| 
        
 | 
    
				Risultati da 1 a 6 di 6
			
		Discussione: Cavi fibra ottica: quali differenze
- 
	12-04-2008, 15:35 #1
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2008
 - Messaggi
 - 12
 
 Cavi fibra ottica: quali differenze
		Ciao a tutti,
dovrei acquistare un cavo in fibra ottica per collegare la XBOX360 al mio sistema 6.1
Problematiche varie non esistono, vorrei solo sapere se ci sono differenze da cavo a cavo.
Esistono marche particolari che offrono qualità superiore o cosa?
Soffrono la convivenza con cavi di corrente ecc..?
Chiedo a voi che ne sapete sicuramente d+!
Grazie a tutto il forum
				Ultima modifica di jbravo666; 12-04-2008 alle 15:40
 - 
	12-04-2008, 16:12 #2
Differenze qualitative sostanziali tra i diversi tipi di cavi non ce ne sono, soprattutto se parliamo di connessioni tra console e sintoampli.
Le uniche reali differenze sono nella qualità di connettori e delle guaine, che possono proteggere il cavo da strappi ed evitano curve troppo strette che possono danneggiarlo.
Alcuni connettori di cavi economici possono, per esempio, ballare nella sede del connettore ottico della x360 e staccarsi con estrema facilità.
 - 
	12-04-2008, 16:36 #3
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2008
 - Messaggi
 - 12
 
 
		Cosa non da poco se lo spazio tra apparecchi e muro è limitato
 Originariamente scritto da Kilo
					
				
Bhè, dovrebbe stare ferma la x, ma le donne che fanno i mestieri sono sempre un pericolo.
 Originariamente scritto da Kilo
					
				
Meglio puntare a qualcosa tipo monster, ho capito.
Grazie Kilo
				
 - 
	12-04-2008, 16:58 #4
Non so se la XboX abbia anche l'uscita coassiale, se fosse così eviti il problema della curvatura usando un cavo coassiale (che costa anche meno) ed anche la tenuta di un connettore RCA dovrebbere essere comunque buona.
A proposito di "tenuta" della conessione, tieni presente anche che pur utilizzando un cavo costoso se è la presa di uscita o di ingresso che non sono perfettamente di misura il cavo può benissimo staccarsi, non è detto che il poblema debba essere per forza nei connettori del cavo.
La cosa è comunque rara.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 - 
	12-04-2008, 17:39 #5
La 360 ha solo il cavo ottico e oltretuttto il connettore sembra un po' abbondante.... almeno il mio.
Per le curve non preoccuparti troppo, perchè comunque il materiale utilizzato per l'anima (nella stragrande maggioranza dei casi di tipo plastico) è molto flessibile. Sono solo le curve molto accentuate o gli spigoli netti che lo possono deformare, rendendo il percorso non più trasparente al segnale luminoso o staccando l'anima dal connettore.
Non spendere comunque troppi soldi per i cavi ottici che non ne vale la pena.
 - 
	12-04-2008, 18:20 #6
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2008
 - Messaggi
 - 12
 
 
		
 Originariamente scritto da nordata
					
				
 Originariamente scritto da Kilo
					
				
Grazie a entrambi, lunedì compro e dopo provo.
Mitticciiii
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
