|
|
Risultati da 496 a 510 di 640
Discussione: JVC-DLA RS45/RS46 vs VPL-HW50
-
07-12-2012, 09:46 #496
Hunter, ne sei sicuro?...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
07-12-2012, 10:08 #497
Ok, dato che qui nessuno ha più voglia di parlare del confronto dei VPR in oggetto (già quella di poter parlare del modello nuovo RS46 era una concessione) chiudo la discussione.
Quando avrete voglia di ricominciare a postare rimanendo in topic scrivetemi pure in MP.
-
29-12-2012, 18:12 #498
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
vi lascio soli tre ore per andare a rendere onore al mio nick name e salta fuori la solita diatriba
fortuna che ziky sta spiegando bene il tutto,anche perchè se si fanno i test insieme, e si è obiettivi solitamente si arriva alle stesse conclusioni + o meno!(escluso il darbee.. ma ti convinco maledetto)
allora io ho scelto per vari motivi 46+ rad e scartato il 48 e i 50.. ma sono i miei motivi!!! non i motivi validi per tutti!!
riassumendo
50 scartato per: (in ordine di importanza)
1)rumore imho inaccettabile (riesce a sporcare leggermente pure avatar... ho detto tutto)
2)ottica manuale (che siamo tornati indietro nel tempo??sveglia guru giappo!!! sei l'ultimo samurai dell'ottica manuale)
3)contrasto (qui la differenza imho è 10 a 8 in living e 10 a 7 in bat cave, non proprio il solito pelo
48 scartato per:
1)prezzo!!! (9milioni!!!!!)
2)necessità del radiance(e di conseguenza altro aumento di budget che non ho!) se uno non è in grado di calibrare manualmente(oppure si potrebbe anche fare solo via calman 5 e sonda e autocal con vpr, ma da quello che so non raggiunge la perfezione con il cms onboard)
3) non convinto totalmente dal lavoro fatto da e shift 2 e mpc in quanto il sony 50 se non si fa caso al rumore, lo batte leggerissimamente in definizione( n.b. non lo sto bocciando,anzi, mi gusta parecchio, ma penso vada valutato attentamente con tutti i suoi parametri.. cosa che io non ho avuto il tempo di fare)
a sto punto:
il 46 + rad va meglio in definizione del r.c.oltretutto studiando un pò come usare i filtri il distacco può solo che migliorare. in più non tira fuori un filo di rumore neanche a spararlo!!
perciò ,dato che il 50 pettina leggermente il 48 a definizione ,anche se non ho il riscontro diretto il 46+ rad va meglio del 48 se due + due fa 4...
inoltre:
il 46 + rad puoi calibrarlo tutte le volte che ti pare con l'autocal...
il 48 e ilo 50 ti attacchi al decadimento della lampada, mentre con l'autocal in 20 minuti ogni tot ore posso ricalibrare e avere il vpr sempre perfetto!
e poi ultimo motivo 2700 più un radiance usato poniamo a 800\1000 euro sono 3500 o 3700..
il 48 non potevo comprarlo usato!
altro calcolo.. il radiance a gennaio verrà sicuramente evoluto con un nuovo modello 4k..VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
29-12-2012, 18:30 #499
Hunter il raffronto diretto l'ho fatto io a macchine tarate (anche nell'rc del sony e nell'mpc del jvc) e il sony non ha piu' definizione dell'rs48!
Saluti gilUltima modifica di gil; 29-12-2012 alle 18:35
-
29-12-2012, 18:51 #500
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
interessante, hai avuto tutto il tempo necessario immagino per valutare bene!
io nello s.o. di audioquality in sala piccola con il mitico onsla potevo cambiare tutte le regolazioni, perciò son ben certo di quello che ho visto fra 46 e 50, mentre in sala grande i telecomandi non me li hanno dati e so che il r.c. era a 20, ma non so come fosse impostato il m.p.c..
per questo non mi sono mai esposto tanto e espresso in modo definitivo sul vpr in questione! se non testo approfonditamente come voglio io non mi esprimo!
dato che siamo sicuramente in tema, puoi dire quanta differenza in termini di definizione hai notato fra le due macchine?
nel mio test vinceva sony leggerissimamente a fronte di un immagine più dura direi e rumorosa, ma cmq più definita.
forse non era settato bene il m.p.c.
oltretutto molti utenti hanno affermato di aver notato più definizione sul sony... certo alcuni erano fanboy, ma altri erano degni di credito!
spiega un pò che differenze hai visto! sono curioso!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
29-12-2012, 18:51 #501
Discussione riaperta.
