Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 187

Discussione: Sony VPL-HW65ES

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    1

    Sony VPL-HW65ES


    Ciao a tutti, avevo frequentato il forum un po' di anni fa per chiedere consigli sui proiettori (con grande soddisfazione ho iniziato con un Panasonic AE100 e poi upgradato a Mitsubishi HC3100)
    Ora dopo 7 anni super onorevoli vorrei sostituirlo con un nuovo proiettore.
    Mi sono letto molte discussioni e la scelta era caduta sul Sony Hw55es.
    Ho però letto che sta uscendo in questi giorni il nuovo modello 65.
    Qualcuno lo ha già visto in azione? In questo momento mi pare che la differenza di prezzo sia sui 500€.
    Non so se ne può valere la pena o se le migliorie non valgono il tipico surplus economico che pagherei per un prodotto appena uscito.

    Tanto per dare un'idea io vedo sia Sky che molte serie/film avendo come amplificatore un Denon X4000 e come sorgenti un mac mini e un lettore blueray Samsung (niente di speciale).
    L'ambiente è più living che saletta dedicata.
    Il telo è un Visivo Pro di 8 anni fa che però al momento non ha pieghe e difetti e quindi non cambierò a breve.

    Mi riuscite a dare un consiglio. (Budget per il cambio direi tra i 2000 e i 3000 massimo massimo)

    ciao
    paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Qualcuno lo ha già visto all'opera o non è ancora disponibile ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Non si sa niente di questo proiettore? Migliorie rispetto al vecchio modello?
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    da quello che ho sentito sembra che abbia in piu' del 55 la connessione senza fili.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    qui sul sito sony c'è la scheda tecnica:
    http://www.sony.it/pro/attachment/12...GFH7hygyS1MknQ..

    cambiata la lampada e migliorati il reality creation i l'iris dinamico almeno sulla carta.
    il kit wifi è opzionale.
    I primi verranno consegnati intorno a metà novembre quindi ci vorrà ancora un po' per i riscontri visivi

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    L'ho visto ieri in azione alla presentazione Sony da Audioquality a San Lazzaro BO, sono rimasto veramente colpito, credo che abbia un rapporto QP spaventoso, da una distanza di circa 8-9mt riempiva tranquillamente uno schermo di 4,5mt restituendo immagini molto vivide e dettagliate, in 2K non ha certo sfigurato rispetto al 320(per me macchina senza senso...)e al 520.
    Quasi perfetto out of the box, andrebbe valutato meglio ma per quello che ho potuto vedere ha ottime potenzialità per diventare un best buy, ultima cosa ne ho visto una bella pila quindi immagino che siano già disponibili...
    "...are you still an effective team?"

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    127
    Ciao a tutti ,
    sto pensando di acquistare questo vpr dopo aver già avuto il 50.
    Secondo voi ha senso utilizzarlo su uno schermo con base 180 cm? ( il massimo a cui posso arrivare per vari motivi, logistici, di spazio "familiari" ecc).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Aosta
    Messaggi
    271
    Passo anche io dal 50 al 65. Ho letto una delle prime recensioni su di un sito polacco.
    Le maggiori differenze sono il reality creation (senza rumore video neanche ad altissimi settaggi), input lag ancora migliorato, nuovi settaggi per regolare il colore, cinque opzioni per il motion flow, contrasto leggermente migliorato. Completa il tutto la lampada data fino a 6000 ore in modalità eco e la porta usb per aggiornare il firmware. Si vocifera su alcuni forum francesi che siano state fatte modifiche all'ottica.

    Non so se posso mettere il link alla recensione polacca....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Dal sito di Cine4home: (la prima è in inglese, meglio tradotta, la seconda è in italiano, la terza è il link all'originale in tedesco).

    Cine4Home Edition 2015 ... Sony VPL-HW65!

    Cine4Home Edizione 2015 ... Sony VPL-HW65!

    Cine4Home Edition 2015 … Sony VPL-HW65 !

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    dalla review di cine4home si apprende che l'ottica è la medesima del 50 & 55
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    http://www.projection-homecinema.fr/...ny-vpl-hw65es/

    Qui però mi pare che non ne esca tanto bene ��
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Aosta
    Messaggi
    271
    Io l'ho comprato. Sono estremamente soddisfatto dell'acquisto. E la lente e' convessa diversamente rispetto al hw50. La differenza enorme che ho notato rispetto al 50 e' la nitidezza e la messa a fuoco decisamente migliorata. Allineamento delle matrici non eccezionale.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    scusa Matteox ma perchè dici rispetto al hw50 che è molto vecchio
    e non rispetto al hw55 che è il reale sostituto forse perchè hai fatto un
    confronto tra questi due da te citati

    Saluti Siryard

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Aosta
    Messaggi
    271
    Ciao, dico così perché ho posseduto il 50 e posso fare il confronto solo con quello.

    Citazione Originariamente scritto da Siryard Visualizza messaggio
    scusa Matteox ma perchè dici rispetto al hw50 che è molto vecchio
    e non rispetto al hw55 che è il reale sostituto forse perchè hai fatto un
    confronto tra questi due da te citati

    Saluti Siryard

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Citazione Originariamente scritto da Matteox Visualizza messaggio
    Io l'ho comprato. Sono estremamente soddisfatto dell'acquisto. E la lente e' convessa diversamente rispetto al hw50. La differenza enorme che ho notato rispetto al 50 e' la nitidezza e la messa a fuoco decisamente migliorata. Allineamento delle matrici non eccezionale.
    Come va in 3D?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;


Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •