Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 27 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 394
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688

    Citazione Originariamente scritto da Bolero
    le scie che dicono che si vedono nei jvc con la scritta oppo..
    Quali scie ??

    Gianni
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    con i modelli nuovi parlavano di scie ancora con rs40... c'è gia chi dice che queste sono ancora visibili sui nuovi modelli.

  3. #123
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ho avuto hw 10 per 2 anni e mai uno scherzetto...ora sono indeciso tra pana5000 jvc rs45 e sony hw30. bene o male viaggiano sullo stesso prezzo quindi direi che sono della stessa categoria, gli lcos mi danno piú sicurezza sul discorso ottica sigillata ma pare che panasonic si sia data da fare..
    wualcuno di voi li ha visti?
    ho avuto un pioneer kuro e vorrei il massimo delle prestazioni su questa fascia di prezzo...se ne puó parlare qui? altrimenti edito...

    come va il motion flow di sony? quanti step ha? su basso si vede l'effetto ripresa video?

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Per quello che ho capito in finora, il motion flow di sony è molto valido, e funziona anche in 3d a differenza del jvc.
    Ci sono delle recensione dell'hw30 che ho postato qualche post più indietro..
    per il pana non so dirti, perchè anche quello sicuramente ha un buon FI, e dovrebbe esserci anche nel 3d, però giustamente anche io mi pongo il dubbio del discorso delle matrici sigillate degli lcos, che anche se nel pana hanno migliorato, non sono sigillate del tutto.
    Per i jvc invece si sa ancora poco.
    Io diciamo che sono imminente a dover scegliere tengo al primo posto il sony perchè è uscito da più tempo e se ci sono delle rognette ormai si sanno gia.
    Jvc invece da questo punto di vista non si sa ancora nulla e ci vorranno almeno 2 mesi prima di saper qualcosa!
    Considera che il sony è uscito se non sbaglio in agosto!

  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Con sony andrei fiducioso data l'esperienza passata...se solo avessero tolto quel velino grigio quindi nero piú basso e piú contrasto...sarei contento ma forse in questo é meglio jvc che non fa uso dell'iris dinamico, ci vorrebbe una bella comparativa, il punto di forza di sony in teoria é il motion flow peró fabno pagare cara una macchina che in confronto alle altre ha ancora zoom-fuoco manuale e niente lens memory...3000 euro sono troppi...occhialini e ricevitore almeno sono inclusi?

  6. #126
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    [QUOTE=filmarolo...ho avuto un pioneer kuro e vorrei il massimo delle prestazioni su questa fascia di prezzo...se ne puó parlare qui? altrimenti edito...

    come va il motion flow di sony? quanti step ha? su basso si vede l'effetto ripresa video?[/QUOTE]


    Io provengo dalla stessa situazione tua ho il kuro e ho preso l'hw30 della sony. Per ora soddisfattissimo anche se a natale vorrei prendere un lettore dedicato e il cinescaler 2 per valorizzarlo ancora di piu. Per il discorso MF lo tengo sempre a basso e va perfetto, effetto telenovela zero e mai uno scatto. Io purtroppo su queste cose sono MOLTO sensibile quindi per era fondamentale replicare i 24p del kuro e su questo piano sodavvero soddisfatto. Luminosità davvero eccellente proietto in un ambiente non trattato (ho dipinto solo il soffitto di blu opaco mentre le pareti sono celesti e i mobili attorno blu scuro) su schermo 2.44 di base 21:9 e nelle scene con i sole le mi iridi si chiudono . Mi dispiace solo che non posso fare altri paragoni perchè è il mio primo vpr. Per altre curiosità domanda pure .
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Grazie Gaara
    leggevo projectorrewiev e dice che FI su low crea un effetto telenovela...allora mi assicuri di no? artefatti intorno ai soggetti in movimento? tipo un tizio che corre..artefatti intorno alla testa ai capelli ecc??
    se i panning li vedi belli fluidi vupl dire che il f.i sta lavorando anche troppo..viceversa vuol dire che fluidifica un pó ma mantenendo la cadenza cinematografica..che é quello che cerco io!
    se dopo aver usato FI su low guardi una stessa scena sul pioneer ti sebra che sul tv scatti? questa é la pietra di paragone

    anche io ambiente non trattato, soffitto bianco e pareto gialle, telo 1,2 e uso play3 o htpc,
    Per il 3d quali film hai provato? dopo aver fatto scaldare il vpr noti ancora crosstalk? oogni film é fatto a modo suo se prendi ga-hoole é nativo, fatto benissimo e non ha crosstalk io lo vedo con una tv pana ed é spettacolare...
    prezzo del vpr?

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Allora nessun effetto telenovela, lo odio quindi me ne sarei accorto. I panning veloci sono si fluidi ma sempre rispettando la cadenza cinematografica. Di artefatti nemmeno l'ombra. Anche io avevo paura che i panning veloci potessero essere troppo fluidi o con presenza di calo di dettaglio ma tutto questo fortunatamente non l'ho visto. Poi ovviamente ognuno ha la sua sensibilità ma ti ripeto io sono molto pignolo su queste cose. Il 3d ancora lo devo provare perchè mi manca il cavo di rete abbastanza lungo in quanto l'emettitore deve essere posizione (per ora pare) di fronte allo spettatore. Piu in là lo proverò e ti saprò dire
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    ma gli occhiali monster view che leggo dal forum americano che migliorano molto il problema ghosting da noi sono acquistabili?? Inoltre sarà compatibile con quegli occhiali universali lanciati mi pare da panasonic che dovrebbero andare con tutti i vpr e televisori?

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ma è normale che negli angoli estremi dello schermo risulta leggermente fuori fuoco rispetto al centro?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.671
    sì, è normale. a rigor di logica il telo dovrebbe essere leggermente curvo in modo da riprendere radialmente l'emissione della luce, ovvero se tu individui il centro di una sfera nell'ottica del proiettore per avere un corretto dovresti avere la stessa distanza del raggio su tutto il telo

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ok perfetto, grazie mille
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #133
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Magari é per l'uso del lens shift...lo usi?

    io sull hw10 lo tenevo tutto a sx e tutto in basso ma mi trovavo bene lo stesso

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    No no la posizione è in asse.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Ma voi ogni tanto la date un'aggiustatina al focus oppure è solo suggestione? In alcuni film certe inquadrature sembrano leggermente fuori fuoco pro poi risultare perfette nell'iquadratura successiva. Mi facico troppe pippe?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 9 di 27 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •