|
|
Risultati da 391 a 405 di 557
Discussione: Gruppo di continuita'
-
22-04-2010, 14:16 #391
Dopo essermi letto tutto ed essere quasi pronto al'acquisto ho capito che questo apparecchio non è quello che cerco .
Cercavo una cosa che fornisse una tensione stabile a 220v e con la sinusoide perfetta ma io pensavo che questi lavoro venisse fatto continuamente invece dopo aver scaricato i manuali di un paio di sistemi ho capito che questo risultato si ottiene solo quando entrano in funzione le batterie, ossia quando manca la luce. Altrimenti l'ups passa la corrente cosi' com'è senza fare niente di particolare a parte filtrarla dalle "impurità".
Le batterie vengono usate (quando c'è corrente) solo per incremenare la tensione laddove questa fosse insufficiente.
Insomma mi tocca tornare agli stabilizzatore di rete a spazzole enormi e inefficienti.... ditemi che non ho capito una mazza, vi prego!!!
Gli apparecchi visionati sono questi:
http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/51/dialog-vision
http://www.apc.com/products/resource...tal_watts=1600
-
22-04-2010, 17:24 #392
... ci sono ANCHE ups che fanno "pulizia" come dici tu, si chiamano "online" o "a doppia conversione"
... praticamente: ...costituiscono una classe "speciale" di ups, e vengono utilizzati in ambiti specifici.
Il comportamento è opposto a quello degli ups offline: tutta la tensione prelevata viene trasformata in tensione continua, tale tensione in parte mantiene carica la batteria, il resto alimenta l'inverter che è sempre attivo. Chiaramente la separazione tra ingresso ed uscita è totale e la batteria garantisce che la tensione di uscita sia esente da disturbi. Il funzionamento continuo impone dei costi elevati, da un lato per via dei componenti, robusti, dall'altro per via dei consumi dei due circuiti di trasformazione della tensione. Il tempo di intervento è chiaramente nullo.
... ovvio che hanno un costo superiore agli ups "tradizionali".Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-04-2010, 19:12 #393
Io ne ho bisogno per lavoro di UPS online, ma mi servirebbero piccolini, massimo 1000VA, invece si trovano tutti grossi (dai 1000VA in su) e costosi (dai 400€ in su).
Se ne vedeste sui 500/800VA a prezzi sensati fatemi un fischio, grazie
-
22-04-2010, 19:21 #394
... a parte apc.com e online-ups.it non ne conosco che li facciano "relativamente" piccoli.... sorry
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-04-2010, 21:42 #395
ma apc fa anche modelli online di piccole dimensioni?
-
22-04-2010, 22:12 #396
... non ricordo... però so che sono le uniche 2 marche "economiche" che fanno gli online. altrimenti bisogna andare sui modelli datacenter ma lì si va su prodotti per azienda da Kv su Kv ed il prezzo parte alto, tanto alto
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
16-10-2010, 14:20 #397
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 238
ciao a tutti..Vi volevo chiedere una consulenza..stavo pensando di comprare un UPS (o Gruppo di continuità che dir si voglia) per la vecchia PS3 60gb. Secondo Voi è compatibile con la PS3?..Ho provato a collegarla a il gruppo di continuità che uso per il pc e mi ha segnato un consumo di circa 200W e dovrei collegarci anche un tv 32" a LED Full HD (consumo in uso 60W e consumo massimo 120W)..e stavo pensando di comprarmi questo:
http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200
Solo che ho paura che 330W totali non bastino per tutt'e due..e poi vorrei un'autonomia di almeno 10min
Fatemi sapere
Grazie in anticipo per la risposta
saluti
fabry
-
16-10-2010, 18:12 #398
... prova a leggere le ultime 3-4 pagine e trovi la risposta da solo visto che non sei il 1° e non srai l'ultimo che chiede la stessa cosa
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
16-10-2010, 18:35 #399
Originariamente scritto da iaiopasq_
Ultima modifica di tiomeo; 16-10-2010 alle 20:52
-
16-10-2010, 20:11 #400
peccato che sia un line interactive, non un on-line:
Originariamente scritto da descrizione sul sito
-
16-10-2010, 20:52 #401
ah,
-
17-10-2010, 01:19 #402
... gli Online veri costano... hanno elettroniche dedicate e particolari e nessuna marca regala a meno di 500€ un Online che vale.
... ovvio che con certe marche, si pagano anche i marchi... ma visto che un prodotto Online solitamente è dedicato ad un ambito particolare, significa anche che chi ne necessita sa che il prodotto è particolare e quindi non ha problemi a spendere i soldi richiesti (sconti a parte).
... ci sono UPS con onda simulata comunque molto buoni, il problema comunque è SEMPRE cosa ci si va ad attaccare (e quanto è sensibile/rognoso) e non l'ups di per sè.
... la mia PSU Enermax Revolution sul manuale riporta "ups puri", mentre il callcenter Enermax conferma che funziona con UPS simulati a patto che abbiano determinate caratteristiche (nel mio caso con l' APC sono abbondantemente sopra)... e non per niente ormai sono quasi 2 anni che funziona senza alcun problema con sbalzi e blackout anche di 20min costantiMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
08-07-2011, 12:25 #403
Ciao a tutti...
Riporto su questo thread perchè sto cercando un gruppo di continuità per il mio prossimo proiettore (sono ancora indeciso tra Epson Tw-3200 e Panasonica PT-AE4000). Ho mandato una mail ad entrambi per informazioni. Da Panasonic ho ricevuto come risposta che devo contattare il loro numero a pagamento (199 ...), mentre questa è la risposta che ho ricevuto da Epson:
Gentile Cliente
La ringraziamo per aver scelto di contattare il servizio supporto Epson.
Non producendo gruppi di continuità non le possiamo indicare un dispositivo sicuramente adatto ad alimentare il TW3200. Possiamo fare solo questa valutazione: potenzialmente un UPS da 700va che equivale a 450W è in grado di alimentare il TW3200 (ha un cosumo di circa 270W).
I nostri proiettori funzionano con UPS sia con onda sinusoidale simulata sia con onda pura. E' stato possibile testare solo questo modello:
http://www.apcc.com/products/resourc..._sku=SU700INET
La fase di raffreddamento della lampada, in condizioni normali, è approssimativamente di 16 secondi. Il proiettore non è dotato di sistemi di protezione in caso di blackout elettrico, pertanto i picchi di corrente sia alla mancanza, sia al ritorno dell'elettricità potrebbero danneggiare il comparto di alimentazione della macchina (o alla peggio, anche altre componenti). Il problema "pincipale", in caso di blackout, è comunque legato al fatto che lo spegnimento improvviso non permette il raffreddamento graduale della lampada.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Oltre al modello che consigliano loro, ho trovato anche questo Atlantis mod. HostPower 851:
http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLUhQODUx
Che ve ne pare? Produce un'onda sinusoidale pura e costa molto meno rispetto all'APC (pare sia il più economico di questo tipo in commercio). Tra l'altro facendo una ricerca pare che Atlantis sia un ottimo produttore. Voi che dite?"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
08-07-2011, 12:54 #404
... allora:
1. ovviamente i produttore di vpr non testano e provano nulla per quanto riguarda gli UPS, ma possono dirti i vari valori/tensioni/voltaggi che il loro apparato usa e, come nel tuo caso, quanto tempo serve alla lampada per spegnersi senza problemi.
2. Atlantis è un buon prodotto ma ha grossi limiti di qualità generale dei materiali... quindi occhio a quale modello compri.
3. Epson è stata gentile e corretta a dirti che funzionano sia con onda pura che simulata, quindi con l'epson non serve prendersi un APC SUA-xxxx, basta anche un BR-xxx simulato per intenderci.
4. l'importante è che prendi un modello che ti garantisca il tempo necessario che nella peggiore delle ipotesi sia sufficiente a far spegnere la lampada senza danni... ergo i canonici "5 minuti" sono sempre una bella cosa da considerareMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
08-07-2011, 13:09 #405
salve!
su e..y cè uno che vende apc rigenerati! cioè, li ritira e cambia in pratica le batterie! batterie fiamm! io ne ho preso uno da 700va per il pc, le batterie erano state sostituite come detto dal venditore e devo dire che và alla grande! mi pare che con circa 300€ ti da il 1400va cn batterie nuove! se devo spendere soldi io preferisco un grippo ups buono! saluti!