|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1585
Discussione: [JVC DLA HD-1] Thread Ufficiale per i possessori
-
29-01-2008, 08:55 #1171
Originariamente scritto da MDL
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
29-01-2008, 09:02 #1172
Anch'io avevo pensato all'upgrade al 100. Anche per i problemi di disallineamento di pixel. Una macchia di 50-60 cm con un pixel fuori nella parte in basso a destra. Ma come hai detto il 100 non risolve niente. E in più non ha migliorato neppure il processamento video.
Se posso dare un consiglio, il costo di acquisto di un hd1+processore video+colorimetro è +o- equivalente ad un hd100.
Se dovete scegliere (è inutile dirlo) guardateli entrambi in azione.
Per chi non vuole chiamare un calibratore professionista: sicuramente conviene prendere l'accoppiata hd1+processore video+colorimetro.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
29-01-2008, 09:03 #1173
certo Marco75...
Inadeguato come tutti i full HD sul pal
Leggeri aloni chiari negli angoli
Ciao
-
29-01-2008, 09:12 #1174
Originariamente scritto da MDL
Sorry ... ma io invece mi sono liberato del precedente proprio perche' sull'HD100 NON riscontro l'evidenza dei difetti cronici riscontrati sull'RS1 e anche se NOn hanno risolto completamente il disallineamento di 1?4 di pixel, la macchina nuova e' migliore sotto tanti punti di vista in primis un ottica decisamente piu' omogenea che restituisce un fuoco migliore e dei dettagli sulle sfumature prima solo avvertibili andandoseli a cercare col lanternino
Poi il contrasto percepito e il nero piu' basso fanno il resto, non ultimo un Rosso deciso e non aranciato
Ti serve altro ??
Ti pare poco ??
-
29-01-2008, 09:16 #1175
Signori......... quello scritto da Nordata e Higlander è il pensiero che si dovrebbe seguire.
La macchina in questione per rendere al massimo necessita di una calibrazione professionale per correggere la colorimetria e renderla perfetta, e questa è una cosa a se.
Per quello che riguarda il deinterlaccio, sempre se si desidera il massimo
bisogna affidarci ad un processore esterno che in accoppiata alla taratura
si riesce a tirar fuori tutto il potenziale non sfruttato della macchina stessa.
Il fatto è questo, se ne sente il bisogno!?
Personalmente ritengo che quando si acquista un VPR di questo calibro
bisogna affidargli compagni di gioco all'altezza e non lesinarci sopra,
chiaramente non siamo tutti uguali, io appartengo alla categoria che se non sfrutto tutto al massimo stò male
Per finire voglio solamente dire:
Il processore non è indispensabile, già collegando un lettore BD direttamente al VPR si ha un ottimo risultato che vi soddisferà nella maggiorparte delle situazioni.
La taratura strumentale .................. come sopra.
Tutto stà a quello che cercate, io preferisco spremere fino all'ultima goccia il mio HW poi ogniuno è libero di fare ciò che vuolePLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
29-01-2008, 09:17 #1176
Originariamente scritto da MDL
e la macchina non e' neppure tarata strumentalmente ...
.... ancora per poco ..
Ci vediamo un po' di sano PAL con l'868 e poi col nero mi dici quanti angoli luminosi vedi ....
Aggiungo: L'HD100 ha anche meno luce spuria che esce dalla macchina in assenza di segnale e che ritorna sullo schermo dandoti ancora di piu' la cognizione di nero profondo
-
29-01-2008, 09:25 #1177
Hig, ti è mai passato per la testa il pensiero che magari
fosse il tuo HD1 leggermente più in difetto del normale !?
Con questo non voglio assolutamente dire che l'1 è meglio del 100,
ma forse per chi ha già il primo è quasi inutile cambiarlo per il secondo
Ma probabilmente cambiarlo per il terzo che sarà lanciato alla fine del 2008PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
29-01-2008, 09:32 #1178
ok ok
rispondo pero' da moderatore e non da possessore del JVC HD1
In questo 3d (vedi titolo) si deve parlare del JVC HD1, il resto e' palesemente ot.
Se qualcuno vuole sviscerare le diversita' delle 2 macchine (HD1 e HD100) puo eventualmente aprire un 3d specifico e sfogarsi li ok?
Grazie
-
29-01-2008, 09:51 #1179
Originariamente scritto da Micio
La provai persino da Simone prima di disfarmene e taratura nel suo ambiante a parte ( con la mia taratura e PS3 era scurissimo ) messo in default era comparabile.
Prima ancora lo vide MDL e successivamente il Magister quando fece la taratura
-
29-01-2008, 10:15 #1180
I miei suggerimenti precedenti si basano sul fatto che il più grave difetto di questo proiettore è, per un neofita, la difficoltà di calibrarlo.
Ora siamo in un forum di appassionati che autocostruiscono i cavi fino alle casse, i teli, gli htpc e tutto il resto.
E perchè allora fermarsi davanti a questo fastidioso ostacolo che ci impedisce di far rendere al 100% il nostro proiettore solo perchè il software non lo consente? (vedi la discussione aperta da Maury)
Io ho cercato il miglior compromesso senza dovermi per forza affidare ad un professionista. Anche perchè se domani cambio la lampadina o il lettore o come qualcuno dice, anche solo un cavo, devo richiamarlo a casa per rifare tutto.
La scelta di avere il massimo è condivisibile ma se posso lo voglio raggiungere non solo con il portafoglio ma anche grazie alle mie capacità. Ne sono più appagato.
L'hd1 è sottosfruttato (deinterlaccio e upscaling) senza un processore video adeguato, e questo lo dicono tutte le recensioni che ho letto. La calibratura strumentale aggiunge qualità sul versante dei colori e del gamma, ma non è facile. E il processore video (lo testimonio) aiuta moltissimo nella taratura.
Per concludere, per questo vpr ritengo più utile la spesa del processore video che non la visita (una tantum) del professionista.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
29-01-2008, 10:30 #1181
Originariamente scritto da delma
In primis e lo hai detto anche Tu .... e' un compromesso ...
Poi .. Il costo di un VP e' 10 volte maggiore di una taratura strumentale fatta da un professionista
Per giunta ... quando richiami il professionista per una taratura successiva NON ti costa mai il prezzo della prima taratura, ma normalmente la meta' o meno
Terzo ... Ma susate ... Non avete ad esempio un contratto di manutenzione per la Caldaia e ogni anno fate fare il Bollino Blu ??
Un contratto simile con un professionista vi viene a costare intorno ai 200-250 Euro l'anno e vi fa avere la macchina sempre a puntino con sorgenti, lampade, ambiente, etc. etc...
Il Procio serve per pulire il segnale e fare una taratura ancora piu' mirata, oppure per riscalare etc ... ma NON risolve la CERTEZZA di avere una Colorimetria Certificata !
-
29-01-2008, 10:54 #1182
@ High
Se i prezzi sono questi allora ha ragione anche Micio, è meglio andare al massimo e chiamare i professionisti.
Ma rimane quel velo di voglia di voler imparare, certo ci vogliono anni e tanta esperienza. Purtroppo ci sono sempre troppo impegni e il tempo che si dedica alla taratura lo rubo alla visione dei film.
p.s. Hai ragione, sono stato troppo categorico, ognuno fa caso a se stesso. Per togliermi il dubbio mi convertirò e prima poi chiamerò anch'io un professionista. ciaoPrimavera non bussa, lei entra sicura ...
-
29-01-2008, 13:37 #1183
Originariamente scritto da delma
. Mettiamo anche, che un professionista come Andrea, e questo è un plus aggiuntivo non scontato, tiene anche a spiegare dove effettua interventi e perchè, dove guardare e dove no, e si riesce a dare il giusto peso a questo tipo di operazioni.
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
29-01-2008, 18:35 #1184
rieccomi
,allora posso solo dire una cosa che mi trovo pienamente daccordo con Delma su quanto detto,nessuno nasce imparato,e secondo me avere voglia e investire tempo...e anche soldi nel cercare di migliorarsi è una cosa che ti ripagherà di tutto....,certo mi rendo conto che non'è facile la cosa,però almeno per quanto mi riguarda io ci voglio provare
.
Caro high...,io non sò e non'ho ancora avuto modo di informarmi per quanto riguarda la taratura prof.,quindi non voglio sparare prezzi a caso anche perche non mi sembra giusto,anche perche non li faccio di certo io le parcelle
,ma scusami i prezzi che hai sparato tu mi sembrano a dir poco campati per'aria....presumo che quelle siano le tue parcelle
dai su siamo seri,e con questo chiudo.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
29-01-2008, 19:58 #1185
Maury,una taratura di Andrea Manuti su un HD1(lo so perche' l'ho fatta appena 3 mesi fa)costa meno di un decimo del prezzo di listino di un Crystalio 2 VPS 3800 Pro.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection