Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 185 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 2767
  1. #511
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386

    doratura


    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    In teoria la differenza c'è,
    si , giusto, infatti io ho un G&BL dorato , ma ne dovrei prendere un'altro x il dvd-rec (dovevo comprarlo...x ora uso quello di sky)

    oggi vado a vedere quanto costa quello di sky-dorato vs quello della G&BL
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  2. #512
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente scritto da Multimer
    ci sono in vendita cavi hdmi con contatti dorati
    ci sara' differenza?
    Come detto più volte i cavi HDMI trasmettono un segnale completamente digitale e quindi non c'è differenza

    E' anche vero quello che dice Fabris riguardo all'ossidazione ma, a me di non avere la TV in un posto molto umido, è più facile che uscirà prima una nuova tecnologia di quanto sarà necessario perchè si ossidino

  3. #513
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Discutere di cavi HDMI è OT. Mi raccomando..
    Ultima modifica di cobracalde; 12-07-2008 alle 10:10

  4. #514
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Multimer
    se ti dice 1 euro a mt + ulteriore lavoro di tecnico-sky.... ti conviene metterteli da solo
    Azzz... mi sa che i 49€ di spesa, me li sogno alla grande...
    Quando mi chiama, meglio mettere fin da subito le cose in chiaro

    Ciauzzzz

  5. #515
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da provolino
    assicurati di aver usato un cavo sufficientemente grosso da non avere troppa attenuazione
    il secondo cavo è più fino di quello originale (messo da tecnico tele più) ma deve essere di nuova tecnologia,perchè misurato con strumento porta più segnale di quello vecchio......

  6. #516
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Discutere di cavi HDMI è OT. Mi raccomando..
    Hai ragione, scusa
    E' possibile parlare di cavi relativi all'antenna e alla qualità del segnale o anche questo è considerato OT?

  7. #517
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Si può parlare di tecniche di installazione: parabola, LNB, switch.. e quindi.. anche di cavi sat, sempre in relazione a questo argomento.

    Se, ad esempio, si parla di sensibilità del tuner.. allora lo si dovrebbe fare nel thread relativo all'apparecchio in questione (HD, SD, MYSKY)..

    provolino, se hai altre domande.. fammi la cortesia di farle in privato. Ti assicuro che se si tratta di questioni di interesse generale.. provvederò a riportarle sul forum. Grazie

  8. #518
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da robeseltz
    ...ma deve essere di nuova tecnologia...
    L'attenuazione dei coassiali è SEMPRE funzione del diametro del conduttore interno, e tra i cavi di 10 anni fa e quelli attuali, a parità di conduttore interno le perdite sono molto simili, e comunque minori rispetto a cavi con conduttore interno più piccolo.

    Altrettanto sicuramente il cavo di diametro più piccolo è meno costoso, ed infatti è quello rimborsato da Sky ai suoi installatori.

    Ad ogni buon conto si tratta di 10 dB di maggiore attenuazione ogni 100m tra un coassiale da 5mm e uno da 6.60mm, quindi attenuazioni superabili con un buon lavoro di installazione. Un cavo col tempo degrada...quindi cavi nuovi possono rendere un miglior servizio rispetto ai vecchi.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #519
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Io personalmente ho trovato una notevole differenza nel tirare una tratta da circa 20 metri prima con il cavo mini-sat (quello da 3,5) e poi con un cavo sat da 7...

    praticamente, facendo il test del decoder per valutare il livello di segnale delle frequente ho guadagnato diversi punti in più

  10. #520
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da provolino

    praticamente, facendo il test del decoder per valutare il livello di segnale delle frequente ho guadagnato diversi punti in più
    Direi ! il cavo da 7 ha sicuramente una perdita inferiore rispetto a un 3,5.

    Sul metro metro e mezzo puo' andare la sostituzione ma su tratte lunghe .. piu' grande e' il cavo meglio e'
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  11. #521
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Abano
    Messaggi
    96

    Perdita di qualità video dopo un temporale

    Ciao a tutti, spero sia questa la sede idonea per porvi il mio quesito:

    Ad Abano Terme, dove abito, la settimana scorsa c'è stata una tromba d'aria (in tutta la provincia di padova per la verità), dopo la quale la parabola centralizzata del mio condominio ha smesso di dare segnale al decoder Sky.
    Il messaggio a video era "mancanza di segnale"
    Chiamo l'antennista che in breve sistema tutto: si vedono nuovamente tutti i canali sky.
    La sera però accendo tv e decoder e mi accorgo che la qualità si è abbassata notevolmente: poco colore, pochissimo dettaglio (sembra di guardare in composito), perdita di brillantezza e profondità, inoltre sono più frequenti i fenomeni di scattosità dei movimenti, frammentazione dell'immagine.

    Controllo da menù, il segnale è circa al 60%, la qualità all'80%. Non so come fosse prima.

    E' forse l'antennista che ha fatto un lavoro approssimativo? O forse il temporale può aver danneggiato la parabola? Come tornare alle performance precedenti?

    Alcuni dati: ho un decoder SkyHD, collegato in RGB via scart ad un tv CRT Metz. Guardo la tv tramite sky, quindi non uso il sinto antenna, nè il digitale terresre. La televisione è sana, il DVD (collegato in component) si vede benissimo.

    Ciao

  12. #522
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da AndreaPd
    La sera però accendo tv e decoder e mi accorgo che la qualità si è abbassata notevolmente: poco colore, pochissimo dettaglio (sembra di guardare in composito), perdita di brillantezza e profondità, inoltre sono più frequenti i fenomeni di scattosità dei movimenti, frammentazione dell'immagine.
    Scatti, frammentazione e artefatti possono essere causati da problemi di ricezioni e puntamento.
    La qualità video invece non puo' cambiare in base a quei parametri nella ricezione del digitale, ma solo dell'analogico
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #523
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Ad ogni buon conto si tratta di 10 dB di maggiore attenuazione ogni 100m tra un coassiale da 5mm e uno da 6.60mm, quindi attenuazioni superabili con un buon lavoro di installazione. Un cavo col tempo degrada...quindi cavi nuovi possono rendere un miglior servizio rispetto ai vecchi.
    la calata è di circa 15 metri, il segnale sul decoder HD è 8 per tutti i canali,sullo strumento dell'antennista il cavo nuovo segnava qualcosa di più,ho usato cavo più piccolo per non far nuovi fori.......
    ho una parabola da un metro di diametro.


    P.S. verificato. cavo nuovo 5 millimetri ,cavo vecchio 6,8
    Ultima modifica di robeseltz; 14-07-2008 alle 16:04

  14. #524
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da AndreaPd
    ...dopo la quale la parabola centralizzata del mio condominio ha smesso di dare segnale al decoder Sky...
    A me il vento ha girato la parabola, una 120. Riposizionata. è pora come e meglio di prima.

    E' sicuramente un problema di puntamento se hai problemi di ricezione. E oltre ad avere ruotato la parabola, potrebbe essere andato fuori piombo il palo che la sostiene. In tal caso l'antennista avrà fatto il possibile per avere il miglior puntamento ottenibile, ma se è il palo che è andato fuori, potrebbe essere necessario sostituirlo o riposizionarlo correttamente.

    Riguardo al danneggiamento della parabola, non è una cosa così facile ad avvenire.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  15. #525
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Per chi fosse interessato...
    A quanto pare, l'offerta Multivision+MySkyHD a 49€ di attivazione è ancora valida ma non per molto (credo entro il 31 luglio).
    Ho appena aderito... adesso aspetto la chiamata del tecnico...
    Per chi come me non ha ancora l'HD, i 100€ di differenza sull'attivazione equivalgono a 10 mesi di 2 pacchetti Multivision... poi fra un anno, si vedrà


Pagina 35 di 185 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •