|
|
Risultati da 961 a 975 di 4237
Discussione: [JVC 3D DILA-X]
-
01-12-2010, 09:47 #961
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
L'upgrade sarebbe motivato dal 3d perchè in 2d sono costanti ma leggeri migliormaneti e non valgono la candela (per ora).
Però il 3d ha 2 problemi:
- come dici tu la luminosità... anche se avatar non era affatto amle sicuramete nei prossimo anni qui si migliorerà e di parecchio
-ma ancor di più la mancanza di software: cambio il proiettore ora per godere di 3 gfilm all'anno e fra un anno/due quando ci saranno i film e lo sport avrò si un proiettore 3d ma della prima release mentre SICURAMENTE ci saranno i nuovi che saranno uno/due/tre step avanti... IMHO non ne vale la pena ora!!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
01-12-2010, 10:37 #962
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Originariamente scritto da AirGigio
Io propendo per la prima...Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
01-12-2010, 10:56 #963
C ho pensato anche io... e infatti è sul mercatino
Però ogni tanto mi dico: vedo bene (anzi benissimo), sono tranquillo... GODIAMOCI qualche film senza sbattimenti...
PS: mai poi arrive l'upgradite acutaAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
01-12-2010, 10:56 #964
Da quella che è la mia esperienza è forse la stessa cosa. Se io spendo 1000 euro l'anno per avere sempre il proiettore di ultima generazione in 3 anni avrò speso 3000 euro. Se voglio acquistare oggi un RS40 spenderò (da quello che si sente in giro) meno di 4000 euro (5000 lo escludo). Risparmio 1000 euro circa in tutto questo continuo cambiare ad ogni realise, ma è anche vero che almeno mi rimane di proprietà in casa pure il vecchio proiettore (diciamo che lo uso di riserva per quei periodi che devo aspettare quello nuovo o lo do ai bambini per giocare alla Play).
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
01-12-2010, 10:57 #965
Originariamente scritto da Tony359
quindi in sintesi mi stai dicendo che se la luminosita' e' cosi' e' perche' ad oggi non si riesce a far di meglio.
giusto?
Capisco che parliamo di 2 cose diverse e probabilmente sto dicendo una fesseria ma ti chiedo una cosa:
le tv sono ben piu ricche di cd/m2 di un vpr,quindi una luminosita 4/5 volte superiore,tant'e' che la perdita di luce in 3D mettendo l'occhiale e' quasi impercettibile,basta recarsi in qualsiasi centro commerciale per verificare.
Mi chiedo a questo punto se siano tutte affette da difetti di crosstalk e altro ,perche se cosi non fosse allora vorrei capire che cosa non torna.
-
01-12-2010, 11:08 #966
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Si ci sono diverse cose che non tornano in queti discorsi. Mi sembra strano che si tenga la luninosità bassa per non far vedere il crosstalk
, anzi. Essendo le persone più impressionabili da un' immagine luminosa piuttosto che da una di buona qualità forse è il contrario, cioè si preferisce accettare un pochino di crosstalk pur di non avere un crollo della luminosità.
-
01-12-2010, 11:13 #967
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
-
01-12-2010, 11:15 #968
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Il discorso del cambio di proiettore funziona perchè viene fatto col modello base, probabilmente l' RS50 o RS60 perderanno molto più valore. C'è anche il discorso degli occhiali usati, se con i modelli nuovi ci fosse un aggiornamento chi ve li compra?
-
01-12-2010, 11:23 #969
UFFICIALE: io passerò dal mio RS25 (venduto ieri sera)all'RS40....non fosse altro che per il 3D di cui sono molto curioso!
Comunque,non avendo modo,causa lavoro, di andarlo a vedere spero che in 2D non abbia fatto un passo indietro rispetto al 25Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
01-12-2010, 11:30 #970Mi sembra strano che si tenga la luninosità bassa per non far vedere il crosstalk
intanto, e' la mia opinione. Anche a me non piacciono i 4.5FL. Il fatto e' che anche con una 7000W specialmente utilizzando i sistemi meno efficienti (che purtroppo sono tra i piu' performanti!) si ha una resa luminosa del 10% su schermo. Il che vuol dire che o proietti a 14FL su 3 metri oppure ti accontenti dei 4.5! L'industria quindi, secondo me, ha preferito settare uno standard "arrivabile" a 4.5. Luminosita' piu' elevate, come "contro" mettono in evidenza di piu' il crosstalk, specie con i sistemi meno performanti. Credo quindi che stiano aspettando che la tecnologia migliori un po'. I proiettori sono gia' piuttosto luminosi, possono provare a migliorare l'efficienza luminosa del light engine dei DLP ma non so quanto si possa fare. Il problema sono appunto filtri e occhiali 3D. Per questo dico che per il momento i 4.5FL delle marche XYZ sono considerati "standard" dall'industria. Questo non vuol dire che piaccia!
Ho la sensazione che con un piccolo schermo la senzasione della bassa luminosita' sia maggiore che con un grande schermo, a parita' di footlamberts. Immagino che sia una questione soggettiva. E' una mia idea.
-
01-12-2010, 11:37 #971
Originariamente scritto da bongrandrea79
E' proprio quello di cui discutevamo prima: ok i metterci i 1000 ogni anno ma se si sta sul modello entry-level... se si hanno i superiori i discorsi cambiano (e di parecchio)AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
01-12-2010, 11:44 #972
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
@ tony
dal lato proiettore penso che per ora possano solo fare matrici più veloci per diminuire il crosstalk. Si possono montare anche lampade più potenti, probabilmente qualche ritoccatina la daranno sopratutto i concorrenti di JVC però poi ti ritrovi col problema della ventola rumorosa oppure della lampada che dura meno ore o decade di più...
Sicuramente il grosso margine di miglioramenti ce l' ha chi produce gli occhiali.
-
01-12-2010, 12:14 #973
Originariamente scritto da AirGigio
- il primo e' puramente economico; non posso permettermi l'X7.
- dicono che l'X3 sia praticamente identico all'Rs25, ma con l'aggiunta del 3D!
- per il passaggio rs25>x3 spendo solo 500 euro (versione con il bundle da 4K), quindi potrei spendere la rimanente grana per l'acquisto di un ottimo player: Oppo Bdp-93!
- voglio provare questo benedetto 3D (e questa prova mi costerebbe "solo" 500 euro!
- l'anno prossimo il mio rs25 si sara' svalutato troppo per poter passare ad un 3D senza rimetterci un capitale!
- sempre l'anno prossimo potrei vendere meglio un x3 rispetto ad un rs25 ( considerando i 500 euro gia' spesi).
....speriamo di non rimanere delusi!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
01-12-2010, 12:14 #974
Ma le opinioni di chi ha visionato l'X7 trovandolo più luminoso del plasma Panasonic dove sono finite??
O forse è plausibile ciò che ha detto Tony, ovvero che uno schermo più piccolo, benché più luminoso, possa dare una sensazione di minor luminosità a causa dell'immagine ridotta? In questo caso tornerebbe tutto, visto che tra lo schermo su cui lavorava l'X7 ed il plasma Pana una bella differenza di dimensione c'era...
P.S.: comunque io Avatar al cinema l'ho visto e tra i primi difetti che mi vengono in mente non menzionerei la luminosità che, come detto da altri, era paragonabile a quella dei film 2D nella stessa sala...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
01-12-2010, 12:30 #975
non ho ancora capito se e' stata data una risposta.
ripeto:
allora ,se vi recate in un qualsiasi centro commerciale noterete che su un qualsiasi tv di dimensioni attorno ai 50 pollici,la luminosita in 3d decade in maniera minima,si nota a malapena la differenza,il motivo e' semplice,le tv partono da una luminosita di default nettamente piu elevata di qualsiasi vpr(l'unico che accusa di piu il colpo e' il panasonic)eppure io non ho notato nessun problema particolare di crosstalk o altro visionando avatar e altre cose.
quindi ripropongo la domanda scusandomi se risultero' ripetitivo ma vorrei capirci qualcosa in piu:
come mai sui proiettori l'aumento di luminosita' dovrebbe creare problemi che sulle tv non si presentano pur avendo una luminosita' nettamanete piu elevata?
Detto questo,come mai non si e' pensato ad esempio a fare un vpr con doppia lampada selezionabile da telecomando da utilizzare appositamente con il 3d e disattivabile alla fine del film(mi pare una cosa abbastanza semplice)?