• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi fibra ottica: quali differenze

jbravo666

New member
Ciao a tutti,

dovrei acquistare un cavo in fibra ottica per collegare la XBOX360 al mio sistema 6.1

Problematiche varie non esistono, vorrei solo sapere se ci sono differenze da cavo a cavo.

Esistono marche particolari che offrono qualità superiore o cosa?
Soffrono la convivenza con cavi di corrente ecc..?

Chiedo a voi che ne sapete sicuramente d+!


Grazie a tutto il forum :)
 
Ultima modifica:
Differenze qualitative sostanziali tra i diversi tipi di cavi non ce ne sono, soprattutto se parliamo di connessioni tra console e sintoampli.

Le uniche reali differenze sono nella qualità di connettori e delle guaine, che possono proteggere il cavo da strappi ed evitano curve troppo strette che possono danneggiarlo.
Alcuni connettori di cavi economici possono, per esempio, ballare nella sede del connettore ottico della x360 e staccarsi con estrema facilità.
 
Kilo ha detto:
la qualità di connettori e delle guaine, che possono proteggere il cavo da strappi ed evitano curve troppo strette che possono danneggiarlo

Cosa non da poco se lo spazio tra apparecchi e muro è limitato

Kilo ha detto:
Alcuni connettori di cavi economici possono, per esempio, ballare nella sede del connettore ottico della x360 e staccarsi con estrema facilità.

Bhè, dovrebbe stare ferma la x, ma le donne che fanno i mestieri sono sempre un pericolo.
Meglio puntare a qualcosa tipo monster, ho capito.

Grazie Kilo :)
 
Non so se la XboX abbia anche l'uscita coassiale, se fosse così eviti il problema della curvatura usando un cavo coassiale (che costa anche meno) ed anche la tenuta di un connettore RCA dovrebbere essere comunque buona.

A proposito di "tenuta" della conessione, tieni presente anche che pur utilizzando un cavo costoso se è la presa di uscita o di ingresso che non sono perfettamente di misura il cavo può benissimo staccarsi, non è detto che il poblema debba essere per forza nei connettori del cavo.

La cosa è comunque rara.

Ciao
 
La 360 ha solo il cavo ottico e oltretuttto il connettore sembra un po' abbondante.... almeno il mio.

Per le curve non preoccuparti troppo, perchè comunque il materiale utilizzato per l'anima (nella stragrande maggioranza dei casi di tipo plastico) è molto flessibile. Sono solo le curve molto accentuate o gli spigoli netti che lo possono deformare, rendendo il percorso non più trasparente al segnale luminoso o staccando l'anima dal connettore.

Non spendere comunque troppi soldi per i cavi ottici che non ne vale la pena.
 
Top