Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 81 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1206

Discussione: New Sony VPL-VW60

  1. #736
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    a me onestamente sembra strano che la sony da più di un anno monti le hdmi 1.3 sulla ps3 e sull'ultimo vpr vadano a ripescare hdmi 1.2...

    trovo più scontato che tendano a considerarlo sottinteso (1.3 intendo), spero di non sbagliarmi

    p.s. cmq usando la ps3 come sorgente si può abilitare il deep color e notare dei miglioramenti se la catena è 1.3, o almeno così dicevano alcuni forumers che la collegavano in deep color ad un epson tw1000 hdmi 1.3

    p.p.s. vedendo su homecinema.fr degli ss jvc Vs. sony, avevo notato come il sony fosse più tagliente...cosa che ho letto da più parti come confermata, e questo per me è un dettaglio non da poco...sono felice
    Ultima modifica di mariett01; 23-09-2007 alle 22:45

  2. #737
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    p.p.s. vedendo su homecinema.fr degli ss jvc Vs. sony, avevo notato come il sony fosse più tagliente...cosa che ho letto da più parti come confermata,
    Ciao,allora raggiunge lo sharpone. Sul jvc al tav mancava solo quello per superare in tutto lo sharp.
    Permettimi di dubitare un pochino su questa affermazione.

  3. #738
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    Si il VW60 è migliorato parecchio come nitidezza rispetto al 50, avvicinandosi al JVC e pensare che alcuni sostenevano che il 50 andasse meglio del JVC perchè troppo analitico .

  4. #739
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    per quanto riguarda lo shift verticale non dovrebbero esserci dubbi sul 65% ma questo valore è identico sia verso l'alto che verso il basso? sia può usare indifferentemente nei due modi?
    Allora: lo shift verticale si può utilizzare indifferentemente sia verso il basso che verso l'alto.
    Per lo shift orizzontale, con una base di 250 cm (che è più o meno un 120 pollici di diagonale, ma correggetemi se sbaglio) il manuale (pag. 74) dice che l'immagine si sposta di 18 cm al massimo. Usare lo shift orizzontale al massimo però riduce la capacità di spostamento verticale al 53% (manuale pag. 75, Nota).
    Per quanto riguarda la distanza del VPR, a 254cm esatti dallo schermo si ottiene una immagine con 188,50 cm. di base, NON di 250cm. Per coprire una base di 250 cm (120 pollici di diagonale) devi essere a più di 4 metri (476 cm, manuale pag. 70).
    Ultima modifica di Peval; 24-09-2007 alle 08:39
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #740
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da MARCHETTO
    ...... e pensare che alcuni sostenevano che il 50 andasse meglio del JVC perchè troppo analitico .
    Post 6000
    Dedico il mio 6000esimo post per dire che:

    Imho, il Jvc rappresenta una svolta epocale portando all'utente medio delle caratteristiche e dei risultati impensabili già 8-9 mesi fa
    Il tutto proposto ad un prezzo che anche se può sembrare alto, è meno della metà di quanto ci voleva per prendersi un D-iLA con un contrasto e una luminosità non certo convincenti e al livello del "fratellino" minore

    Che dire.... più lo guardo e più ti viene voglia di guardarlo ! ti cattura, ti inviluppa e trascina nella tridimensionalità delle immagini e nella profondità dei neri !
    Veramente una bella macchina, una macchina promozionale, imho, tant'evvero che Jvc sta di nuovo rialzando il tiro aggiungendo 1500-2000 Euro al listino del suo successore

  6. #741
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    ..... con una base di 250 cm (che è più o meno un 120 pollici di diagonale, ma correggetemi se sbaglio) .....
    Sbagli
    120" corrispondono a circa 270cm di base x 152cm circa di altezza :cool

  7. #742
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    siccome si leggono pareri molto discordi sulla nitidezza del 50 ovvero qualcuno sostiene sia troppo morbido altri troppo analitico, mi vien da pensare ad una cosa.
    sappiamo che uno dei difetti principali di cui soffre il proiettore di Sony, è proprio il non perfetto allineamento delle matrici in alcuni esemplari. non vorrei proprio che in unità con forte diallineamento si notasse una certa morbidezza, in altre con matrici allineate si notasse più dettaglio.
    nel mio proiettore che fa parte di un lotto selezionato, le matrici sono ben allineate e il dettaglio di sicuro non manca
    Ultima modifica di stazzatleta; 24-09-2007 alle 09:03

  8. #743
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Concordo in todo
    Sia il disallineamento che un fuoco non perfetto portano ad un "ammorbidimento" forzato dell'immagine un quasi effetto Blur ....

  9. #744
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Veramente una bella macchina, una macchina promozionale, imho, tant'evvero che Jvc sta di nuovo rialzando il tiro aggiungendo 1500-2000 Euro al listino del suo successore
    Mi sembra un aumento ragionevole visto che sono stati fatti dei miglioramenti, poi bisognera' vedere lo street price ... in ogni caso


    non portare sfiga agli attendisti

  10. #745
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Che ve ne pare?

    bello, mi sembra quello dell'Epson 1000 come lo vedo in soggiorno

    (hi hi hi)
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  11. #746
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Contento Tu ....
    Io pur sapendo dell'uscita dell'RS2 ho preferito prendere l'RS1 in quanto 1000-1500 euro di differenza ( quello sarà lo street price a fronte di features che mi interessano poco li reputo eccessivi e finisce il rapporto vantaggioso qualità/prezzo.
    Preferisco investire la differenza in un Processore Video serio che fa la differenza

  12. #747
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    bello, mi sembra quello dell'Epson 1000 come lo vedo in soggiorno

    (hi hi hi)
    Questa, obiettivamente, te la potevi risparmiare ...
    Capisco che uno screenshot possa essere poco significativo ... ma qui si parla di tutt'altro livello di macchina
    E chi non lo ammette ha la fortuna di avere qualche limite alla propria vista che tuttavia gli consente di risparmiare un bel po'
    Ultima modifica di Highlander; 24-09-2007 alle 09:24

  13. #748
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Capisco che uno screenshot possa essere poco significativo ... E chi non lo ammette ha la fortuna di avere qualche limite alla propria vista che tuttavia gli consente di risparmiare un bel po'

    azzeccato in pieno
    era duplice, infatti, il primo con riferimento agli screen...

    il secondo è perchè da parzialmente cecato ho appunto la fortuna di risparmiare parecchio (occhio non vede , cuore non duole)

    (era una provocazione faceta, nata dalla provocazione di Andrea che posta Screenshot, abboccate subito?)

    saluti
    Ultima modifica di cesano; 24-09-2007 alle 10:26
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  14. #749
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Andrea facce gode' di altri screenshoot nel frattempo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #750

    @peval
    250 cm dovrebbero essere 100 pollici e non 120.


    il mio problema sarebbe questo: il mio impianto ht è sistemato nel soggiorno.
    ho un mega (lungo, largo e basso) divano di (almeno) 3,5 m (5 posti) attaccato al muro e che non posso spostare.
    attualmente riesco e mettere il vpr sanyo z4 in corrispondenza dell'ampio bracciolo (è largo quanto il vpr).
    in sostanza ho fatto realizzare un tavolino con base delle stesse dimensioni della base del vpr che coincidono anche con il bracciolo del divano sia come larghezza che come altezza.
    in sostanza proprio davanti al bracciolo del divano c'è un tavolino della stessa larghezza e altezza del bracciolo. il vpr non è fisso ma lo monto solo per guardare il film.
    siccome il vpr si trova d'avanti al bracciolo non perdo posti a sedere sul divano, la luce posteriore della lampada non dà fastidio, la rumorosità non è percepita, nè arrivano le odiose ventate di calore espulso.
    per problemi di distanza rispetto al telo (con 2,5 metri di base) non posso fare diversamente.
    anche se dalla descrizione può sembrare un'installazione "arrangiata" vi assicuro che non è così ma è molto pratica, comoda, gradevole nell'aspetto e senza alcun inconveniente di sorta se non quello di dover montare il vpr ogni volta.
    tenete presente che ho appena ristrutturato casa e quindi non posso apporre modifiche strutturali di sorta per tutta una serie di ragioni che non sto a spiegare.
    il problema è che sono innamorato di questo vw60 e non vorrei proprio rinunciarvi.
    accetto consigli per risolvere il problema.

    ho valutato alcune ipotesi:

    1) mi è stato detto di mettere una mensola sopra l divano: non credo sia possibile perchè il vw60 è enorme e quindi non dovrei mettere una mensola ma un "mensolone". considerando anche i cavi, di che larghezza dovrebbe essere la mensola?

    2) come alternativa dovrei piazzare il vw60 proprio davanti al centro del divano andando a perdere il posto a sedere centrale perchè il vpr con lo zommal minimo sarebbe talmente incastrato che non entrerebbero i piedi di chi dovrebbe sedersi lì al centro del divano.
    oltre alla sgradevolezza estetica, l'installazione sarebbe molto arrangiata e farebbe perdere il posto centrale che è il più importante.
    inoltre mi chiedo: dal lato posteriore del vw60 si intravede la lampada? ovvero escono fasci di luce della lampada? ci sono led o altro sul retro? e le prese d'aria della ventola sono solo avanti o arriva qualcosa anche da dietro? con una distanza così ridotta la ventola è percepibile? la parte posteriore del vpr si riscalda?

    sono in crisi... voglio trovare una soluzione che non mi costringa a rinunciare... ci rimarrei troppo male!

    avete altre idee, soluzioni... suggerimenti?
    Ultima modifica di FuoriTempo; 24-09-2007 alle 12:09


Pagina 50 di 81 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •