|
|
Risultati da 496 a 510 di 824
Discussione: DLNA questo sconosciuto
-
03-02-2011, 19:57 #496
Domanda... sono in piena fase sviluppo del mio salotto multimediale, per ora ho acquistato lo schermo (lg 50pk760), sto cercando di configurare il mio nuovo htpc, su cui poi andrò ad installare debiam con xmbc e minidlna per gestire la parte video (si lo so che non centrano na mazza uno con l'altro).
Oggi ho fatto una prova tanto per testare minidlna, scaricato, configurato e lanciato, però nel vedere un 1080p va a scatti: ora dato che è l'unico video che al momento ho a disposizione, non posso sapere se è un problema di file, se è un problema di pc (ma dubito visto che se ho capito bene, il pc non dovrebbe fare proprio nulla) se è un carico di rete, secondo voi? come posso testare il tutto?
-
03-02-2011, 21:12 #497
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
non conosco minidlna, e linux mi è proprio ostico; comunque a me è capitato che utilizzando un cavo ethernet di qualità scadente la visione di un file 1080 andava a scatti, preso un nuovo cavo di buona qualità il problema è sparito.
ci puoi dare qualche dettaglio sull'hardware del tuo htpc?
-
03-02-2011, 23:56 #498
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 180
grazie mille..
lo scarico e lo provo...
ma cos'è un htpc?
-
04-02-2011, 06:19 #499
Home Theater Personal Computer, al momento il mio è un muletto, web server, file server montato su debian (un vecchio sempron 2GHz). Ma non credo che il server dlna sfrutti le risorse del pc (infatti lo trovi anche sui nas), da quanto ho capito è solo un protocollo di condivisione di file multimediali... La mia rete è composta da router zyxel per internet a cui si collega uno switch 3com su cui sono collegati sevrerino e tv (per motivi logistici non ho potuto collegare tutto direttamente tramite router). Il dubbio mi è venuto perchè non ho controllato la velocità di trasferimento dello switch, se fa solo 10/100 forse è un po' poco per la visione di un 1080p???
-
04-02-2011, 12:25 #500
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
anche Network Mediaplayer molto blasonati come ad esempio il PCH C-200 (che pure pubblicizza di essere 10/100/1000) di fatto funziona solo 10/100 ma questo non pregiudica la visione di filmati "pesanti" ripescati da dischi di rete...
...prova a testare le effettive prestazioni della tua rete, e confrontale con le specifiche 10/100; forse il tuo switch non e' prestante, oppure hai qualche cavo di bassa qualita' o altre "strozzature"!
-
04-02-2011, 12:45 #501
Originariamente scritto da Popeye
-
04-02-2011, 15:05 #502
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Io ho un pc di 5 anni fa con PS3 Media Server, collegato a un router Linksys WRT54G, collegato a uno switch Linksys, collegato a un tv led Samsung 46B8000 (quindi rete 10/100, niente Gigabit).
Il tutto e' collegato wired, i cavi sono di media qualita' e il piu' lungo e' quello tra router e switch: 5 metri.
PS3 Media Server riconosce regolarmente il Samsung e mi dice che si collega al tv a 75 MB/s
Finora non ho mai avuto problemi di scattosita'Ultima modifica di Popeye; 04-02-2011 alle 15:21
-
04-02-2011, 15:26 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 180
io ho un modem di alice (quindi solo 10/100), cavi medi e tv samsung c6000...
mai avuto scatti..
-
04-02-2011, 15:45 #504
...credo sia il file infatti...
-
04-02-2011, 15:46 #505
Quando qualche settimana fa ho installato PS3 media server anche a me inizialmente la riproduzione andava a scatti, mi sono messo allora a verificare le risorse utilizzate dal pc ma la rete non era mai troppo carica, così come la cpu, configurato il tutto secondo le indicazioni trovate in questo thread e su internet non ho mai avuto più problemi, forse su pc più datati se viene eseguito il trascoding allora la cpu potrebbe andare in crisi altrimenti direi che i problemi sono da ricercare altrove.
Approfitto per "darmi" la risposta al quesito posto quì http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=483 che potrebbe fare comodo anche ad altri, in pratica tramite dlna non è possibile attivare l'opzione del formato 3D, sembra che sia disponibile solo se si utilizza un dispositivo collegato tramite hdmi, infatti mettendo gli stessi spezzoni di video sia nella chiavetta usb che in un dvd, utilizzando il lettore bluray si riesce ad impostare la relativa opzione del formato e a visualizzare i filmati correttamente in 3D (perlomeno sul mio Sony 40NX710 è così)
-
04-02-2011, 21:49 #506
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
ragazzi vorrei anche io farmi un server casalingo ma ho un dubbio:
tenere 2/3 hard disk collegati giorno e notte non è dannoso per loro?
sto parlando di 3hd da 1,5tera pieni di bluray 1:1..se si dovessero rompere (ma anche uno solo) credo che mi impiccherei visto che mi è costato mollto tempo..
esistono modalità in cui gli hd si spengono completamente se in quel momento non ci accingono dati?
grazie a ttutiMazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro
-
04-02-2011, 21:59 #507
Originariamente scritto da mazzu91
-
05-02-2011, 00:02 #508
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 180
domanda per chi usa serviio: quando stoppate la riproduzione di un film ed uscite dal media player, al vostro rientro vi da la possibilità di riprendere la riproduzione dallo stesso punto?
sul mio tv samsung il sw samsung pc share manager lo fa (ma per il resto è una baracca).
-
05-02-2011, 08:05 #509
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
@ mazzu91
per quel che ne so, che non è molto comunque, sono più che altro i riavvi che diminuiscono la vita degli HD, se stanno costantemente accesi a parte il consumo non dovrebbero avere problemi particolari quanto meno quelli da 3,5.
-
05-02-2011, 09:38 #510
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
tversity e altri server manager..
salve ragazzi..ho il televisore collegato in rete un (philips serie 8 a led) ho un pc che uso come server nella quale ho installato tversity condivido le cartelle ed vedo i contenuti nella tv e finqua tutto ok..l unico problema e che non mi lascia andare mandare avanti o indietro velocemente i film...solo play e pausa... cosa che invece nero mediahome fa..(pero nero non mi vede i film mkv)
avete qualche consiglio in merito?
grazie..