|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
-
06-03-2023, 21:10 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Ma siamo sicuri che JVC sia un marchio affidabile??? Quante schede madri rotte...!!!
Buonasera cari amici forumisti,
lo so, farò arrabbiare alcune persone...Anche per me JVC è un punto di arrivo...
Ma voglio raccontarvi la mia storia, compro FINALMENTE a Novembre 2022 un JVC X7900 dopo anni che sbavavo per avere un giocattolo di questa marca, ma purtroppo dopo 1 mese di funzionamento, come tanti altri di voi anche me è capitato il problemone, che dopo aver acceso il vpr, viene proiettata la scritta D-ILA, si spegne da solo con i 3 led che lampeggiano in sequenza.
La diagnosi non lascia scampo....Ho spedito il proiettore a Roma ispezionato dalla JETS ed il responso è di quelli che fanno MOLTO MALE: scheda madre guasta, costo della sostituzione 1.800€, una sassata non da poco...
Però la cosa che mi lascia molto perplesso è che diverse persone lamentano lo stesso problema, tutti la stessa cosa, ho letto su forum stranieri ed anche qui sul forum!
Io ho provato a scrivere alla JVC anche perchè il mio proiettore che è del 2019 non può dopo 4 anni un pezzo di ricambio costare come il valore del proiettore, ma non ho ricevuto risposta...
Questo non è serio da parte di JVC, a dirla tutta io provengo da Epson, per carità nulla a che vedere ma il mio 9200 dopo quasi 9 anni di onorato servizio e prima di lui il 9000 un altro che non ricordo, mai avuto 1 problema.
Avevo un amplificatore Onkyo 1008 e benchè la garanzia fosse ampiamente scaduta rientrava nei modelli che avevano dei problemi con le schede HDMI mi è bastato scrivergli, mi hanno risposto subito e mi è stato sostituita in garanzia, questa è serietà!
Io dico, 2 indizi fanno 1 prova, e con JVC siamo ben oltre, macchine super, ma forse troppo "delicate".
Prendetevi la briga di scrivergli anche voi e raccontate il vostro disappunto e vediamo di fare la quadra...
NON SI PUO' chiedere 1.800€ per una scheda madre, oltretutto per un problema che riguarda ben più di una macchina, dovrebbero venirci incontro e fare uno sconto, quantomeno per un concorso di colpa.
Scusate lo sfogo, ma provate ad immaginare la scena...Prendo lo slancio spendo ben 2.500€ (per me non sono pochi soldi) per acquistare un 7900 usato, come aver preso il mio primo Kuro o dopo il Krp, e dopo 1 mese 1.800€ di danno.
Sono quantomeno irritato!VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
07-03-2023, 00:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.171
Capisco il tuo disappunto per l'accaduto, però per essere sicuri che tale difetto è molto diffuso su questo modello, bisognerebbe conoscere il numero di esemplari venduti ed il numero sui quali si è verificato questo difetto. Avendo lavorato per molti anni nel campo assistenza di diverse categorie di prodotti (dagli industriali, ai professionali ed ai consumer) posso dirti che i produttori sono a conoscenza dei difetti causati da problemi costruttivi, specie sui prodotti consumer visto che in questo settore i numeri di prodotto venduto sono alti ed è semplice fare una statistica su tipologie di guasto. Molto più difficile farlo su prodotti di alto costo come quelli industriali o professionali dove i numeri sono nettamente inferiori e di conseguenza anche gli interventi di riparazione.
Nella mia carriera mi sono capitate delle situazioni nel settore consumer prodotti con un'altra difettosità in uno specifico componente, quasi sempre le aziende non riconoscono pubblicamente il problema, ma adottano modifiche in fase di produzione (se il prodotto è ancora in produzione) ed in fase di riparazione, ovvero la riparazione viene fatta con un ricambio modificato così che il prodotto possa ritornare affidabile. Raramente mi è capitato che facessero richiami o riparazioni gratis fuori garanzia a meno che il difetto non coinvolgesse la sicurezza o qualche legge sulla stessa.
Quindi purtroppo credo che sia difficile che JVC ti faccia passare in garanzia questa riparazione.
E proprio per quello che ti è successo che sconsiglio sempre l'acquisto di proiettori di alto livello, come i JVC, usati, visti i costi esorbitanti delle eventuali riparazioni. E purtroppo essendo macchine molto complesse e poco diffuse, le riparazioni devono essere eseguite solo presso un centro assistenza autorizzato.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-03-2023, 12:19 #3
Ciao sgnao, è comprensibile il tuo stato d'animo e mi dispiace per quanto accaduto, tutti noi saremmo "irritati" dopo un mese e speso 2500 euro.
Come scritto da Franco che saluto, difficile che la JVC possa intervenire abbassando il prezzo dell'intervento, ma ti chiedo l'acquisto è stato effettuato da un privato o da un rivenditore?
Nel primo caso temo ci sia poco da fare, nel secondo invece dopo solo un mese di utilizzo, potrebbero e dovrebbero venirti incontro.
Ultima modifica di oceano60; 07-03-2023 alle 16:49
-
07-03-2023, 21:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Ciao ragazzi grazie per le risposte, e della comprensione...
Io non chiedo che mi venga passato in garanzia, sarebbe troppo bello, ma non concepisco una spesa così onerosa...Dovrebbero venire incontro...
Vi spiego il 7900 era collegato al Denon 4700 (un modello recente) ho dovuto penare non poco con i cavi per fare agganciare il segnale alla fine ho usato un cavo in fibra "attivo" e magari sono proprio questi componenti che hanno fatto saltare la scheda madre, perchè anche il Sig.Matelloni di di JETS mi aveva detto di stare attento alle varie componenti della catena, ma ritengo essere troppo delicato!
Capisco quello che dici Franco relativo agli usati, ma sarebbe una cosa che sarebbe potuta succedere anche ad una persona che lo aveva comprato nuovo e faccio presente che il 7900 costava di listino 6.000€ e non trovo plausibile che dopo 3 anni ti chiedano 1.800€ per ripararlo.
E sinceramente non so cosa fare!VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
07-03-2023, 22:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.171
Ribadisco la mia piena solidarietà poiché capisco bene la tua situazione. Avendo lavorato per oltre 30 anni nel settore assistenza posso dirti con certezza che purtroppo gli alti costi delle riparazioni dei centri assistenza autorizzati dipendono esclusivamente da due motivi: il centro assistenza autorizzato deve eseguire le riparazioni (anche fuori garanzia) secondo i dettami della casa madre, la quale impone la sostituzione della intera main board, il centro assistenza autorizzato non può nemmeno tentare la riparazione della scheda guasta pena il non ritiro in permuta della scheda per l'acquisto della nuova. Quindi il CAT (Centro Assistenza Territoriale) è costretto a fare la riparazione sostituendolo l'intera scheda guasta al prezzo imposto da JVC in questo caso. Solo così in caso di ulteriori problemi sul ricambio utilizzato ha una copertura di garanzia dalla casa madre e quindi stare tranquillo col cliente.
Il costo dei ricambi è inversamente proporzionale alla popolarità del prodotto e direttamente proporzionale al costo dell'apparecchio. Ti dico che il ricarico che ha il CAT è meno del 20% nella maggioranza dei casi, in quanto il grosso del costo è rappresentato dal costo del ricambio che il CAT acquista dalla casa madre. Ed i ricambi JVC sono molto cari già ad iniziare dalle lampade. Questo anche perché sono prodotti molto cari già all'acquisto e di conseguenza sono molto cari i ricambi.
Capisco che non sai cosa fare, visto che se anche se accetti il preventivo e ti fai riparare il proiettore, ciò non esclude il fatto che potresti avere altri problemi su altri componenti del proiettore in futuro. Ovviamente io ti auguro di no, ma vedi quando si compra un prodotto simile di alto costo, bisogna essere preparati anche a dover affrontare imprevisti molto costosi. Io a casa ho tre proiettori, il più costoso è l'Epson TW7100 che costa meno del prezzo del preventivo di riparazione che ti hanno fatto. Nel caso dovesse rompersi e la cifra per ripararlo dovesse superare i 5/600 euro, lo rottamerei direttamente. E nel caso dovessi acquistare un proiettore migliore più costoso, mi orienterei sempre su un prodotto nuovo con almeno 5 anni di garanzia tipo l'Epson LS12000 che sicuramente non ha le prestazioni di un JVC ma almeno dormirei sonni tranquilli per 5 anni.Ultima modifica di Franco Rossi; 28-11-2023 alle 12:45
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-03-2023, 23:00 #6
Scusa Franco, io parlo da utente privato che porta all'assistenza ufficiale un apparecchio ipoteticamente difettoso, da quello che hai descritto il costo e il tipo di riparazione viene decisa dalla casa madre, il CAT puo' solo scegliere di assecondare la casa madre.
