|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Nuova sala home teather
-
15-04-2008, 11:03 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 65
Nuova sala home teather
Salve ragazzi,
con la mia famiglia mi sono trasferito da poco in una nuova casa, dove posso avere finalmente una stanza home teather, attualmente è vuota,sto facendo fare le tracce elettriche, va ancora pitturata e preparata ad hoc per questo ho bisogno di un po di cosucce per iniziare.
Vi descrivo la stanza: è rettangolare, la parete su cui devo andare a proiettare è di circa 6 x 3 (però magari controllo... perché sto andando un po' a memoria e ad occhio) e la distanza in cui andrà il vpr sarà di circa 3 mt, attaccato al soffitto, le apparecchiature (lettore dvd bluray dreambox etc etc) saranno alla base della parete di proiezione (sto facendo fare una specie di mobile apposito)
La stanza non ha finestre, ha delle porte che portano ad altre stanza che portano l'illuminazione ma chiudendo le porte non c'è nessuna luce naturale.
Le cose che devo comprare attualmente sono:
1. Telo = Lo vorrei fisso sul muro incorniciato e forrei fargli fare una cornice sfalzata in modo da dargli "profondità" (vedi esempio), che cosa mi consigliate? che dimensioni? Che colore? Ho visto che ci sono bianchi e perla e inoltre dove lo posso prendere a Roma? Altra domanda, voi lo fareste 16:9 o 21:9?
2. Cavetteria = ad occhio e croce andranno portati al proiettore 2 cavi HDMI, 1 DVI e il Component, non vorrei portare però le prese maschio-maschio ma vorrei mettere due placche al muro con le relative prese femmina, una placca vicino alle apparecchiature e una vicino al proiettore, mi sapete dire dove posso trovare una cosa del genere:
a Roma?
Il cavo hdmi perde segnale dopo una certa lunghezza?
3. Vernice nera = ho visto che moltisimi tingono di nero il soffitto e la parete del telo, voi cosa ne pensate? Rende meglio? Se si c'è qualche vernice in particolare da usare?
Scusate per le mille domande che vi ho fatto, però le operazioni di muratura avvengono ora e non vorrei sbagliare qualche cosa.
Grazie mille in anticipo per le risposte.
Herod2kUltima modifica di Herod2k; 15-04-2008 alle 11:06
-
15-04-2008, 15:35 #2
Sicuramente il cavo HDMI perde segnale oltre una certa lunghezza, e i primi problemi li hai con programmi con protezione HDCP. Per cui meglio usare HDMI di ottima qualità e, se si parla di decine di metri, dei dispositivi che ne amplifichino e ricostruiscano il segnale strada facendo.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-04-2008, 21:15 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 65
mi sono fatto due conti e il cavo non dovrebbe superare i 8 9 metri, qualche consiglio su una marca da comprare?