Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Esatto, a mio parere il valore della seconda immagine e' gia' troppo spinto e non mi sembra lavori meglio di altri algoritmi ma visto che si parla di foto resto con il beneficio del dubbio

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Si infatti l'ho volutamente lasciato esageratamente a meta' scala (tutti e tre i parametri dell'eshift a 50!!!) per far comprendere meglio come e dove interviene....e nonostante tutto l'aumento di rumore video e' decisamente minimo in relazione invece all'aumento di definizione e compattezza (tenedo presente che tutti i filtri di riduzione rumore sono settati a 0 )....e il difetto dell'rc del sony e' proprio qs : essendo un algoritmo software ( e non ottico come l'eshift) provate infatti ad impostarlo a +50 con i filtri di rumore a 0....

    Tra l'altro le foto sono state scattate su modalita' hd (la piu' spinta insieme alla mod dinamica), in realta' ho appena scoperto che la modalita' per i bluray e' quella chiamata "alta risoluzione" che ,a fronte sempre di un aumento considerevole di definizione, compattezza e tridimensionalita' dell'immagine, rende comunque meno invasivo l'intervento riducendo di parecchio anche il minimo di rumore video che prima notavo impostato a +50 in tutte e tre i parametri della mod hd!!!

    Ragazzi, qs anno l'rs48 liscio e' davvero il coniglio dal cappello di mamma jvc ....

    Saluti gil


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •