|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
-
01-12-2012, 09:21 #1
Nuovi Proiettori JVC 2013 Con CMS Completo e RADIANCE
Buongiorno, sono alle prese con un atroce dilemma che spero mi aiutate a risolvere....
Il mio dubbio riguarda l'abbinata dell'ottimo scaler Lumagen Radiance con i nuovi proiettori JVC dotati di CMS completo, ed in particolare con il modello X55/RS48
Questo dubbio nasce dal fatto che pur avendo degli ottimi filtri, il pregio principale dello scaler di casa lumagen è quello di interfacciarsi perfettamente con software di taratura quali il Calman5 che tramite la funzione autocal e la possibilità di calibrazione a 125 punti, permette di ottenere dei risultati fantastici
Oltretutto, vista la disponibilità di un altro processore d'immagine quale il Darbee darblet che con un costo tutto sommato molto contenuto permette di dare un boost di nitidezza notevole, mi sto chiedendo se a questo punto si possa rinunciare abbastanza a cuor leggero alle prestazioni del Radiance...
Ovvero se tramite la taratura diretta del CMS dei nuovi JVC (che grazie all'Eshift2 sono già estremamente dettagliati) si possano raggiungere gli stessi risultati ottenibili con il Radiance, visto che il calman5 permette di interagire direttamente con il CMS del proiettore...
Grazie a tutti e ciaoUltima modifica di Guido310; 01-12-2012 alle 09:33
-
01-12-2012, 10:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Non vorrei essere OT,io ho preso il Sony 50 ed il Radiance me lo tengo ben stretto proprio perché con il Calman si fanno ottime cose.
Saluti Riccardo
-
01-12-2012, 10:36 #3
Infatti il Sony non ha CMS! Sei OT
-
01-12-2012, 10:51 #4
Guido, l'rcp del sony 50 è sostanzialmente comparabile ad un Cms, anzi è un Cms, non ci vedo differenze.
Da cine4home:
In the next section we are dealing with only one function: "RCP" is short for "Real Color Processing", another name for the generic term "Color Management".
Why Sony has also divided the HW50 the CMS in its own main category and not in the Advanced Picture menu directly with the other color space options, remains a mystery of developers to streamline the benefit of the index would still appropriate.
Visually, it is rendered in the user interface, the color management has not changed, but Sony promises improvements in the function. This of course we have studied (see Figure Test).
Amateur calibrators is the "Real Color Processing" menu a complete color management. While this was the HW30 still flawed, it works amazingly well when HW50: While there are interactions between the regulators, but causes each parameter basically what is expected of him. As a result, we were able to eliminate the minimal residual deficits in relation to the video standard using the RCPs.
Consente una taratura completa di tutti i parametri.
Se ho capito, vuoi sapere se tenerti o meno il radiance, nel caso di acquisto dell'rs48, giusto?Ultima modifica di josephdan; 01-12-2012 alle 11:03
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
01-12-2012, 10:58 #5
Joseph,ma sei sicuro di qs? Perchè il titolare di videosell mi ha detto un'altra cosa e cioè che non si può tarare perfettamente...
saluti gil
-
01-12-2012, 11:11 #6
Si sono sicuro, del resto se leggi la rece di cine4home lo confermano, nel passo che ho estratto lo dicono esplicitamente, e personalmente lo ho verificato, anche se sono veramente pochi gli aggiustamenti da fare sul gamut.
The results speak for themselves: even far more expensive projectors are rarely calibrated as excellent as the HW50. Luminances agree precisely absolutely, are not visible Farbaweichungen
On the left is the color palette of our video standard, the right, the corresponding figure of the HW50. On the far right, we see the strength of the deviation: green means that no significant deviation was seen in the coloring
Once calibrated the HW50 reached on almost all gray levels across the perfect D65 white balance and mix basic colors always so, as the video standard plans.Ultima modifica di josephdan; 01-12-2012 alle 11:20
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
01-12-2012, 11:26 #7
Per favore, prima di postare leggete il topic.
Non mi sembra che a Guido interessi il Sony, quindi per evitare che questa diventi la solita discussioni in cui schierarsi a favore di JVC o Sony siete pregati di cercare di aiutarlo, se volete intervenire.
Altrimenti nessuno vi obbliga a scrivere
Se pensate di ignorare il mio consiglio sappiate che ci saranno conseguenze.
