageriamo che arrossisco; diciamo che hai (abbiamo) avuto fortuna, quando ho avuto quel problema sono andato sul forum ufficiale e facendo un po' di ricerche e usando google translation (maledetto inglese...) ho capito che quella poteva essere la soluzione (quanto meno la più semplice).

  2. #617
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    40
    Ciao a tutti.
    Ho provato ad installare PS3-MS e non ho alcun problema con la visualizzazione dei file video (siano essi AVI o MKV).
    Rilevo problemi però nell'utilizzo dello streaming Web, in quanto, usando la configurazione della guida segnalata nelle pagine precedenti, quando vado su XMB e sceglo web/TVs e provo aprire il canale ITV4 mi dice che i dati sono danneggiati (ho la versione 1.1.4 di VLC).
    come posso risolvere?
    Grazie mille.
    L.

  3. #618
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Lamps
    Ciao a tutti.
    Ho provato ad installare PS3-MS e non ho alcun problema con la visualizzazione dei file video (siano essi AVI o MKV).
    Rilevo problemi però nell'utilizzo dello streaming Web, in quanto, usando la configurazione della guida segnalata nelle pagine precedenti, quando vado su XMB e sceglo web/TVs e provo aprire il canale ITV4 mi dice che i dati sono danneggiati (ho la versione 1.1.4 di VLC).
    come posso risolvere?
    Grazie mille.
    L.
    Ho disinstallato la versione 1.1.4 e installato la 0.98 di VLC... ora però lo schermo rimane nero. Dipende dagli indirizzi presenti nel file .conf? qualcuno ce li ha aggiornati?

    P.S. scusate per il doppio messaggio ma il primo non me lo fa editare

  4. #619
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    la versione attuale di PS3 Media server supporta a sua volta l'ultima versione di VLC (attualmente io ho la 1.1.11 e viene rilevata dal media server) per cui non credo abbia senso installare la 0.98 (prima in effetti era così); per i link a web tv prova sul forum ufficiale qui.

  5. #620
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    40
    Grazie Nocciola.
    L'ultima versione di PS3 MS è la 1.40 giusto?

  6. #621
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    l'ultima stabile è la 1.30.1; la 1.40 è una beta2, io l'ho provata ma mi sembra ancora instabile per cui non te la consiglio ancora.

  7. #622
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    qualche giorno fa colto da un raptus incontrollabile mi sono messo a completare la traduzione in italiano di PS3 Media Server (ad oggi è infatti solo parzialmente tradotto); a quanto pare il lavoro è piaciuto ed è stato inserito nel progetto, come si evince da qui.

  8. #623
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    DLNA?
    ho risolto tutti i problemi con Meezmo!

    http://www.conceiva.com/products/mezzmo/default.asp

    buona visione!
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  9. #624
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    credo anche io che Mezzmo sia un ottimo prodotto, però richiede delle caratteristiche hardware mica da poco, superiori a quelle del mio PC (dual core 2 a 2.13 GHz).
    cito dal tuo link: "Transcoding: Minimum 2.4GHz CPU and 1GB RAM is required. For 720p or higher resolution video transcoding, a Quad Core CPU with 2GB RAM or higher is recommended".
    con PS3MS non solo riesco a vedere filmati in HD con il mio PC, ma addirittura a volte ho utilizzato un vecchio portatile pentium 4 a 1.7 GHz su filmati a 1080 senza nessun problema grazie al motore TSMuxer.
    E poi è gratis, che non guasta...

  10. #625
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259

    nuova versione stabile PS3 Media Server

    segnalo che è appena uscita la nuova versione stabile 1.40.0 di PS3 Media Server per Windows, Linux e MAC OS; qui il download, mentre qui il CHANGELOG; segnalo tra le altre la possibilità di vedere le anteprime delle immagini (thumbnail), il supporto sperimentale per Ipad e Iphone, l'aggiornamento della traduzione in italiano.

  11. #626
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    3

    Led TV Samsung

    Salve a tutti. Sono nuovo di questo forum.
    Ho acquistato un televisore Led UE40D5000PWXZT che consente, tramite l'ingresso LAN e il software AllShare, di riprodurre video, suoni ed immagini salvati sul pc.
    Ho collegato Pc e televisore al router e a prima vista il sistema funziona.
    A questo punto vorrei sapere se:

    - E' indispensabile tenere il pc acceso per riprodurre i files che ho salvati su un hard disk esterno Usb? Oppure c'è una modalità alternativa poco costosa per evitare di staccare ogni volta l'HD dal Pc e attaccarlo al televisore? Nas? Quale?
    Una volta risolto questo dilemma:
    - E' possibile che la soluzione che sono sicuro mi suggerirete metta d'accordo il Led Tv Samsung con il sistema operativo Ubuntu?

    Grazie

  12. #627
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    non sei stato molto chiaro: prima parli di tv e pc collegati tramite router, e poi di disco esterno usb

    comunque in generale se vuoi che la tua tv sia in grado di reperire e visualizzare dei file video, la sorgente di quei file deve essere raggiungibile (accesa)

    quindi:

    se hai un disco esterno usb collegato direttamente alla tv e sono entrambi accesi, puoi guardare i video tramite il player interno della tv (se ti accetta il formato video dei tuoi file). ovviamente il pc in questo caso puoi lasciarlo spento

    se i tuoi video stanno sull'hd del pc collegato in rete, devi tenere accesi tv, pc e router; in questo caso puoi usare sia il software allshare da pc che il player interno della tv (non so quale sia il meno peggio dei due)

    se i tuoi video stanno su un hd esterno usb collegato al pc in rete devi accendere pure quello, oltre a quanto sopra, e configurarlo opportunamente come risorsa condivisa affinche' i suoi files siano accessibili via rete

    i tv led samsung montano un sistema operativo linux, quindi teoricamente vanno piu' d'accordo con ubuntu che con windows

  13. #628
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    3
    In breve, il televisore si trova da un lato della stanza e il pc dal'altra a 5 metri di distanza. Vorrei riprodurre sul TV i file dell'hard disk usb alimentato da 1 Tb senza accendere il pc, ma senza spostare l'hard disk dalla scrivania del pc. Ho già un cavo di rete che copre quella distanza. Pensavo che esistessero dei dispositivi NAS come NSLU2 che collegano l'hard disk usb ed hanno più ingressi per il cavo lan, ma non ho capito se riescono a soddisfare questa esigenza. Il pc lo accenderei solo per salvare i files multimediali. Immagino che dispositivi simili consumino meno di un pc e siano meno rumorosi, oltre ad essere in grado, mi sembra, di gestire il filesharing.

    Mi riferivo ad Ubuntu perché il software AllShare gira solo su Windows.
    Ultima modifica di socialrating; 22-09-2011 alle 14:40

  14. #629
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    Esistono moltissimi software simili a Allshare, talvolta anche migliori: PS3 Media Server, Mezzmo, Wild Media Server, Serviio, ecc.

    Ti segnalo in particolare Serviio (e' quello che uso io col mio 46B8000) di cui esiste anche la versione Linux ed e' gratuito.

    Per arrivare al tv via rete, serve che la tua rete sia accesa (quindi router in funzione e collegato alla tv) e che tu abbia accesa una periferica di rete con ingresso usb a cui attaccare il tuo hdd esterno, come ad esempio un NAS ma non solo.

  15. #630
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    3

    Nas ma non solo:
    Sono curioso. Di che si tratta?


Pagina 42 di 55 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •