|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: SWITCH HDMI...qualità con cavi lunghi
-
22-04-2008, 08:01 #1
SWITCH HDMI...meglio ampli a/v con 2 uscite?..qualità con cavi lunghi
Sono indeciso se acquistare uno switch/splitter HDMI da collegare ad un ampli a/v con una sola uscita HDMI oppure acquistare un ampi a/v con doppia uscita HDMI senza switch. Tutto questo per pilotare TV e videoproiettore. Non so se a livello di qualità video posso perdere qualcosa facendo passare il segnale prima dall'ampli, poi allo switch e infine al tv o vpr (per quest'ultimo con cavo da 10-12mt). Naturalmente ipotizzando l'acquisto di switch di qualità come OCTAVA e GEFEN.
Vorrei acquistare un Denon 3808 che però ha solo un'uscita HDMI e mi obbligherebbe l'acquisto di uno switch/splitter (naturalmente versione 1.3 come tutta la catena a/v). Ma non vorrei avere problemi di nessun genere parlando di perdita di qualità video anche con cavi lunghi, altrimenti mi indirizzerei ad altre marche di ampi a/v (non DENON) con doppia uscita HDMI (evitando un passaggio) per stare sicuro. Mi dispiacerebbe, però rinunciare al Denon!
Qualcuno che usa uno switch/splitter HDMI con un ampli può rassicurarmi o ha verificato che non ci sono assolutamente perdite di qualità anche con cavi lunghi?Ultima modifica di crystal; 22-04-2008 alle 08:09
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
22-04-2008, 11:30 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
In linea di massima, gli switch/splitter di qualità come quelli da te citati incorporano degli equalizzatori/amplificatori di segnale che servono proprio ad evitare perdite su lunghe distanze.
TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
22-04-2008, 13:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Mi permetto di suggerirti il nuovo Switch HDMI Marantz VS3002, io ce l'ha da un mese dopo aver posseduto altri switch del livello di quelli indicati e posso dire che è nettamente più efficiente e non perde un colpo, la qualità c'è anche se non so chi lo costruisce per Marantz.
-
28-04-2008, 15:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 115
Ti consiglio lo switch Monoprice di cui si parla qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=monoprice
Spendi un terzo di quello che chiedono le marche blasonate e vivi felice.
-
28-04-2008, 15:40 #5
Io ho preso un Atlona 4x2 (hdmi 1.3) e mi trovo benissimo..
-
26-05-2008, 15:09 #6
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da Dagomonte
-
18-06-2008, 10:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
monoprice spedisce anche in italia? Dal sito mi sembrava di no....
aiuto!TV SAMSUNG LCD SERIE 8 46" -:- AMPLI STEREO NAD S300 -:- DIFFUSORI MONITOR AUDIO RS6 -:-LETTORE NAD T535 -:- SKY HD
-
18-06-2008, 15:31 #8
scusatemi il leggero ot, ma sono un po' nel pallone sul come indirizzarmi, mi spiego, anch'io vorrei prendere un cross-switch (si dice cosi ? ) , cioe con possibilita' di entrare da quattro sorgenti e poter gestire due pannelli (VPR + TV FULL), ma non avendo un ampli con ingressi HDMI poi l'audio gestendolo con cavo ottico o coax, sicuro che non c'e' il problema di lipsync ??
Altra domandina, in previsione invece un domani di prendere un ampli con ingressi HDMI, mi son sempre chiesto, per la parte video, dovendo passare dal processore dell'ampli, rovino tutto il lavoro a monte di un eventuale miglior processore ?? (facendo l'esempio di una sorgente come in futuro un BD-3800 della Denon) ???
Premesso tutto cio' e premesso che al momento non mi faro' e non ho intenzione di farmi un ampli HD, cosa mi prendo come switcher?? e l'audio come lo gestisco?
Quello indicato da Cobracalde mi intriga parecchio, Atlona 4x2, invece gli Octava come vanno ?
Grazie
-
18-06-2008, 15:38 #9
Anche gli Octava sono ok. Ho avuto per un po' di tempo il 3x2 e mi ero trovato bene.
-
18-06-2008, 16:35 #10
@ Cobra:
Grazie per la risp, mi sono pero' dimenticato di chiedere, se questi switcher accettino o facciano passare il 24p ???
Ho visto l'Octava HDS-5X2 (dovendo entrare con 4 sorgenti, ed in futuro anche 5), e mi chiedevo se per l'appunto questi sono al passo coi tempi, e non rischio di avere un "collo di bottiglia" che vanifichi tutto il cammino della catena video
-
18-06-2008, 16:59 #11
Il mio Atlona passa il 24p tranquillamente.
Immagino che anche gli Octava non abbiano problemi.
-
18-06-2008, 17:08 #12
Grazie
penso proprio che prendero' l'Octava 5x2