-
01-12-2012, 11:26 #8
@Joseph:
Carissimo, lo sai che ti tengo nella mia piu' alta considerazione...
Guido non ti rimane che acquistare l'rs48 e provare sulla tua pelle ( o sulla mia se vieni a trovarmi) anche se, con quella bella sorgente che possiedi in abbinata al darbee, effettivamente ci si pone qs interrogativo...
Saluti gil
-
01-12-2012, 11:42 #9
Alcune features del CALMAN 5
Direct Display Control
Panasonic 2010 VT25 (NA) x x
Panasonic 2011 VT30 (NA/EU/UK) x x
Panasonic 2011 DT30 (NA/EU/UK) x x
Panasonic 2011 GT30 (EU/UK) x x
Panasonic 2012 VT50 (NA/EU/UK) x x
Panasonic 2012 GT50 (EU/UK) x x
Panasonic 2012 DT50 (EU/UK) x x
Panasonic 2012 WT50 (NA/EU/UK) x x
JVC RS40/45 x x
JVC RS50/55 x x
JVC RS60/65 x x
Sharp Elite
Ovvero come dicevasi più su, tramite il software di calibrazione si può interagire direttamente con i JVC, con il Sony forse diventa più difficoltoso, premettendo che sono alle prime armi come taratore...anzi primissime
Inoltre, la vera novità del calman è la calibrazione a 125 punti
Multi-Point CMS Calibration - Color Cubes
CalMAN was the first software to introduce the world’s calibrators to the importance of color’s third dimension, particularly when calibrating color primaries. Now CalMAN 5 (with an Enthusiast License) offers multi-point (color cube) color gamut calibration of the Lumagen Radiance.
Auto-generation of 3D Look-Up Tables (color cubes) for "selected processors"
Non mi è chiaro se si possa fare direttamente sul proiettore, forse è questa la vera differenza
-
01-12-2012, 11:51 #10
Un'altra cosa che mi sono dimenticato di dire è che proietto solo in 16:9 e ho una sorgente unica (DIGIFAST) con cui vedere anche Dtt e SKY già ad un ottimo livello, quindi il processore non mi servirebbe per questo...
Ora lo uso in abbinata al 350 e quindi lo sharpness e la calibrazione mi sono molto utili, anche se per il primo parametro i miglioramenti più evidenti li ho avuti con il darbee...sono queste le considerazioni alla base di questa discussione
-
01-12-2012, 12:10 #11
Riguardo allo sharpness ieri ,insieme a massimo, abbiam fatto la prova con eshift2 on e poi off....beh da quello che abbiamo visto ,direi che sotto qs versante (dettaglio e sharpness) è difficile desiderare qualcosa di più....
saluti gil
-
01-12-2012, 12:11 #12
Mettici pure il Darbee....
-
01-12-2012, 12:25 #13
Ah si gliel'ho messo e impostato al minimo 30% perchè il lavoro dell'eshift è davvero davvero degno di nota...
caro Guido , è ora....
saluti gil
-
01-12-2012, 14:38 #14
Il radiance abbinato ad un vpr con cms per me e' "quasi" inutile. Inoltre hai scritto che non userai neanche i filtri del Radiance quindi a questo punto e' totalmente inutile.
Aggiungere sempre più apparecchi alle nostre catene video può essere più dannoso che positivo. Questa catena di aggeggi collegati con vari cavi hdmi fanno dimenticare l'immagine grezza del diffusore e ogni volta che si aggiunge qualcosa si ha la sensazione di migliorare qualcosa, ma ci si dimentica sempre di fare la prova senza niente per vedere quello che abbiamo veramente fatto.
Fino ad adesso ho sempre trovato migliore le calibrazioni fatte con li strumenti interni ai televisori o vpr che le calibrazione fatte sopratutto con i commandi del Radiance (sono d'accordo con chi dice che prima di usare i commando di calibrazione del Radiance e' meglio calibrare al meglio il diffusore). Quindi Guido, prima cerca di sfruttare e conoscere bene tutte le possibilità del RS48 liscio e poi se vuoi guadagnare ancora qualcosa aggiungi il Radiance ma non creare un equazione troppo complessa per partire.
Personalmente sono rimasto colpito da quello che si può fare con i commandi interni del RS45!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
01-12-2012, 16:03 #15
Grazie....il Radiance dovrebbe essere "sacrificato" per poter ambire al 48!