|
|
Risultati da 31 a 45 di 108
Discussione: Black Wing II
-
06-04-2007, 23:18 #31
Originariamente scritto da fabio2678
-
07-04-2007, 14:35 #32
Originariamente scritto da Esorciccio
gran bella rece...
Per fortuna che è rientrato il Manuti!VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
09-04-2007, 22:43 #33
Originariamente scritto da fabio2678
-
15-04-2007, 08:54 #34
Ciao a Tutti,
sono nuovo (anche se e' da tempo che vi leggo)
e spero a brevissimo di poter cominciare a discutere con voi, del mio impianto che sto' finalmente iniziando a comporre.
domani mi rechero' a ordinare il nuovo Black Wing II, e scaler DVDO VP50, telo Adeo Group tensionato da 3 mt.
essendo il mio primo proiettore, e non avendo mai usato uno scaler.
accetterei volentieri ogni vostro consiglio su come muovermi per non incappare in errori di ogni sorta.
ed anche un giudizio sui relativi prodotti, anche se so' che non e' facile specie per il Black Wing il quale ancora (credo) non si stato provato da nessuna parte.
in effetti e' come se lo stessi acquistando ascatola chiusa, ma dopo aver letto molte recensioni sui suoi simili, (vedi JVC Hd1 e Dreambee) mi sono detto
"con Barco sicuramente non potro' peggiorare"
-
15-04-2007, 09:37 #35
Salmon con tutto quel popo di roba che ti stai portando a casa l'unica cosa che mi sento di consigliarti è la taratura del proiettore da un bravo professionista.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
15-04-2007, 10:22 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Salmon
E' lo scaler quello che secondo me non dovresti prendere subito, e non perchè non sia valido, ma perchè il miglior scaler da abbinare al JVC e derivati non sembra essere il Vp 50, ma lo scaler che permetta di "emulare" un buon CMS, (ovvero nessuno al momento).
Quel CMS di cui il JVC (e derivati) manca.
Ora nel futuro uno scaler che probabilmente integrerà dei controlli RGB gain e RGB bias ben fatti sarà il Lumagen Radiance con un futuro rilascio di firmware, (non quindi nella versione prossima e con tutte le incertezze del caso).
Al momento lo scaler che permette risultati migliori secondo le sue possibilità sembra essere il C2.
Tutto questo perchè uno scaler lo stai comprando, non perchè i controlli colore del JVC e derivati non permettano di incontrare i propri gusti in fatto di regolazioni di immagine.
Ma visto che uno scaler lo stai comprando allora il mio consiglio è quello di non comprarlo affatto adesso e approfondire bene che controlli colore permettono i vari scaler, (non ho uno scaler e quindi non ti posso aiutare se non con quello che ho letto dei vari risultati ottenuti dai vari possessori di videoprocessori che hanno abbinato uno scaler al JVC).
Le informazioni più utili le puoi ottenere seguendo il thread della calibrazione del JVC su AVS
Un'ultima nota vorrebbe, (prima di comprarlo) un approfondimento dello spazio colore del Cineversum che potrebbe anche risultare diversamente impostato da quello del "padre".
Ma qui finora non se ne sa niente.
ciao
francis
P.s.
Per quanto riguarda il telo (di cui non so il guadagno) per esprimere delle valutazioni sarebbe necessario al minimo conoscere le distanza di visione e anche la distanza di proiezione oltre all'eventuale presenza di un'ambiente più o meno dedicato, ancora meglio puoi sentire il parere di altri se rendi noti tutti i parametri di installazione decisi o probabili, altezza da terra e distanza dello schermo dal vpr, suo guadagno oltre che dimensioni, altezza a cui sistemeresti il vpr, distanza di visione per chi guarda, tipo di seduta e anche la sua posizione rispetto al videoproiettore.Ultima modifica di francis; 15-04-2007 alle 11:06
-
15-04-2007, 12:14 #37
Originariamente scritto da Salmon
E poi, quanto lo pagheresti questa versione "abarth" dell'HD1?
p.s. Efficaci i consigli di francis..., che segue questo VPR a 360 gradi.
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
15-04-2007, 13:00 #38
Originariamente scritto da Esorciccio
La prova (mia) dell'HT3000 è da tempo su HTProjectors...
-
15-04-2007, 14:50 #39
Grande Andrea : G r a z i e
-
15-04-2007, 20:44 #40
@francis e a tutti
Grazie 1000 pe le risposte ed i preziosi consigli.
ora pero' mi trovo un perso dopo quello cosigliatomi sullo scaler,
cmq ricapitolando, la stanza in cui verra' installato l'impianto sara' "dedicata", soltanto per quello, ed e' ancora tutta da sistemare, in quanto ora c'e' solo il grezzo, e nella quale cerchero' di ricreare all'interno la famosa stanza nella stanza per non disturbare i vicini, (se potete, sono ben accetti consigli anche qui', per quanto riguarda i materiali fonoisolanti, predisposizione dei cavi nascosti e posizionamento di tutto l'impianto)
la stanza misura 3,50 x 4,50
per quanto riguarda il Black wing II, parlando direttamente con Missoli di Audiogamma, mi ha riferito che alla macchina e' stata fatta una sorta di "abarthizzazione"
sulle varie regolazioni, colore ecc...
credo tipo quella da 1000€ che si fa' sul JVC, ma questo fatto nei laboratori Barco,
poi non vorrei sbagliarmi, ma credo che il Black Wing consenta delle regolazioni colore piu'
fini rispetto il JVC, se qualcuno puo' controllare ed eventualmente confermare, Questo il link al manuale d'uso
il prezzo della macchina dal mio negoziante e' di 7000€ tondi tondi,
e 2.650€ per il VP50.
il telo Adeo group motorizzato tensionato 3mt di base 1000€ non ricordo di preciso, ma credo abbia un guadagno di 1.2
ora visto che ancora devo procedere nell'acquisto, e visto che il Vp50 non lavorerebbe bene con il vpr, qual'e' il vostro consiglio?
passar ad un altro vpr, prendere questo senza scaler, o altro?
Grazie a TuttiUltima modifica di Salmon; 15-04-2007 alle 21:46
-
15-04-2007, 22:25 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mah...personalmente ho dato un'occhiata al manuale d'uso e mi sembra che i controlli siano gli stessi del JVC.
Se così fosse varrebbe la pena di affiancare al Cineversum uno scaler il più possibile adatto.
Questo nell'ottica di scegliere lo scaler che meglio lo completa.
Non è che il VP 50 vada male, è che sembra che il C2 vada meglio, poi sono anche scelte soggette anche a costi differenti.
Questo varrebbe anche se lo spazio colore del Cineversum fosse da riferimento.
Ho dei dubbi che sia stato ottimizzato oltre un certo livello, ma il problema è che non c'è nessuna informazione precisa circa eventuali possibili differenze, (se ciò fa contenti quelli che lo vendono!).
Sono dichiarati 1000 lumens.
Nessun problema di luminosità quindi.
Qualche perplessità la avrei considerando le dimensioni della stanza.
Per una lunghezza di 4.5 metri se si conta lo spessore della seduta e la probabile posizione si finirà per avere una distanza occhi schermo prossima ai 4 metri.
Circa 4 metri per uno schermo di quasi 140 pollici, (135" abbondanti) mi sembrano un po' scarsi.
Ma qui è anche soggettivo, (l'importante è però essere consapevoli che uno schermo da quasi 140 pollici è uno schermo di dimensioni ragguardevoli).
Mi sembra un po' scarso il tempo a disposizione per raccogliere altri pareri da parte di altri utenti del forum, (anche sull'installazione più opportuna) e per raccogliere anche altre informazioni.
Io personalmente mi concederei un poco più di tempo proprio per ottenere tutto questo, e mi farei anche spiegare in dettaglio tutto quello in cui il Cineversum si differenzia dal JVC.
ciao
francis
-
15-04-2007, 23:04 #42
Originariamente scritto da francis
scusa la domanda, ma il C2 e' il cineversum master two, o altro?
potresti indicarmi un link dove visionare questo scaler?
Ciao
-
15-04-2007, 23:33 #43
Originariamente scritto da Salmon
http://www.homecinemasolution.it/pro...t=pmscrystalio
per quello che può valere il mio parere lo preferisco al vp50possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
15-04-2007, 23:40 #44
Originariamente scritto da Salmon
http://www.pixelmagicsystems.com/pro...ystalio_II.htm
Ooops...sono arrivato secondo!VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
16-04-2007, 00:05 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
@Salmon
Come già ti hanno segnalato per C2 si intende il Crystalio II, uno dei migliori videoprocessori in circolazione.
VPS 3300 e VPS 3800PRO
Pixel Magic mi da come Pixel Magic Europe due dealers per l'Italia.
Sono Plasmapan Italia e HomeCinemaSolution
Il C2 sembra più adatto al JVC e derivati per i controlli colore che ha.
Sarebbe già stato differente se il proiettore fosse stato un altro che fosse stato dotato di un buon CMS.
In questo caso sarebbe già stato meno rilevante, e la differenza si sarebbe limitata alla probabile ulteriore migliore qualità di processamento che il C2 potrebbe esibire rispetto ad altri, differenza possibile/probabile, ma non determinante visto l'elevato livello di base di alcuni processori.
Ma nell'ottica di spendere una cifra superiore ai 10000 euro ha parecchio senso a mio avviso questa scelta che mira ad abbinare a un proiettore che ha nei suoi un po' limitati e non lineari controlli colore una sua debolezza, un videoprocessore che questi controlli li prevede, visto che un processore si era comunque deciso di acquistarlo.
E' importante anche il fatto che non basta vedere dei completi controlli RGB gain e RGB bias per fare un ottimo sistema di controllo del colore.
Conta molto come questi controlli agiscono, in altre parole la loro qualità di intervento, e su queste differenze sono mesi che su AVS cercano di tirare le somme per capire come un buon CMS dovrebbe agire per agire al meglio.
Ma comunque il C2 permetterebbe una maggiore possibilità di intervento e sotto questo rispetto al momento è il processore più indicato da abbinare al JVC e derivati.
Ulteriore chiarezza nelle sue specifiche qualità di intervento ti potrebbe venire da chi questo processore lo possiede, anche se non è detto che utilizzi il C2 sotto questo profilo.
ciao
francisUltima modifica di francis; 16-04-2007 alle 00:12