|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: nuovo dreamvision dream-bee fullhd-d-ila
-
21-02-2007, 18:27 #16
Originariamente scritto da FuoriTempo
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-02-2007, 18:30 #17
Originariamente scritto da FuoriTempo
-
21-02-2007, 19:19 #18
Originariamente scritto da FuoriTempo
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
21-02-2007, 22:01 #19
e se veramente avesse il contrasto dichiarato.........
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
22-02-2007, 08:51 #20
... anche se mia nonna avesse avuto le ruote sarebbe stata una cariola ... ma non è stata un'opzione praticabile ....
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-02-2007, 10:03 #21
Mi sembra di aver letto letto da qualche parte (ormai faccio confusione) che anche il JVC abbia 20.000:1 "potenziali" e che 15.000:1 siano "effettivi e misurati"...
D'altra parte come si potrebbe aumentare il contrasto? (e' una domanda, non un'affermazione eh!)
Iris???
L'ottica?? quella jvc è già molto particolare..
Ciao
-
22-02-2007, 11:57 #22
Originariamente scritto da Guido310
In modo "meno semplice" con un coating specifico dei prismi interni, curando le riflessioni dell'intero percorso ottico, lavorando sulla superficie delle matrici, ottimizzando il flusso della luce spuria all'interno dell'ottica stessa.
Cavolate che incidono anche del 300% sul costo dell'intero proiettore.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-02-2007, 15:22 #23
Originariamente scritto da AlbertoPN
Giusto !
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
27-02-2007, 10:28 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
dreamvision dream-bee
Arrivati i nuovi Dreamvision. Domattina vado a provarlo, verifichero' anche se avranno in dotazione la HDMI 1.3. Confermato il prezzo a livello del JVC HD1.
-
27-02-2007, 14:46 #25
Originariamente scritto da lucasil
p.s. Per di più, vengono immessi sul mercato, lo stesso periodo!VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
27-02-2007, 14:56 #26
Personalmente lo trovo bruttino, ma dovesse costare meno ....
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
27-02-2007, 21:36 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
dreamvision
secondo chi lo importa non e' un clone. Sembra che i tecnici abbiano fatto modifiche non indifferenti , comunque vedremo come funziona anche al T:A:V di Roma.Personalmente io lo ho visto e mi piace di piu' del jvc, riguardo alla hdmi domani verifichero'........
-
27-02-2007, 22:01 #28
Secondo le specifiche è identico al JVC..
L'HDMI è la 1.2.
http://www.markettis.com/dreamvision...o/dreambee.htmPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
28-02-2007, 09:18 #29
Originariamente scritto da lucasil
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-02-2007, 09:47 #30
Solo una "pignoleria"
.
Ho letto che si dichiarano 22 dB di rumore; mi sembra di aver letto, ma mi posso confondere, che JVC dichiarasse 26 dB per il proprio prodotto.
Detta così la cosa vorrebbe dire un livello di rumore del DreamVision di meno della metà, veramente interessante.
Però, detti così, quelli sono solo numeri privi di qualsiasi significato (per entrambi i modelli e qualsiasi altro vpr).
Non mi risulta alcuna normativa che specifichi le modalità di misurazione del rumore di tale apparecchi, per cui nessuna misura può essere confrontata con un'altra, oltre al fatto che, almeno, dovrebbero dire se si tratta di dB A, come dovrebbe essere, oppure di dB "lisci".
Anzi, se qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di tale normativa e me la comunica mi farebbe un gradissimo favore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).