-
29-12-2012, 18:53 #502
Ti ricordi in che modalità era impostato l'mpc del jvc?
-
29-12-2012, 19:08 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
-
29-12-2012, 19:11 #504
Beh il mini3d lo si trova nuovo a 1300 euro e fa le stesse cose dell'xs3d con la differenza del numero di uscite...
-
29-12-2012, 19:16 #505
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
-
29-12-2012, 19:20 #506
Mi sembra che ktm lo abbia e un altro utente di cui in qs momento mi sfugge il nick....
-
29-12-2012, 19:25 #507
Confermo! Tra Radiance e mini Radiance cambiano "solo" gli INput e gli OUTput....e chiamala differenza da poco conto!!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
29-12-2012, 19:38 #508
effettivamente sembra fatto apposta per me dato che nella mia saletta vedo solo film in bd...
-
30-12-2012, 10:09 #509
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
annovif ma pensi che scrivo cose a caso??
se ti dico che si trova usato a quel prezzo è perchè forse l'ho gia comprato no??
e poi chi diavolo se ne frega degli ingressi e delle uscite???
ho un solo vpr e due sorgenti!! ne ho anche troppe di entrate uscite!
gil no non ricordo.. marcello stava vendendo uno o l'altro vpr a un utente e non penso gradisse che io mi mettessi li a stelecomandare!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
30-12-2012, 11:09 #510
La prova che abbiamo fatto a casa mia e che ho postato nel film biancaneve e il cacciatore, il sony era impostato a 20 con l'rc e i filtri riduzione rumore di default e il mio jvc mod alta risoluzione con il param enhancer a 70 e i parametri dynamic contrast a 0 e smoothing a 0 con filtri rid rumore a 0, beh l'immagine del jvc 'spaccava' ma non nel senso del ultradettaglio fine a se stesso che rende l'immagine solo innaturale e per niente credibile, ma proprio nel complesso in quanto il sony mostrava tutti i suoi limiti con un intervento troppo deciso e "sborone" e il jvc invece che pareva una fotografia.....davvero uno spettacolo!
Qs per rispondere a chi dice che l'eshift 2 con l'mpc non aumenta il dettaglio.....invece il dettaglio aumenta eccome ed e' proprio come il sony solo che lavora meglio e non e' software ma c'e' proprio un prisma dietro all'obbiettivo che svolge il lavoro dell'eshift....
Un'altra considerazione: imho solo chi ha un'occhio allenato da parecchi anni di fotografia o comunque un'occhio attento e clinico notera' tutto cio' che sto dicendo perche' indubbiamente al primo impatto il sony e il suo rc colpisce, perche' ti "spara" da subito un'immagine ultra dettagliata (ed infatti concordo in pieno con il sig.Bianchi di videosell quando dice che il sony produce un'immagine piu' "ruffiana"), ma poi se ti fermi a guardare ed analizzare precisamente come e dove interviene, allora noterai anche le scalettature sui particolari in diagonale e il parecchio rumore video che tira su (che puoi anche tenere a bada con i filtri di riduzione rumore video, il quale pero' ti fa sparire il rumore ma nel contempo ti mangia anche il dettaglio, quindi imho e' un po' come "il cane che si morde la coda") e quindi un intervento fin troppo deciso gia' 20 rendendo un'immagine per me troppo digitale...
Non sto poi a ripetere la questione del nero perche' in una saletta oscurata la differenza e' davvero eclatante a favore del jvc come anche la qualita' dell'obbiettivo del sony davvero scarsa, la mancanza delle memorie formato (utile per chi ha uno schermo 21/9) oltre allo shift motorizzato...
Qs sono le motivazioni che me l'hanno fatto scartare propendendo per il jvc....
Al Sony prenderei indubbiamente l'mf perche' produce davvero un bel lavoro (non so se alla pari di quello dell'epson ma comunque gia' buono) e ovviamente il suo prezzo (per quello che l'ho provato anche a casa mia, anzi vi diro' di piu' e' stato proprio Simone a propormelo per farmi capire se avessi fatto la scelta giusta tanto per far capire a chi dice che lui sia di parte o che deve vendere solo jvc per guadagnare)
Invece il fatto che out of the box sia gia' ben tarato non me ne puo' fregar de meno in quanto i miei vpr me li faccio sempre tarare "a spada" dal mio 'pusher' di fiducia
Sempre i miei due cent, ovviamente....
Saluti gil