Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 148
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    186

    Da quanto si legge in quel post di avs sembrerebbe così. Purtroppo come detto non riesco a provare a breve (anche io ho l'x-rite).

    La procedura sembrerebbe essere questa : impostare sul vpr come Gamma una voce tra quelle "Custom" disponibile (in italiano saranno chiamate "Utente" credo) e impostare, al posto di 2.2, 2.4, etc..., la voce "Import" nel campo Correction Value. Aprire il sw di calibrazione JVC e selezionare la terza icona del menu principale, quella per la personalizzazzione del Gamma. Tutte le modifiche fatte qui, in circa 15s, saranno già disponibili sul vpr e leggibili tramite qualsiasi sonda e sw di calibrazione. Tutte le modifiche del Gamma calibrato su 12 punti saranno salvate nel profilo "Import".

    Prova a vedere se riesci a seguire quei passi e facci sapere!? 😊

    P.S. ci sveli la dritta di Paolino per sistemare la tua calibrazione iniziale?
    Ultima modifica di Kuros85; 25-05-2016 alle 12:41

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ho agito sulla temperatura colore (gain ed offset) percalibrare i 40-50-60-70ire. I rimanenti step li ho regolati agendo sul gamma (variando solo blu e rosso, sia tonalità che chiaro/scuro) senza toccare verde e bianco.
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da Kuros85 Visualizza messaggio
    Da quanto si legge in quel post di avs sembrerebbe così. Purtroppo come detto non riesco a provare a breve (anche io ho l'x-rite)
    Niente ragà il software (sia quello per Spyder 4 che quello per Spyder 5) NON È COMPATIBILE con X-Rite i1 Display Pro III


    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ragazzi sapete se tutti i modelli Spyder 5 (express, pro, elite) sono compatibili con la calibrazione a 12 punti via pc o se solo i modelli più buoni (pro ed elite) lo sono?
    Grazie
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.681
    se non è cambiato qualcosa con le ultime versioni, il prezzo cambia in funzione della dotazione del software a corredo, ma la sonda è sempre la stessa

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Salve raga ho x500 (forse per questo OT ma la domanda è IT ) e X-Rite che uso con HCFR

    - ora non riesco a linearizzare il gamma, rimane tendenza calante cioè basse luci affoga e alte luci spara

    - con i colori c'è una differenza enorme tra regolazione a 25% 50% 75% (valori deltaE<2) e al 100% dove deltaE schizzano a 5-6 (mi pare una cosa strutturale della macchina....?)

    DOMANDA: con sfw jvc si ovvia solo alla scala di grigi o fa un lavoro , gamma, colori, luminanze ?

    Il mio dubbio fondamentale è che comunque se sfw non fa altro che ottenere miglior combinazione possibile dei comandi interni del jvc...mah avrei qualche dubbio sul risultato avendo visto le reazioni del vpr alla modifica anche di un solo punto dei vari parametri...ma prontissimo ad essere sorpreso

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Se il vpr non è guasto dovresti riuscire, senza grossi problemi, a regolarizzare il gamma con i relativi sei comandi. Se per i colori ti riferisci al triangolo del gamut con i CMS riesci a correggerlo senza particolari problemi, se si tratta invece della temperatura colore stessa cosa attraverso i soliti comandi RGB Gain e Ofset.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Grazie della risposta Paolino ... che in sostanza mi dici "impegnati un po' di più che con gli strumenti del vpr dovresti riuiscire a sistemarlo !"....si hai ragione non sono certo un professionista...

    però mi chiedevo se il sw si occupa di tutti i paramenti (e non solo del bilanciamento del bianco in 12 punti come vecchio rs45 )

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Se intendi il SW di auto calibrazione ti rispondo, si certamente su tutti i parametri
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    beh allora quasi quasi.... vendo X Rite prendo Spyder e faccio fare tutto a lui

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    27
    Scusate se da profano mi inserisco in questa discussione di persone evidentemente esperte.
    Io ho acquistato un x5000, e lo sto banalmente utilizzando con i settaggi della casa ossia modalità "cinema" ...
    Mi sto perdendo un sacco? Posso recuperare in qualche modo senza essere un tecnico? Grazie mille

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ti stai perdendo troppo.
    Almeno "ad occhio" regola luminosità e contrasto con le classiche schermate nere e bianche (16-234) e contrasto con la sua schermata test. Scaricati, da questo forum, il software di calibrazione (Gcd o Avs), li troverai le schermate che ti ho detto. Ma la cosa migliore ovviamente sarebbe leggerti la guida di Roby7108 , acquistare una sonda (ormai sotto le 150€ si trova la spyder 5 che calibrerebbe in automatico o manualmente il tuo x5000) e regolare alla perfezione il tuo vpr. Spendere c.ca 4000€ per avere una macchina non calibrata equivale ad avere una Ferrari, metterla a metano e non cambiare mai marcia oltre la 3°.
    Non avere timore di non capire cosa c'è scritto nella guida ( http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tivi-colorhcfr ) tutti noi abbiamo iniziato dal nulla, procedi passo passo, seguendo alla lettera e vedrai che è molto meno difficile di quanto tu possa pensare. Già riuscire a calibrare il bilanciamento del bianco trasformerebbe totalmente la visione.

    Ciao
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Quoto il post di Andrea in toto, acquista senza paura una sonda e prova da solo, anche io pensavo che non ci sarei mai riuscito e invece con la lettura di qualche discussione sull'argomento, tanta voglia e un po' di pazienza...sono riuscito a calibrarmi da solo il proiettore. In realtà sono stato aiutato anche dal programma Chormapure che grazie alla sua semplicità e all'autocal diventa quasi semplice...almeno arrivare ad una taratura discreta...non certo come farebbe un professionista ma più che dignitosa!
    Puoi iniziare come dice Andrea con luminosità e contrasto poi regolare il punto del bianco, sistemare la scala dei grigi e il gamma e fin qui puoi arrivare ad un buon risultato anche senza Autocal, per il gamut invece le cose si compicano un pochino...ma già con le prime prime tarature che ho detto arriverai ad un risultato molto buono!
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Metz71 Visualizza messaggio
    beh allora quasi quasi.... vendo X Rite prendo Spyder e faccio fare tutto a lui
    Aspetta a vendere la X-Rite, la spider funziona bene ma è più lenta nella lettura, percui se vuoi ancora intervenire con Hcfr ti conviene ancora usare la xrite.

    Il bilanciamento del software jvc è molto buono e semplice da usare, però la calibrazione viene fatta con il sensore verso la lampada, percui un piccolo aggiustamento del punto di bianco da effettuare successivamente può essere utile.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220

    Perdonami ma la spyder non funziona con HCFR ? cioè dovrei usare XRIte per Hcfr e Spyder per autocal Jvc ????

    Inoltre RGB su diversa scala grigi sono lineari il mio problema è Gamma calante che non riesco a linearizzare...
    Ultima modifica di Metz71; 03-06-2016 alle 19:08


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •