L'unica cosa che ha un cavo 1.3 è la CERTIFICAZIONE che è adatto per una certa larghezza di banda tale da portare sia il segnale video che l'audio ad alta risoluzione.
Ciò NON VUOLE ASSOLUTAMENTE DIRE che cavi che non abbiano tale certificazione, non siano in grado di supportare tale larghezza di banda o che addirittura non abbiano prestazioni superiori. Probabilmente tutti i cavi di buona qualità supportano agevolmente quanto supportano gli 1.3
In ogni caso al VPR porti solo il segnale video, quindi scegli un cavo di buona qualità, vista la lunghezza, indifferentemente dalla certificazione 1.3, e a maggior ragione se la lunghezza di banda che ti serve è quella relativa al 720p/1080i e non al 1080p
La certificazione 1.3 è diventata un'eccellente manovra di marketing...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB