Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297

    Ziki io ho postato semplicemente le mie impressioni e quelle di un mio amico che lavora nel settore cinema...i vpr sono stati tutti tarati nel mio ambiente. Sinceramente ero partito per prendere il 49 ma a parte la luminosità(le altre features non mi interessavano e sinceramente l'iris dinamico e l'Eshift3 li abbiamo trovati solo gadget pubblicitari)non ho visto tutto questo salto rispetto all'RS10 che possedevo oramai da 4 anni. Col 990 il quadro è subito apparso più incisivo con immagini dinamiche e definite, tutt'ora mentre guardo i film rimango colpito da certi passaggi, con questo non voglio certo affermare che il 990 sia il miglior vpr in giro ma sinceramente tra i 4000€ di un rs49 e i 2300€ di un 990 non ci ho pensato neppure un attimo dopo averli visti in azione...
    Saluti,
    Michele.
    "...are you still an effective team?"

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Be certo ognuno fa le sue scelte , se ti è piaciuto di più hai fatto bene poi il prezzo aiuta ...

    Chiaro poi parliamo di prodotti con anni alle spalle , del 49 a 4000 conti anche che e' praticamente nuovo .. In garanzia.. Tutte cose che contano .. Perché , tocchiamo ferro , se ti succede un problema grave con Vpr " vecchi' li puoi lanciare nel rudo.. Capitato ad un mio amico con un 750.. Upgrade forzato la riparazione era maggiore del suo costo usato.. Sai poi tutto incide sulle scelte ..

    Comunque buone visioni !!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Infatti caso strano guarda la svalutazione che hanno... 990 compreso.. Compri a 10 e vendi a 2 dopo qualche anno...
    Il motivo di tutto questo si chiama Marketing, e infatti sono rimasto al mio fedele RS15 che su schermo 2,5mt 1,2 gain lampada bassa iris aperto calibrato porta a schermo 14,8 ft seconda lampada ore 400 circa
    Ultima modifica di PAOLINO64; 09-08-2014 alle 11:27
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sono "L'amico" che era con Michele allo shootout domestico. Ho calibrato io le macchine e l'RS10 era il mio vecchio proiettore. Sono rimasto anche io sorpreso nel vedere che il nuovo 49 fosse molto simile al 10 - a parte la luminosità.
    Ricordo che come primo step ho disabilitato tutto, tanto tutti quei gadget aggiunti negli anni non fanno che aggiungere artefatti al segnale - provato con immagini di test. E' essenziale controllare come è settata la nitidezza delle macchine, che ovviamente rende l'immagine molto diversa alla vista - ma introducendo un ringing non indifferente.
    Il 990 aveva il blu che andava sotto le scarpe ma con la regolazione indipendente del gamma dei colori - che nel 10 funziona male, e nel 49 non c'è più - s'è raddrizzato e colorimetria e gamma sono diventati "una spada".
    Che il 10 fosse la peggiore macchina di JVC lo sento dire ora. Paolino ha il 15, il mio 10 era inferiore ma non di tanto. Ho sempre pensato che lo step fosse tra HD1/100 e HD10 - dove le matrici si sono velocizzate non di poco.

    Alla fine quando le macchine sono calibrate la differenza c'è ma non si parla di differenze colossali. Purtroppo è piuttosto difficile vedere macchine calibrate e - come Michele sa bene quando ha montato il 49 e il 990 "out of the box" - basta poco per rendere la differenza colossale, quando in realtà è solo 'voglia di calibrazione'.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Per questo rimango perplesso circa l'utilità/necessità di upgradare ogni anno il vpr ed idem le sorgenti ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Sei arrivato al momento giusto, hai mp

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Comunque se ti è' piaciuto quello hai fatto bene a prenderlo... Si vede che in Jvc si sono rincitrulliti che adesso fanno proiettori che si vedono peggio dei vecchi..........[CUT]
    Non mi sembra sia un segreto questa cosa,
    è stato affermato più volte da operatori del settore, dopo il 990 (serie HD o RS) JVC ha implemetato il 3D, a discapito della qualità in 2D...
    Ultima modifica di Salmon; 09-08-2014 alle 13:41

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Be più che un segreto e' un opinione di certi , come c'è ne sono molto altri la maggioranza direi che ma pensa al contrario .. Poi i gusti sono gusti logico..
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Personalmente col mio RS46 sono entusiasmato nel guardare film dopo film. Questa serie ha gli grb indipendenti che funzionano benissimo e con cms e filtri del radiance siamo a livelli molto alti anche in stanza living, fuguriamoci in batcave.
    La serie 49 purtroppo non ha più gli rgb indipendenti, grande peccato, certo che se hai il processore esterno che lo fa il problema è risolto.
    Ah, il 46 ha anche il 3d eccellente e quando lo uso è molto divertente e senza crosstalk, per me un vpr azzeccatissimo
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •