|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1206
Discussione: New Sony VPL-VW60
-
25-10-2007, 10:28 #1156
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Originariamente scritto da Micio
tu cosa consigli???
-
25-10-2007, 10:32 #1157
@ sollui, Homer, Giuillisan, Micio. Grazie
Originariamente scritto da GIUILLISAN
-
25-10-2007, 14:58 #1158
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Ho risolto con una bella mensola a parete assicurata con due catene ai lati, le staffe ho le prendi buone, che costano un botto oppure fabbricatele da solo.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
25-10-2007, 20:27 #1159
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
giuillisan daresti il modello della staffa anche a me?
Grazie!!
-
26-10-2007, 07:21 #1160
Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
VPR:JVC RS48 - TV:SONY AF9 65" - LETTORE Ultra HD Blu ray PANASONIC DMP UB700 - CONSOLLE:Sony Ps3 FAT - HD DVD:Toshiba EP30 - MYSKY HD:Samsung 990 -SINTOAMPLI: YAMAHA RX-A1020 - DIFFUSORI:front B&W CM8:center B&W CMC2:surround CM5:subwoofer SUNFIRE HRS12 - SCHERMO:SKYLINE 270X116 21/9 +cornice velluto nero
-
26-10-2007, 11:42 #1161
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da GIUILLISAN
sono andato a vedere il prodotto in questione (grazie per avermelo segnalato anche in pm) ma ho notato che regge al massimo 10 kg. Considerato che il sony ne pesa 11 non sono pochi? non è meglio invece tenersi abbondanti?
Vi linko quelli che ho trovato io che supportano oltre il peso del vpr. la qualità di questi prodotti comunque non la conosco(e sono tutti a soffitto)
http://www.audiovisivamente.it/it/pr...ory=&id_brand=
http://www.eurosell.it/modules/oci/p...d=EUUB30105101
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2804
-
26-10-2007, 12:30 #1162
Hai assolutamente ragione ma mi son fidato di chi me l'ha venduta..dichiarata fino a 15kg
VPR:JVC RS48 - TV:SONY AF9 65" - LETTORE Ultra HD Blu ray PANASONIC DMP UB700 - CONSOLLE:Sony Ps3 FAT - HD DVD:Toshiba EP30 - MYSKY HD:Samsung 990 -SINTOAMPLI: YAMAHA RX-A1020 - DIFFUSORI:front B&W CM8:center B&W CMC2:surround CM5:subwoofer SUNFIRE HRS12 - SCHERMO:SKYLINE 270X116 21/9 +cornice velluto nero
-
26-10-2007, 12:34 #1163
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
spero per te che sia cosi ^^
qualcuno invece conosce qualcuno dei modelli elencati da me qui sopra?
-
26-10-2007, 13:11 #1164
Originariamente scritto da _Marco_
Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
sicuramente sono molto rubuste e tengono tranquillamente il peso del Sony ma non sono per niente stabili
dopo che si installa si dovranno per forza fare dei piccoli aggiustamenti di tanto in tanto
-
26-10-2007, 13:30 #1165
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
calibrazione sony
Qualche consiglio sulla calibrazione?Io mi sono perso nel menu'.Ho cercato nei forum esteri,ma ancora nulla.Leggendo l' articolo di Manuti sembra che le prestazioni possano notevolmente migliorare.Ma da dove partire?
-
26-10-2007, 13:44 #1166
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Quoto Dario.
Coraggio Andrea!!!!
Lo so che ogni installazione e' a se......che dipende da circa quattordicimilcinquecentosettantasette variabili.....dalla sensibilita' dell'occhio del soggetto...dalla quantita' delle micropolveri presenti nell'aria....ma sarebbe veramente utile se postassi qui alcuni accorgimenti di taratura che possiamo riproporre a casa nostra.
grazie a nome di tutti i forumer
-
26-10-2007, 14:30 #1167
Riquoto Dario e quoto Homer
dai Andrea!!...dobbiamo riuscire a tirar fuori di piu' e il meglio da sto "gioiellino".grazie in anticipoVPR:JVC RS48 - TV:SONY AF9 65" - LETTORE Ultra HD Blu ray PANASONIC DMP UB700 - CONSOLLE:Sony Ps3 FAT - HD DVD:Toshiba EP30 - MYSKY HD:Samsung 990 -SINTOAMPLI: YAMAHA RX-A1020 - DIFFUSORI:front B&W CM8:center B&W CMC2:surround CM5:subwoofer SUNFIRE HRS12 - SCHERMO:SKYLINE 270X116 21/9 +cornice velluto nero
-
26-10-2007, 17:21 #1168
Misura la risposta RGB, poi verifica la curva del gamma, misura il livello del nero comparato a quello del bianco, prova su un disco conosciuto, ritorna sul valore che hai misurato, comincia a variare uno alla volta i parametri... Poi ripeti ad libitum finché non si è ottenuto un risultato stabile.
Io faccio così, e non ho un altro metodo che non sia strumentale: tarare od occhio un proiettore non mi riesce per nulla (cioé non ne sono proprio capace). Però sembra che non ci voglia credere nessuno...
Non ho onestamente altri criteri: ogni volta riparto da zero e misuro. Tutto qui!
-
27-10-2007, 09:02 #1169
Originariamente scritto da Dario 76
Personalmente ho fatto ben poco: da qualche parte ho letto che il "color temp" che più si avvicinava ai 6500K era il Mid ed ho impostato quello. Cine4home dice che con il "gamma corretion" su off si ottiene già un gamma a 2.2. Per il resto ho inserito un disco test (Afdigitale) è ho visto che luminosità (50) e contrasto (80) come impostati dalla casa con la mia catena video andavano benone.
Personalmente tengo Color a 50 con gli HD DVD (che sono più saturi) e aumento a 55/60 coi DVD normali (ma è a mio gusto).
Sharpness a 0 con gli HD DVD (che di definizione aggiuntiva proprio non ne hanno bisogno) e 25 coi DVD standard (poco da dire, a mè piace così).
Per quel che riguarda il Cinema Black Pro l'Iris è su Auto 1 e la lampada su low.
Praticamente non ho toccato niente.
Senza strumenti vi consiglio di fare altrettantoUltima modifica di Peval; 27-10-2007 alle 09:11
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
27-10-2007, 09:41 #1170
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 151
Per Manuti e gli amici del forum, leggendo sia la tua recenzione e sia quella di Mollo sembra che sia un ottimo Vpr per rapporto qualità/prezzo, quello che non ho capito leggendo anche i vari post è quale sia questo difetto dell'iris e che fastidi concreti si hanno nella visione di dvd in alta definizione?
Andrea