|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
Discussione: jvc DLA X35 upgrade... Cosa consigliate?
-
15-02-2015, 13:04 #16
I JVC a 4K usciranno come al solito verso fine anno imho
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
15-02-2015, 13:07 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 174
Ed, scusa, ma non credo che questa sia la soluzione ottimale. Acquistare oggi un lumagen in ottica "invecchiamento lento" imporrebbe di prendere il radiance che scala a 4k. Ho visto le caratteristiche, e (a meno che io non abbia capito male) mi pare che esca solo con hdmi 1.4. Ergo: quando si avrà il 4k nativo, il lumagen farà da imbuto e andrà buttato! investire invece sull'usato per un prodotto 1080p, in questo momento, significa comprare qualcosa che sarà invendibile fra un annetto. Secondo me, se devo spendere 2900 per un lumagen 4k, tanto vale investire 1900 e acquistare l'X500, in attesa di tempi migliori e soprattutto più... DEFINITI (mi riferisco all'ormai nota risoluzione 4K, che in effetti al momento ha più a che fare con la masturbazione mentale che non la realtà, a mio modestissimo parere). Oh, poi, se qualcuno riesce a scardinare la mia logica riguardo al discorso lumagen, sono più che ben disposto a cambiare idea. Intanto, vado un po' OT per evitare di aprire una nuova discussione: ma fra l'X500 e l'RS49 quali sono le differenze reali???? Qualcuno lo sa?
-
15-02-2015, 13:16 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 174
oh, sennò potrei prendere questo...
Voglio dire, a Roma, con 150K ci prendo al massimo un garage. In fin dei conti è un prezzo onestissimo...
http://www.cepro.com/article/jvc_int...c_professional
-
15-02-2015, 13:17 #19
E' la stessa macchina
Il Lumgen con 800 euro lo trovi usato...mentre il nuovo non ha senso visto l'uscita a fine anno del 4K,ma il futuro Lumagen 4K costerà' quasi come una utilitariaVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
15-02-2015, 13:44 #20
Tutte le ipotesi posso avere un senso se si ha certezze di come si sviluppa il 4K.
Le mie valutazioni sono che ci vorrà molto tempo (parlo del software in modo particolare) e di conseguenza la mia ipotesi è che il 2K sarà attuale per alcuni anni (almeno 3-4 anni).
La mia idea di fondo è restare sul 2k: x35+radiance usato, tanta resa poca spesa.
Cambio per restare nel 2k: solo per un led o laser (epson, se stavolta non fa la fine del R4000);
Cambio per il 4K: dipende dagli € che uno ha, ne ha tanti sony 1100, un po' meno sony 500, il resto scaffale, questo ad oggi.
Questo semplificando al max.
ED2ch: PC AUDIO(Jriver+EMU1212);NORTH STAR;LECTOR;SONUS FABER
mch: OPPO93;CINESCALER+DARBEE;HK;INDIANA LINE;VELODYNE;JVC
-
16-02-2015, 13:31 #21
Perchè tu credi che il 4k, si imporra sul 2k? Personalmente credo che rimarrà una cosa di nicchia, riservata a noi pochi appassionati, vedasi, in ambito musicale il sacd ed il dvd/audio..... già il blu ray tutt'oggi non si è ancora imposto sul dvd, aggiungo io purtroppo, prova ad andare in qualche centro commerciale e ti rendi conto che i dvd sono superiori ai blu ray e questo la dice lunga sull'andamento del mercato......sinceramente almeno attualmente non riesco a capire questa corsa frenetica all'acquisto di questi proiettori che costano ancora un botto, quando ancora non si conoscono le sorti del 4k e semmai si imporrà, ma ci credo poco, allora si che si potrà pensare ad un futuro acquisto, a prezzi più ragionevoli, poi ognuno fà quel che vuole con il proprio denaro, ci mancherebbe......poi riguardo al discorso RADIANCE usato o nuovo, se non si è capaci a calibrare o non vi è nessuno che vi dia una mano è inutile spendere soldi per un processore video, solo per i filtri, lo si utilizzerebbe solo al 5% delle proprie potenzialità e ripeto non pensate che l'autocalibrazione risolva i vostri problemi, il più delle volte per ottenere risultati ottimali, parlo in particolare della scala dei grigi/gamma, bisogna intervenire manualmente e se si è capaci è bene altrimenti........
