Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 108

Discussione: Black Wing II

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Ok, Grazie a tutti per le preziose risposte,
    ora mi trovo perso, visto che non posso permettermi il Crystalio II,
    quindi il Vp50 sono soldi buttati o posso ottenere qualche miglioramento?
    oppure con questo budget secondo voi cosa mi conviene fare?,
    cambiare vpr, esiste un full hd migliore in questa fascia di prezzo ?
    prendere questo senza scaler?
    o non so' se potete consigliarmi altre soluzioni
    Ultima modifica di Salmon; 16-04-2007 alle 12:44

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    ...ora mi trovo perso...
    Non era mia intenzione quella di complicarti la vita, ma consigliarti un processore più adatto per questa macchina di quanto non lo fosse l'altro, proprio in virtu di alcune mancanze del D-ILA che verrebbero ben completate dal C2.
    Dato che un processore avevi deciso di comprarlo comunque, il C2 sarebbe stato quello più giusto.

    Io ti dico quello che farei io secondo il tuo budget, poi è una scelta che chiaramente deve rimanere personale.

    Io non comprerei il Cineversum + DVDO VP 50, ma il JVC HD1 + C2.
    Credo che andresti a spendere anche qualcosa di meno per un abbinamento che dovrebbe rivelarsi molto azzeccato. E' una soluzione che dovrebbe rivelarsi complessivamente superiore a quella precedente e ottenuta anche spendendo meno.

    E' da tenere presente che il guadagno della maggior luminosità non è che lo avresti sfruttato veramente in quanto proietteresti dalla distanza minima, (senza perdite di lumens in funzione dello zoom) e a quella distanza il JVC riesce anche a riempire un quasi 140" senza problemi.

    Questo è naturalmente quello che farei io, poi a volte ci possono essere anche altri fattori personali o di amicizia che quasi obbligano a comprare o spendere in un certo modo.
    E anche la soluzione originaria rimane una soluzione valida anche se lascia spazio a un abbinamento più azzeccato.


    ciao
    francis

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Io non comprerei il Cineversum + DVDO VP 50, ma il JVC HD1 + C2.
    Sono d'accordissimo......

    p.s. pensa che in altre parti del globo, con i soldi che andresti a spendere x il Dreem Bee.....ne compreresti due di JVC. Il rischio è sulla garanzia, anche se puoi sempre mandarlo in Giappone, ma son sempre 2,800 €.
    http://www.pricejapan.com/front/e_main_page.php
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ok amici,
    apprezo molto i vostri consigli, e ne terro' presente, ma prima vorrei vedere di persona il Black Wing II, (nella colonna a sinistra tra le news, finalmente si potra' assistere alla prova) abbinato al VP50, quindi sabato mi rechero' a Roma da Fantasy Video, e poi decidero'
    se il tutto si dimostrera' all'altezza bene altrimenti l'acquisto andra' senza ombra di dubbio al JVC+C2.
    cmq sentendo i commenti di chi ha avuto la fortuna di vedere il Black Wing in funzione, i commenti sono unanimi: molto meglio del JVC, specie sugli incarnati e sui rossi.
    in attesa che arrivi sabato un caloroso Grazie a tutti

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Si, ma se anche il gamut del Cineversum fosse più regolare, quest'ultimo non sembra disporre di un maggior numero di controlli colore del JVC.
    Varrebbe sempre la maggior validità dell'abbinarlo a un C2 . Tutto sommato penso che il 3300 se preso bene dovrebbe contenere la differenza con il Vp 50 sotto i 1000 Euro, che naturalmente comunque non sono pochi.

    Comunque se ci fai sapere qualcosa di più sul Cineversum nel momento in cui avrai modo di vederlo e anche di saperne di più ci faresti un favore visto che non è che chi poteva farci sapere con precisione le differenze si sia sprecato molto nel farcele conoscere.

    ciao
    francis

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Francis, concordo pienamente con il tuo ultimo post. I dogmi di fede vanno molto bene nella religione cattolica, ma non credo abbiano granche' valore in campo commerciale anche se provengono da un marchio che e' tuttora il leader nel settore tritubo crt

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Hmm, qui sta' diventando sempre piu' forte l'idea di buttarmi sul C2,
    anche perche' sto' leggendo nel thread del VP50 i vari problemi anche con i nuovi fw.
    sapreste indicarmi il prezzo vero del C2 ed eventualmente dove comprarlo ad un prezzo vantaggioso?
    perche' di listino costa oltre i 5000€

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da francis
    ...ma lo scaler che permetta di "emulare" un buon CMS, (ovvero nessuno al momento).
    Quel CMS di cui il JVC (e derivati) manca.
    Ora nel futuro uno scaler che probabilmente integrerà dei controlli RGB gain e RGB bias ben fatti sarà il Lumagen Radiance con un futuro rilascio di firmware, (non quindi nella versione prossima e con tutte le incertezze del caso).
    Al momento lo scaler che permette risultati migliori secondo le sue possibilità sembra essere il C2.

    Tutto questo perchè uno scaler lo stai comprando, non perchè i controlli colore del JVC e derivati non permettano di incontrare i propri gusti in fatto di regolazioni di immagine.

    ciao
    francis
    Perdonami, francis, ma non capisco una cosa: mostri una notevole padronanza della materia e notevole saggezza nei tuoi interventi: proprio per questo non riesco a capire se parli di questo proiettore per averlo provato di persona o solo per ciò che hai letto su AVSForum.

    Mi spiego meglio: io l'ho provato, ed ho criticato il SW, che ritengo non all'altezza.

    Questi però sono i risultati che ho ottenuto










    Onestamente, non mi sembrano delle ciofeghe, per un proiettore senza "Quel CMS di cui il JVC (e derivati) manca"!

    I controlli ci sono e sono scarsamente intuitivi, ma se uno li sa usare...

    Tieni presente che questo risultato è arrivato dai controlli standard del JVC, e che non ho impiegato affatto la scehda grafica del PC, né un processore esterno.

    Nella mia esperienza pratica, poi, la linearizzazione del colore è decisamente più facile ottenerla con i controlli del proiettore, a meno di casi particolarmente recalcitranti, che su macchine di pregio sono oramai piuttosto rari.

    Viceversa il controllo del gamma è spesso deficitario, ed allora un processore esterno può servire, così come quello di un sistema che effettui un deinterlacing di maggior pregio.
    Ma generalmente si arriva a queste considerazioni DOPO l'acquisto, e dopo avere realizzato che il proiettore manca in qualcosa che riteniamo fondamentale.

    Dato che la correttezza del gamma è pienamente funzione dell'ambiente, mi sembra improbabile poter definire a priori cosa serva e cosa no, a meno di mancanze colossali da parte di una macchina. Quindi l'idea di dare un consiglio che sia universamente valido mi sembra (praticamente e con un più di un centinaio di casi pratici alle spalle) un esercizio teorico e nulla più.

    Cosa ne sappiamo da qui dell'ambiente di salmon e di come interagirà con questo il JVC (o il BWII, o chi vi pare)?

    Ti assicuro che in pratica mi è successo di trovare una linearità adatta all'ambiente in poche batture, ed in altri casi di dover sputare sangue per arrivare ad un equilibrio accettabile (sto parlando di un Cine 9 con un processore di pregio che aveva un controllo del gamma insufficiente): se l'ambiente è ostico, la realtà è questa...

    Poi il Gennum: mi pare che ci siano sempre, come spesso succede, gli estremismi più assurdi.
    Una volta è il top, la volta dopo è inguardabile.

    Per esperienza di parecchi processori visti sotto molte condizioni e con materiale PAL ed NTSC, a me non sembra che ci sia UN processore: tutti hanno pregi e difetti, e pazienza per chi ha creduto, qualche anno fa, che il Faroudja e solo il Faroudja fosse perfetto! Non lo era, così come non lo sono le macchine odierne. Ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro, ma capisco che la ricerca dell' "eroe" o del best buy a tutti i costi non lasci spazio per queste considerazioni...

    Il mio parere è che dobbiamo raqionare sempre con la nostra testa (ed i nostri occhi), dato che il portafoglio è il nostro: al posto di salmon comprerei il proiettore, cercherei di imparare ad usarlo, vedrei se sono o meno soddisfatto di ciò che vedo, farei dei confronti con altre macchine, e poi solo DOPO analizzerei se mi serva o meno un processore esterno.

    Ma è solo il mio parere...

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Devo ringraziare Andrea perche' per me e' stata un'ottima lezione, ha spiegato benissimo ed ho compreso il messaggio.
    Per alcuni, forse, potra' essere stato pleonastico, ma per persone come me, e' stato basilare.

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Onestamente, non mi sembrano delle ciofeghe, per un proiettore senza "Quel CMS di cui il JVC (e derivati) manca"!

    I controlli ci sono e sono scarsamente intuitivi, ma se uno li sa usare...

    Tieni presente che questo risultato è arrivato dai controlli standard del JVC, e che non ho impiegato affatto la scehda grafica del PC, né un processore esterno.

    Nella mia esperienza pratica, poi, la linearizzazione del colore è decisamente più facile ottenerla con i controlli del proiettore, a meno di casi particolarmente recalcitranti, che su macchine di pregio sono oramai piuttosto rari.

    Viceversa il controllo del gamma è spesso deficitario, ed allora un processore esterno può servire, così come quello di un sistema che effettui un deinterlacing di maggior pregio.
    Ma generalmente si arriva a queste considerazioni DOPO l'acquisto, e dopo avere realizzato che il proiettore manca in qualcosa che riteniamo fondamentale.

    Dato che la correttezza del gamma è pienamente funzione dell'ambiente, mi sembra improbabile poter definire a priori cosa serva e cosa no, a meno di mancanze colossali da parte di una macchina. Quindi l'idea di dare un consiglio che sia universamente valido mi sembra (praticamente e con un più di un centinaio di casi pratici alle spalle) un esercizio teorico e nulla più.

    Cosa ne sappiamo da qui dell'ambiente di salmon e di come interagirà con questo il JVC (o il BWII, o chi vi pare)?

    Ti assicuro che in pratica mi è successo di trovare una linearità adatta all'ambiente in poche batture, ed in altri casi di dover sputare sangue per arrivare ad un equilibrio accettabile (sto parlando di un Cine 9 con un processore di pregio che aveva un controllo del gamma insufficiente): se l'ambiente è ostico, la realtà è questa...

    Poi il Gennum: mi pare che ci siano sempre, come spesso succede, gli estremismi più assurdi.
    Una volta è il top, la volta dopo è inguardabile.

    Per esperienza di parecchi processori visti sotto molte condizioni e con materiale PAL ed NTSC, a me non sembra che ci sia UN processore: tutti hanno pregi e difetti, e pazienza per chi ha creduto, qualche anno fa, che il Faroudja e solo il Faroudja fosse perfetto! Non lo era, così come non lo sono le macchine odierne. Ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro, ma capisco che la ricerca dell' "eroe" o del best buy a tutti i costi non lasci spazio per queste considerazioni...

    Il mio parere è che dobbiamo raqionare sempre con la nostra testa (ed i nostri occhi), dato che il portafoglio è il nostro: al posto di salmon comprerei il proiettore, cercherei di imparare ad usarlo, vedrei se sono o meno soddisfatto di ciò che vedo, farei dei confronti con altre macchine, e poi solo DOPO analizzerei se mi serva o meno un processore esterno.

    Beh.. innanzitutto permettimi di dire che sono ovviamente benvenuti i tuoi interventi sul tema, che altrimenti siamo sempre qui ad arrangiarci in qualche maniera tra noi utenti.

    Riguardo al consiglio che ho dato, il secondo periodo che hai quotato di ciò che ho scritto mirava a chiarire che quel consiglio di abbinare uno scaler maggiormente "complementare" al JVC/BW2 era stato dato non perchè ce ne fosse gran bisogno, ma perchè la situazione era che uno scaler lo si voleva comprare comunque.

    Io il JVC l'ho visto, non provato.
    Non ho trovato ci fossero problemi sui colori o quei problemi di ipersaturazione che sono oggetto di lamenti su AVS.
    Va detto che la mia esperienza di visione è stata fatta con uno schermo che passava i tre metri di larghezza, (che in qualche modo può anche attenuare eventuali problemi) con il JVC abbinato proprio a un C2.

    Ma il motivo per il quale ho espresso quell'opinione è un'altro, che non ha a che fare con l'esperienza.

    L'ho fatto in base a una specie di pratico sillogismo.

    Cioè:
    nel momento in cui un processore si sia determinati a comprarlo :

    -il C2 ha dei controlli colore che il VP 50 non ha
    -Il JVC/BW2 potrebbe profittare di quei controlli
    -Il C2 è il processore più adatto al JVC/BW2

    In altre parole nel momento in cui lo si voglia comprare, (perchè la premessa era questa) meglio sarebbe comprare questo, visto anche il budget di tutto rispetto.

    Non era inteso a mettere in rilievo una mancanza, quanto a non sprecare un'opportunità, (a mio modo di vedere).
    Poi sulla tempistica effettivamente sarebbe assai più giusto fare un passo alla volta.
    Ma risultava una determinazione a comprare alla svelta tutto quanto, (anche lo schermo in unica soluzione) che già mi sembra comunque un risultato quello di aver comunque sollevato dei dubbi che hanno fatto prendere tempo.
    Anch'io per me stesso non chiedo di meglio che poter fare un passo alla volta, ma a volte è proprio chi chiede un parere che non sembra aver intenzione di prendersi il tempo secondo me necessario.

    Per quanto riguarda il BW2 non sarebbe meglio comprarlo dopo essere riusciti a saperne qualche cosa di più?

    ciao
    Francis
    Ultima modifica di francis; 17-04-2007 alle 14:48

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Solo una considerazione, come al solito molto pratica (ho il vizio di parlare solo di cose che ho avuto l'opportunità di provare fisicamente per tutto il tempo che mi serve... o forse sarà solo un gran c..o? ): molto a breve sarà online su HTProjectors la comparativa tra il SIM2 ed il projectiondesign 1080.
    Credo che, se vi interessa, potrete leggere una applicazione pratica della differenza tra... la teoria e la pratica!

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Sono tornato in questo istante da Roma, (dopo un viaggio estenuante)
    dopo aver visto il tanto misterioso vpj in azione,
    ora il mio giudizio conta meno di ZERO i quanto l'unico vpj che ho potuto vedere in vita mia in funzione tempo fa' oltre questo e' stato il Cineversum 70, ma in altra sede e con materiale e sorgenti diverse, quindi....
    bhe' la prima cosa che mi ha colpito e' stato il design e la possenza, sembra un aereo stealth, di notevoli dimensione, per me stupendo.
    la cosa che va' sottolineata e' che sia il vpj che il vp50 sono stati fatti funzionare con le impostazioni di default, senza toccare nessun parametro (out fo the box)
    appena fatto partire il primo dvd blue ray da PS3 ho fatto un sospiro di sollievo (ho acquistato giorni fa' il vpj e scaler a scatola chiusa, senza aver mai letto uno straccio di prova o giudizio) sembra di stare davanti un monitor, con tutti i limiti che i nuovi supporti e l'mpeg2 ancora hanno, lo schermo di 2,25 di base veniva riempito allla perfezione, con colori vivi, e naturali che dimentichi sia un vpj digitale, e nessuna icertezza nei panning orizzontali, mi sarebbe piaciuto vedere materiale hd-dvd con vc-1
    con materiale sd, doppio sospiro di sollievo, e forse e' qui' che piu' mi ha colpito, con Open range e Cars, ha volte si fatica a ditinguere materiale sd da hd (ora potro' riguardarmi tranquillamente tutta la mia collezione di dvd sd, come al cinema, anzi meglio!)
    difetti? bhe' per quello che sono dovuto andare a cercare, credo siano risolvibili in un attimo dal telecomando del VP50.

    ora so' che anche il caro Andrea Manuti e' stato li' ieri, e spero tanto che passando di qui' magari lasci un suo primo giudizio cosi' a getto, anche un solo aggettivo, cosi' da farci capire piu' o meno il comportamento della macchina.

    P.S.
    spero tanto che Andrea riesca a mettere le mani sul vpj e a spremere tutte le sue potenzialita', e regalarci un'atra dele sue splendide e approfondite recensioni, perche' dopo averla vista lavorare in default sono proprio curioso di vedere dove puo' arrivare

    Ah! dimenticavo di dire che stando a 30 cm dalla macchina non ho sentito il minimo rumore
    Ultima modifica di Salmon; 21-04-2007 alle 12:57

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Io sono dell'opinione che per mettere a nudo pregi e difetti di una macchina (in questo caso il BWII), andrebbe testata senza processori di mezzo, altrimenti stiamo "vedendo" i pregi del VP50, e nascondiamo i "difetti" del BWII

    Con un processore il giudizio riferito al VPR, a mio avviso viene "falsato", e se per arrivare al TOP devo per forza di cose acquistare anche un VP50 (o chi per lui), stiamo parlando di un altra cosa (imho).

    Certo e' che dai primissimi pareri pare che sia proprio un gran bel vedere.....

    @ Salmon:

    Grandissimo coraggio hai avuto (te ne do atto) ad acquistare un VPR cosi "importante" a "scatola chiusa"

    PS: non sono ancora potuto andare alla Demo per mancanza di tempo, qualcuno che e' andato sa' per caso se domani mattina (domenica) o pomeriggio sono aperti? ..ora faccio una telefunken

    Ciao
    Gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 21-04-2007 alle 13:40
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1

    Ciao a tutti, sono stato da Fantasy Video & Sound questa mattina e sono rimasto sbalordito dal vpr e dal lavoro del vp50 veramente entusiasmanti. Inoltre il punto vendita mi ha fatto un prezzo veramente interessante e mi hanno confermato che il proiettore sarà ancora in prova anche la prox. settimana.


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •