|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: NEW SONY VPL-VW40
-
04-12-2007, 17:24 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
NEW SONY VPL-VW40
Tanto vale aprire una discussione su questo Vp in quanto probabilmente è destinato ad uscire.
(l'autore del post dovrebbe essere un rivenditore Sony).
-
04-12-2007, 19:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Un paio di considerazioni.
Secondo me il nuovo VPL 40 differirà di poco dal VPL 60.
Sony ha già dimostrato sul suo mercato interno di avere la possibilità di vendere il VPL 60 al prezzo che gli pare, senza nessun problema.
Quindi se ne ha l'intenzione, è perfettamente in grado di fotocopiare il VPL 60, cambiargli due cose a beneficio dei precedenti possessori (e paganti) del VPL 60, chiamarlo VPL 40 e venderlo al 40% meno.
Le differenze che verranno evidenziate tra i due modelli potrebbero essere in realtà minori e avere anche lo scopo di non rendere evidente l'operazione.
Naturalmente Sony ha anche dimostrato di non essere seconda a nessuno nella capacità di dire e non dire.
(vedi questione HDMI 1.3 e motion flow sul VPL 60).
Potrebbe quindi non rivelarsi facile capire cosa è rimasto identico e cosa è stato cambiato.
E certamente c'è sempre la possibilità che le differenze tra i due modelli si rivelino invece importanti.
Ma ci credo poco, (e spero che non sia così), propendo più per l'ipotesi che queste differenze saranno poca cosa.
Se così sarà, andare a vendere un valido LCoS a 2999 dollari negli USA e probabilmente a non molto più di €3000 in Europa, può dare luogo a una forte concorrenza sui prezzi.
(che fino ad ora è un poco mancata).
Chissà perchè la cosa non mi dispiacerebbe affatto.
-
06-12-2007, 20:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da massimoan
Io credo che il prossimo anno ne vedremo delle belle sul fronte dei prezzi dei proiettori, e sui LCoS in particolare.
Per una serie di motivi.
Il primo è che agli americani, che sono il mercato decisivo per i videoproiettori, sono finiti i soldi, anche quelli virtuali, in prestito, (perchè quelli veri li avevano finiti da tempo).
E' probabile abbiano davanti a se una mezza traversata nel deserto, dei consumi, (i loro).
Basta guardare le scarse prenotazioni dell'RS2.
Non è solamente questione di un videoproiettore che migliora di poco il precedente.
In altri tempi, poco o tanto che fosse stato il miglioramento, sarebbero comunque già stati in cantiere ordini per centinaia di migliaia di dollari.
E se rallentano gli acquisti di videoproiettori loro, che sono il principale mercato, allora sono problemi grossi per le case.
Tanto più che l'alta definizione è comunque ancora giovane, dipende per la maggior parte dai loro consumi, e fa presto a rallentare la sua crescita se cominciano a comprare meno.
Ma le case chiaramente devono vendere comunque e anche molto.
Si dovranno impegnare maggiormente in Europa, tanto le grandi case asiatiche, a parte il loro mercato interno e gli USA in affanno, dove diavolo altro possono andare a venderli tutti i loro full HD?
Nello specifico mi sembrano proprio i proiettori LCoS quelli messi peggio.
Perchè gli LCD stanno scalando un rapporto qualità/prezzo impressionante e non bastassero gli Lcd, anche i Dlp stanno tagliando sui prezzi con l'ascia.
Ma se non soffro il rainbow e amo l'immagine "chirurgica" dei Dlp monomatrice, perchè diavolo dovrei andare a comprare un LCoS che il minimo sono € 5000, (Sony VPL 60 o JVC HD1), quando ormai ne posso spendere 2500 con un ottimo BenQ 1080 ?
E per chi di rainbow ne soffra o ci faccia caso, quanti saranno i dubbi prima di andare a spendere dagli € 5000 agli € 6000 o anche molto di più, per un videoproiettore che mi dia maggiore qualità, quando comunque con i nuovi LCD in abbinamento alle nuove sorgenti e a software full HD (ancora caro e poco diffuso) posso comunque togliermi parecchie soddisfazioni?
Con la riserva mentale nel caso dell'acquisto, che meglio sarebbe prendersi una vacanza dal forum dopo averli comprati, per evitare di vedere il proprio modello a 1000 euro in meno magari dopo solo quattro mesi.
Questa volta mi sembrano proprio i proiettori LCoS ad essere presi in mezzo.
Perchè sono rimasti comunque troppo cari al confronto degli altri, perchè sono quelli che sono rimasti più o meno sugli stessi livelli di prezzo dell'anno scorso.
Ma i loro concorrenti LCD e DLP pur continuando a migliorare, i prezzi li hanno tagliati molto di più, a volte addirittura dimezzati.
E la soluzione può essere solamente una per questi proiettori, ribassare e non di poco.
(le indiscrezioni sui Sony mi sembrano chiare conferme).
Ragione per la quale io penso che il 2008 sarà un anno da ricordare e, secondo me, da aspettare.
Ciao
-
06-12-2007, 20:53 #4
Io sono dell'idea che se l'engine è tale e quale al VW60, le differenze saranno piccole piccole: queste politiche industriali fanno parte del gioco e Sony è maestra in questo, soprattutto sui suoi SXRD.
Premetto comunque che dubito sull'arrivo di questo modello in Italia/Europa, ipotizzando comunque un prezzo, mi trovo in difficoltà: potrebbe costare qualunque cifra, visto l'esempio del VW60 che in giro per il mondo ha una forbice di prezzo troppo ampia.
Tutto ciò fà pensare: i margini sui chip SXRD sono sicuramente alti e Sony intende coprire tutte le fascie di prezzo, con prodotti abbastanza simili.
Gli SXRD Sony li vedo così...Admiral Ackbar
-
12-12-2007, 18:54 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Un aggiornamento.
Purtroppo ci sarebbe effettivamente in previsione un modello Sony VPL 40, ma sarebbe l'equivalente del modello VPL 50 meno alcune features e non del modello VPL 60 diminuito.
Poi, come sarà questo modello nei suoi particolari ancora non si sa.
Lo si potrà sapere con più sicurezza a gennaio.
-
12-12-2007, 20:57 #6
Originariamente scritto da francis
ma non avevo detto niente per non apparire di parte
In pratica è proprio quello che ha fatto la Mitsubishi facendo uscire il nuovo HC6000 e il 4900, ovvero il 5000 in versione econimica.
-
13-12-2007, 11:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
http://b2b.sony.com/Solutions/produc...37&catId=44220
se non lo avete già visto, qui c'è qualcosa.
E' lo stesso di cui si parla in questo 3d?
-
13-12-2007, 12:26 #8
tra i segnali accettati in ingresso manca il 1080p24
alla faccia di qualche piccola feature in meno ...Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
27-12-2007, 16:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
una news su questo modello
http://www.engadget.com/2007/12/27/s...nuary-release/
-
28-12-2007, 18:27 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 15
Link VPL-VW40 sonystile.com
Ecco il link a questo nuovo prodotto:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921665307855
Facendo un veloce confronto con il 60 noto che l'unica differenza è nel valore del contrasto a favore del 60: 35.000 vs. 15.000.
Possibile che ci siano $. 2.000 di differenza per solo questo dato
Rimango in attesa di qualche notizia più dettagliata.
-
28-12-2007, 19:26 #11
Originariamente scritto da mimo70
Sarò perfido, ma qualcosa mi dice che non vi è alcuna differenza...tra i due!VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
28-12-2007, 19:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 15
Controllando un pò meglio nel sopracitato sito ho notato queste due cose entrambi assenti sul fratellino minore (40):
1. Assenza Anamorphic Zoom Mode.
2. Assenza Panel Alignment Adjustment Function
Mi interessava capire l'effettiva importanza della seconda caratteristica.
Qualcuno mi illumina? Grazie.Tv: Samsung PS51D8000 - Ampli: Marantz SR7002 - Diffusori: Dynaudio 52 (Front) Dynaudio 42 C (Center) Canton CD 220 (Rear) - Player: Upgrading...
-
28-12-2007, 20:00 #13
Originariamente scritto da mimo70
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
29-12-2007, 09:27 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da mimo70
Questo modello sembra essere praticamente il 50 commercializzato sotto una sigla differente.
Comincia ad apparire anche in Europa, qui costa €2999, dovrebbe venire commercializzato verso la fine del primo trimestre.
-
29-12-2007, 17:31 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da francis
(Con garanzia)