Ultima modifica di stefanelli73; 16-02-2015 alle 13:37
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
17-02-2015, 09:37 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 174
Va be', ho tagliato la testa al toro...
Sul mio soffitto campeggia uno splendido X500 preso peemutando il mio X35.
Poca spesa, ottima resa.
Devo riconoscere che, dopo un primo test superficiale fatto solo regolando la convergenza, la differenza con l'X35 si vede eccome.
Soprattutto sulla gestione dinamica del contrasto, direi che non ci sono paragoni.
Ora procederò all'acquisto di una spyder4 / pro, e vi dirò come va con l'autocalibrazione...
Poi ovviamente mi metterò a smanettare tentando di calibrare io...
Se esplode tutto vi avverto!
-
17-02-2015, 17:56 #23
Che ti avevo detto..!!!!Ottima scelta
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
17-02-2015, 23:17 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Bene, la soddisfazione personale è sempre un'ottima cosa, io però rimango dell'opinione che l'X35 non l'hai tirato a dovere, a casa mia l'RS10 e il 49 offrivano un'immagine molto simile e non posso credere che l'X35 sia peggio dell'RS10...in più all'X500 manca la regolazione del gamma in 12 punti, cosa che ritengo abbastanza grave.
Anyway buone visioni!!
"...are you still an effective team?"
-
18-02-2015, 09:51 #25
Io ho usato il X35 per due anni senza taratura (solo con regolazione di contrasto e luminosità che si fa di solito), poi ho preso la sonda Xrite i1 + HCFR e la prima volta che ho misurato il gamma era completamente sballato, ma proprio fuori.
Il mio X35 out of box era fuori completamente.
ED2ch: PC AUDIO(Jriver+EMU1212);NORTH STAR;LECTOR;SONUS FABER
mch: OPPO93;CINESCALER+DARBEE;HK;INDIANA LINE;VELODYNE;JVC
-
18-02-2015, 13:11 #26
Tutti i JVC, (ho calibrato un RS45, un RS46 un RS55 ed un RS65) a differenza dei vpr SONY, escono "sballati" da fabbrica, se non li calibra a dovere, non si avrà mai la percezione di quale VERA immagine possano restituire i JVC, altresì sfruttando a dovere le potenzialità di questi vpr......questo mio discorso per dire che tutti coloro che possiedono un vpr JVC non calibrato, sono gli ultimi a poter dare delle valutazioni oggettive sull'immagine restituita da questi vpr, non me ne vogliano tutti coloro a cui mi rivolgo, ma è un dato di fatto.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
18-02-2015, 15:06 #27
Io credo che parlasse della funzione di autocalibrazione del vpr non mediante radiance. Anche io ne ho sentito parlare benissimo di questa nuova funzione di autocalibrazione dei Jvc anche se sul mio sono andato di radiance. Ma qualcuno ha anche azzardato che quella del Jvc, in automatico, è più precisa del radiance sul versante gamma/scala di grigi.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-02-2015, 17:38 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 174
Ed esattamente a questa funzione mi riferivo.
Ho parlato personalmente con un tecnico che definire "esperto" e "competente" forse non gli renderebbe giustizia. E proprio lui mi ha detto che, dopo un'iniziale perplessità, è rimasto sbalordito da quanto il software automatizzato JVC si sia rivelato preciso.
E quindi, ora compro la sonda, poi calibro, e poi vi dico...
L'unico guaio è che avrò bisogno di trovare un pc, perchè il software jvc non va col mio mac.
-
18-02-2015, 18:40 #29[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
18-02-2015, 18:43 #30[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12