Allora mi/ti domando, ma la scheda vecchia che viene data in permuta dal CAT alla casa madre, verrà poi riparata (che sia un condensatore in corto o diversamente un BGA) e rimessa in vendita come ricambio.
Trovo questa operazione altamente scorretta, in particolare se l'apparecchio è fuori garanzia.
Se questa è la politica adottata dalle varie case madri, c'è da essere preoccupati.
Quindi ha ragione sgnao ad affermare: "non trovo plausibile che dopo 3 anni ti chiedano 1.800€ per ripararlo." Con la scheda vecchia che rimane a loro.Ultima modifica di oceano60; 07-03-2023 alle 23:13
-
07-03-2023, 23:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Ah Franco quanto hai ragione!!!
Col senno di poi, pensa che ero indeciso tra un Epson 9400 (marca a me ben cara!) NUOVO o un blasonato JVC, poi la libidine di avere finalmente un D-ILA, ha prevalso, ma mi è costata veramente cara ma ho capito la lezione!
Purtroppo questi giocattoli sono molto costosi e delicati.
Bene o male so già cosa devo fare, devo solo convincermi e metabolizzare che ho buttato via 2.500€ per l'acquisto del 7900, anche perché con i soldi della riparazione bene o male mi prendo un 9400 nuovo ed almeno ho 2 anni di garanzia, anche perché ti dirò che far riparare il 7900 mi spaventa molto il fatto che il problema si possa ripresentare!VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
08-03-2023, 08:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 543
Ciao Sgnao (ci siamo già conosciuti in altro luogo) per quanto riguarda l'affidabilità di JVC ti posso solo dire che il proiettore da me acquistato l' RS2100 aveva due enormi macchione verdi sulle matrici, fatto presente il problema al venditore, ho aspettato un mesetto in cui comunque lo utilizzavo, e mi é stato sostituito. Merito del venditore e comunque, penso ,anche di JVC. Poi che le riparazioni siano care é sicuramente dovuto al fatto che sono macchine complesse, costose e di nicchia.
FrancoJvc DLA-RS2100 Sony A83J Marantz SR8015 Aircom T10 Oppo UDP 203 Panasonic DMR-UBS90 Apple TV 4K Sky Qblack AudioTechnica AT-LP140XP
Klipsch RP-280FA RP-600C RP-5000F RP-500SA SVS SB3000
-
08-03-2023, 10:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.171
In pratica è proprio così, per quel che riguarda il costo di riparazione il cat ha potere solo sulla parte che riguarda la manodopera (ed anche qui entro certi limiti) che per il costo odierno dei ricambi rappresenta al massimo il 20% della cifra totale.
Per quel che riguarda le schede guaste queste vanno rese in permuta alla casa madre che tenta la riparazione e se riesce quella scheda va a magazzino come ricambio.
Ovviamente non tutte le schede di ricambio sono schede riparate, ad esempio se il guasto riguarda una scheda mai sostituita su nessun esemplare e quindi mai rientrata in casa madre, al cat viene fornita una scheda nuova dallo stock dei ricambi. Questo succede per qualsiasi casa ed apparecchio, solo se la scheda ha un costo bassissimo di produzione a volte viene rottamata direttamente.Ultima modifica di Franco Rossi; 08-03-2023 alle 13:27
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-03-2023, 10:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.171
Ultima modifica di Franco Rossi; 08-03-2023 alle 11:01
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-03-2023, 12:17 #11
@Franco Rossi
Grazie per la spiegazione, molto gentile.
-
08-03-2023, 13:29 #12Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-03-2023, 13:29 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.171
Ah aggiungo per completezza che nel caso la scheda di ricambio non fosse più disponibile a magazzino (ne nuova ne riparata) la casa madre ritira la scheda guasta la ripara e la rispedisce al cat, in questo caso i tempi si allungano parecchio.
Ultima modifica di Franco Rossi; 08-03-2023 alle 13:31
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-03-2023, 21:23 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.171
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-03-2023, 07:38 #15
I costi sono fissi quello che può variare è il costo di spedizione e della manodopera.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.