Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    JVC DLA-X5000 e nVidia Shield 4K


    buongiorno a tutti,

    ho da pochissimo acquistato il JVC X5000 (4K e-shift) e riscontro questo problema/dubbio: ho provato diverse sorgenti esterne (my sky, Dune solo 4K) e funziona tutto perfettamente sia a 1080 che a 4K.
    Con la nVidia Shield TV - dispositivo 4K e HDR non mi aggancia addirittura neanche il segnale, schermata blu....
    Sbaglio io qualcosa ?

    Grazie anticipatamente

    P.S. utilizzo un cavo HDMI Ricable C10 Across HDMI 2.0, 18 Gbps, da 10 metri che mi ha sempre veicolato di tutto.
    Ultima modifica di vnatale69; 28-09-2016 alle 13:58
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Prova a collegare con un cavo da 1.5 metri.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ho risolto (lasciando lo stesso cavo), devo aver fatto un pò di casini con i settaggi iniziali, essendo la prima volta con questo VPR.
    L'unico problema che rimane - e questa proprio non la riesco a capire - è che andando a modificare la risoluzione hdmi in uscita della shield dalla 1080 60p raccomandata a una di quelle 4K, dopo qualche secondo di schermata nera del X5000 torna nuovamente alla 1080 60p ed infatti il JVC anche se gli mando materiale 4K lo vede come 1080 60p 8 bit...
    L'unico modo è farlo scalare dal DVDO i-scan mini ma mi pare allucinante...
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    NVIDIA si adatta al segnale che sente in uscita quindi a valle hai qualcosa che gli comunica 1080P. Su quale HDMI stai entrando? Non sono sicuro se il 5000 abbia l'edit modificabile A o B su HDMI2 in tal caso lo devi mettere su A, altrimenti collega all'ingresso HDMI1.
    Se invece stai passando per il sinto per andare al JVC probabilmente è il sinto che limita Nvidia devi metterlo in modalità passtrough.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    1) il sinto è su passthrough
    2) sul X5000 ho collegato al hdmi 1 che comunque ha EDID su A

    il massimo a cui attualmente ricevo dalla shield al JVC è 4k30hz ad 8 bit
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Sono nella tua stessa identica situazione solo che invece di un onkyo in mezzo c'è un Marantz 7010.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ma ti dirò di più: se collego direttamente - senza passare da onkyo nè hd fury nè altro - nvidia con JVC ho schermata blu con "no signal detected"

    sono davvero senza parole...mai capitata una cosa del genere. La cosa peraltro mi esclude il cavo (ricable across da 10 metri con supporto 21 Gbps), in quanto appunto nell'altra configurazione aggancia quasi immediatamente...

    Tu se escludi il Marantz cosa ottieni ? hai provato ?
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    La tua stessa identica cosa schermata Blu. Da quello che so io i JVC 2016 sono molto suscettibili con gli ingressi.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Comunque prova a metterla vicino al proiettore con cavo corto io faccio lo stesso e vediamo il risultato.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Ok Ent ho risolto !!!

    Mi chiederai come.....bhè dopo 4 ore di test, tentativi, qualche madonna....ho escluso sia switch (http://www.lindy.it/Switch-Scaler-HD...40104&pi=38224) che comunque è certificato sulla carta 4K@60Hz, sia sinto Onkyo (http://www.it.onkyo.com/en/products/...46-124318.html) anch'esso 4K@60Hz.
    Ho interposto tra la shield ad il JVC il mitico HD Fury Integral 4K che oltre che switch/matrice ha l'EDID in uscita programmabile e forzabile su ciò che gli entra in ingresso e fa anche da sniffer di rete HDMI/HDCP per cui ti dice che tipo di segnale gli arriva e cosa vuoi che lui faccia uscire

    Certo adesso uno alla volta devo capire se è lo switch lindy che da fastidio o se il sinto onkyo: in entrambi i casi una delusione dal momento che sono entrambi certificati hdcp 2.2 ecc...
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Mi dici nel dettaglio come hai fatto con la fury,anche io ho una integral però non mi risolveva la cosa. Che impostazioni hai usato?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Allora ho fatto così:

    1. ho lasciato l'integral collegato con IN la shield e OUT verso la HDMI 2 (EDID A) del JVC X5000
    2. staccato cavo USB Integral dalla presa 220V e collegatolo ad un PC portatile (Win 8.1)
    3. Installato i driver per essere sicuro (Silabs_Driver_v3.zip)
    4. aggiornato firmware all'ultima versione (Integral 057032) dello stesso Integral (lo trovi sul sito overload o su quello del produttore)
    5. riavviato l'Integral (va staccata e riattacata la spina dal device)
    6. sniffato il traffico (lo fa lui in automatico dopo pochi secondi che rileva cosa ha attaccato nella IN e nella OUT
    7. caricato il custom EDID numero 2 o numero 8 non ricordo (provali entrambi), quelli con "4K@60Hz HDR Full Audio, 10 bit (o forse 12 bit ma comunque ne passano solo 10)"

    Pochi istanti dopo il JVC si refresha, schermata blu e come d'incanto appare la dicitura "4K@60Hz 10 bit". Poi se provi uno dei video demo da youtube con all'interno anche i metadata HDR te lo visualizza premendo il tasto "i"
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Grazie stasera provo.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Ho seguito gli steps senza risultato (il mio cavo è lungo 13,5 metri) a questo punto ho ricollegato tutto al Marantz e da questi al proiettore, convinto ancora che la colpa è nella lunghezza del cavo, ho spostato la Fury all'altra estremità del cavo, all'arrivo al proiettore per intenderci, quindi ho usato il cavo di collegamento tra il Marantz e il vpr come input alla fury e per collegare poi quest'ultima al vpr ho usato un piccolo cavo da 1 metro, generico senza pretese, con la sola indicazione High speed. Ho usato l'edit 8 della fury e, miracolo, è partita la nVidia con Marco polo in HDR 4k 60Hz. Quindi a questo punto funziona tutto l'unica cosa che ho dovuto fare poi è sistemare la fury con il suo alimentatore sul supporto del proiettore. Provaci e vedrai che non avrai più problemi.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    è esattamente la stessa configurazione che ho usato io, a valle dell'Onkyo

    Probabilmente come dice il titolare di overload (http://www.avmagazine.it/forum/126-d...63#post4629663) la Integral HD Fury rigenera anche il segnale HDMI, oltre a forzare la tabella EDID !

    Ottimo dai...
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •