Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 27 PrimaPrima ... 1521222324252627 UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 394
  1. #361
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    52

    Sto per acquistare l'HW30 ma volendo potrei prendere anche in considerazione l'HW50, a questo punto volevo sapere se c'è differenza tra loro a livello di qualità d'immagine o siamo li. L'unica differenza che vedo sono i lumen ed il contrasto,ma l'ottica dovrebbe essere la stessa.
    Grazie a chi mi illumina.

  2. #362
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Non ho mai approfondito molto la questione dato che appunto ho già il 30,
    comunque le differenze più o meno sono queste:
    dicevano che con il 50 tutto il percorso ottico era stato ridisegnato, il 50 ha più lumen forse arriva a 1700 1800 non ricordo, poi la cosa che secondo me è davvero un passettino in avanti è l'aggiunta del reality creation che il 50 acquisisce direttamente dal 1000..
    se c'è altro non saprei, ma sicuramente la differenza più rilevante è il reality creation, ovvero un piccolo boost all'immagine che la migliora di qualità.
    Se cerchi su internet avevo visto una recensione dove si vedevano dei fotogrammi di vari film dove mostravano la stessa immagine con e senza il reality creation attivato... quindi vedevi chiaramente cosa era in grado di fare. Non male devo dire..
    non sò dire se ci sono altre differenze sostanziali tipo come si comporta con il 3d, livello del nero, per questo ti consiglio di spostarti nel thread del 50 e chidere ai possessori che magari prima di acquistarlo l'hanno visto al fianco del 30, cosa che ti consiglierei di fare anche a te per vedere effettivamente con i tuoi occhi se vale la spesa in più, perchè alla fine ognuno arriva ad una sua conclusione in base ad esigenze personali e alla propria "pignoleria" in campo video...
    ciao

  3. #363
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ragazzi qualcuno di voi ha il trasmettitore TMR-PJ2?
    In pratica la seconda versione, quella che si piazza vicino al vpr e non di fronte agli spettatori....

    Se si, funziona bene?e soprattutto dove lo avete preso?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #364
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    22
    Ragazzi premetto sono un newbie in materia e ho un problemino con il mio Hw30es
    In proiezione 2d ogni tanto mi fa delle sessioni in sfarfallio(Flicker) e sui colori bianchi è lampante(meno sui neri)
    il fastidio è ugale a quello ripreso in questo video:
    http://www.youtube.com/watch?v=YJcbfPkaMlo

    A cosa è dovuto?lampada ha 1800H sta chiudendo il suo ciclo vitale?devo preoccuparmi?
    Vi ringrazio anticipatamente.

  5. #365
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    quando lo fa prova a passare da eco a normale poi di nuovo a eco. Dovrebbe scomparire. E' comunque dovuto a instabilità della lampada.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #366
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    22
    Grazie Joseph,posso confermati che dalle prove fatte cosi facendo risolvo,pero ogni tanto si ripropone
    Mi consigli di sostituirla a breve oppure attendere?
    Grazie molto gentie

  7. #367
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao Gor,
    Anche io ho notato questo strano fenomeno sul mio hw30, con lampada a 500 ore, e l'ho notato anche a casa di un mio amico sempre con hw30 ma con lampada a 250! :-)

    Allora, come ti ha consigliato josephdan e come avrai notato se metti la lampada su alto il fenomeno scompare, posso dirti che per esempio il mio adesso è un bel pò di tempo che non lo fa più, (adesso che l'ho scritto immagino già cosa accadrà) però da come ho letto anche su forum stranieri a volte la cosa si ripresenta, e non è solo un problema del sony, ho letto dello stesso problema anche su altri marchi..
    Strano che tu lo abbia notato solo adesso con 1800 ore, prima non lo avevi mai visto?

    Come avrai capito da quello che ti ho scritto, non penso sia arrivato per te il momento di sostituire la lampada, prova a tenerla per un pò di ore su alto e poi prova a tornare su basso.

    Ciao!

  8. #368
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    22
    Ciao Bolero,
    grazie per la delucidazione!Si sinceramente l'ho notato solo dopo le 1500h con film in BD ma mai con i videogames PS3/WiiU/Xbox
    Come hai ben detto se la imposto in Hi dopo poco il disturbo svanisce!Purtroppo me ne intendo poco sono un novellino in materia e sinceramente ero gia in panico totale .Intanto ne approffitto per chiederti se è meglio in futuro sostituire tutto il blocco della lampada o solo il bulbo?
    Grazie ancora!!!!

  9. #369
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Come ha detto bolero, tieni per un po' di ore la almpdada su alto, e vedrai che il fenomeno scompare. Quando cambierai la lampada,solo originale, quindi tutto il blocco (case più bulbo)
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #370
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Concordo con Joseph!
    Ciao

  11. #371
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    22
    Grazie ragazzi,siete stati gentilissimi!

  12. #372
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    aggiornamento sul mio sony 50 , 200 ore sulle spalle e ho iniziato a notare i fastidiosissimi sfarfallii (Flicker) con lampada in eco ..porca trota!
    secondo voi è un problema che si può risolvere in garanzia ?
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  13. #373
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Leggi quanto abbiamo scritto poco sopra...
    Non è un problema del vpr o della lampada, almeno da quello che ho letto io finora non sembra esserlo, tieni la lampada in modalità alta per un pò e dovrebbe prima o poi sparire.
    Però non è che tipo dopo tot ore 10 o 15 va via, sembra che il problema si presenti di tanto in tanto e poi scompaia da solo, quel che è certo è che in modalità alta il flicker non c'è mai.
    ciao!

  14. #374
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    ciao ragazzi, sono in procinto di comprare questo vpr, ma ho una domanda da farvi, il mio pre av un onkyo pr 886, non è ovviamente 3 d, a me il 3 d non interessa, mi preme sapere però se il collegamento è compatibile comunque, (ovviamente per quello che riguarda il 2 d) grazie

  15. #375
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.828

    Si vai tranquillo...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 25 di 27 PrimaPrima ... 1521222324252627 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •