Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 283 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 4237

Discussione: [JVC 3D DILA-X]

  1. #946
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    mi dispiace sottolineare che visto l'x3 da audioquality a bologna, il FI del JVC era INGUARDABILE. vedo che certi cercano di dire che e' migliorato e che pou' andare, chiunque presente quel giorno puo' confermare che e' anni luce dall'andare bene, provoca artefatti praticamente sempre, lasciamo stare poi le opzioni dove mette un frame nero in mezzo ai due giusti....

    per tutto il resto lo reputo un gran VPR ,un best buy come qualita'/prezzo, ma lasciamo stare il FI che come ripeto e' il piu' scarso che abbia mai visto, in confronto quello del mio optoma HD 82 e' 3 generazioni avanti visto che almeno settato a basso e' perfetto.
    Ultima modifica di ZIKY; 30-11-2010 alle 16:34
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #947
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    No, per il 3D passivo non servono due proiettori, ma serve il silver screen che peraltro non e' il massimo per il 2D. Peraltro in ambito professionale il 3D di RealD e' il piu' diffuso ma il meno performante. L'XpanD e' invece tra i piu' performanti (parlo di effetto 3D) quindi non desidererei l'occhialetto passivo!
    C'e' masterimage in mezzo, passivo ma, dicono, performante. Pero' aggiungete una ruota che gira come il motore di un Jet nel proiettore.

  3. #948
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Io non capisco gli ultimi post, sopratutto superslide...io ho cambiato tutti gli anni il proiettore ed ogni anno mi ha lasciato a bocca aperta....
    Mi spiace che il mio intervento possa essere stato frainteso.
    Nessuno discute sugli acquisti che ognuno di noi fa,tanto meno la cadenza e la frequenza con cui questi vengono effettuati.
    Tanto meno su un marca piuttosto che un altra.
    Io per primo sono un estimatore dei vpr jvc e se partecipo a questa discussione e perche anchio ne sono interessato all'acquisto.
    Il fatto che tu riesca ogni anno a rimanere a bocca aperta mi fa molto piacere per te,anzi,beato te.
    Io ogni anno quando vado per cambiare il vpr,o me lo tengo o so gia' che se faro' l'acquisto dovro accettare dei compromessi,a volte superabili,a volte non prescindibili,come nel caso di quest'anno.

    Sei rimasto a bocca aperta anche quest'anno per caso?
    nel caso fosse si,potresti indicarmi quale prodotto a scaturito in te tale emozione?

    tornando all realta' purtroppo,prima con il mio intervento ho semplicemente espresso un parere che a onor del vero,mi pare anche abbastanza ovvio.

    la serie dell'anno scorso di jvc 950,990 ecc era gia' ad un livello a mio avviso stupefacente,direi che hanno sfruttato al meglio la tecnologia a loro disposizione,prodeucendo macchine di alto livello a prezzi accessibili.

    Macchine non esenti da difetti,come tutte del resto,ma nell'insieme le rendevano piu che buone.

    Proprio per questo non mi pare di avere visto stravolgimenti o
    miracoli nel nuovo prodotto presentato nelle varie demo in giro per l'italia,considerando i commenti di tutti e da quello che ho visto con i miei occhi mi pare che la situazione sia questa.
    In 2d qualche lieve miglioramento generale.
    Sul CMD sorvolo visto che io per primo non lo mai usato.

    Detto questo il problema e' il 3D, PURTROPPO.

    Il 3d quest'anno e' il vero plus per motivare ad effettuare un cambio macchina per chi e' gia possessore di un jvc.

    Ma proprio in 3D le rinunce in termini di luminosita sono talemente elevate che diventano direi a dir poco demotivanti all'acquisto,almeno per me.

    La mancanza mostruosa di luice che si avverte in 3d,e', come ho gia detto,un problema di tutti ,non solo di jvc(ma la discussione e' sul jvc),quindi la domanda sorge spontanea:

    quale sarebbe la motivazione all'acquisto?

    Per chi non possiede un vpr o per chi ormai ha un modello obsoleto da sostiutire, questo serie di jvc,offre ottimi spunti,calcolando il prezzo dell'entry level direi,un best buy,ma negli altri casi mi chiedo se ne vale la pena e' perche?!

    perdonami ma mi sembra un discorso al di fuori di ogni sospetto.
    Cos'e che non capisci?

  4. #949
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Quoto SUPERSLIDE per tutto quello che ha detto finora, effettivamente nel suo complesso nessun vpr ha DAVVERO EMOZIONATO e ribadisco un paio di cose definitivamente, dato che il proiettore in questione l'ho visto non solo durante la comparativa, ma per più di mezz'ora insieme a pochi amici per poter dare i seguenti giudizi:
    il CMD, sempre a chi interessa, è si un opzione aggiuntiva, ma fatta male in TUTTE E 4 LE POSIZIONI e non parlo solo di artefatti, ma anche dell'effetto cosiddetto "video" e a mio parere per parlare di vero CMD, questi oltre a non avere artefatti non deve restituire l'effetto video, vedasi la posizione BASSA (frame interpolation) dell'EPSON e la posizione BASSA (motion flow) del SONY; le prime due posizioni del CMD fanno uso del black frame, che SONY utilizza da alcune generazioni, che però sul JVC funzionano purtroppo male, la prima posizione non sarebbe male in quanto l'immagine appare luminosa e anche più dettagliata, ma infastidita da continui lampeggi, per cui bocciata, la seconda posizione utilizza anch'essa il BLACK FRAME, ma tende ad oscurire l'immagine abbassando la luminosità e creando lo stesso effetto sopra descritto, la terza posizione corrisponde ad un classico effetto video, praticamente l'effetto cinematografico non esiste più e con quache artefatto, per cui non riesco a capire quelle persone che si ostinano a dire che la posizione 3 è quella più guardabile, mah....la quarta posizione è come la terza, ma con maggiori artefatti. Con questo concludo qui definitivamente il mio intervento sul CMD di JVC....e difficilmente a mio parere con le macchine definitive si riuscirà a risolvere qualcosa, poi non si sà mai....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  5. #950
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Per informazione...la data di fine novembre come inizio della distribuzione ufficiale sembra essere stata rispettata...sempre che non sia un "fake"...
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1294359

    Speriamo che da oggi in avanti tutte le macchine in demo, anche se non uscite dalla linea di produzione, abbiano almeno il FW definitivo installato...

  6. #951
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Per il 3D come già accennato su schermo da 120" circa, con Gain1.0 il JVC arriva a circa 4/4,5 cd/m2 che dovrebbe essere la luminosità percepita attualmente nelle sale cinematografiche, certo dovremmo tenere conto di cosa potrà accadere dopo le fatidiche 500 ore, ma ricordiamoci che nel caso di schermi di minor entità e magari con un Gain maggiore la luminosità potrebbe essere migliore di quanto visto fino ad oggi, poi sono d’accordo sul fatto che se il 3D mantenesse la stessa luminosità del 2D probabilmente sarebbe un'altro vedere. Se poi l’anno prossimo usciranno sistemi di illuminazione a Laser o a fotoni o quant’altro ben vengano, ma fino a quel momento chi vorrà, fra qualche settimana, potrà usufruire del 3D su grandi superfici fin da subito.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #952
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    l'rs20 e l'HD100 finche non l'ho portato a casa e lì ho potuto apprezzare il balzo in avanti...balzo in avanti che ci sarà sicuramente anche quest'anno

    lo credo anche io, ma se non t'interessa il 3d, tra l'altro ancora immaturo, pensi davvero che l'incremento del solo 2d possa giustificare la spesa? Magari spendendo moooolto meno, e ottimizzando l'ambiente (o lo schermo) otterresti dei miglioramenti molto più concreti. Cmq ad majora semper!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #953
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Da quel che ho potuto leggere ( e ho letto tutto!!! ) il jvc si comporta bene sotto il versante 3d!
    Direi che i limiti sul versante luminosita' non sono da imputare al vpr in questione ma proprio alla tecnologia 3d, tant'e vero che pure nei cinema c'e' cmq un abbattimento considerevole della luminosita'!!!

    Saluti gil

  9. #954
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ribadisco e confermo che lo standard per il 3D va, se non erro da 4.5 a 5.5 FL. Che poi a tutti noi piaccia più luminoso non ne dubito ma temo che le varie case si allineeranno agli standard attuali.

    In altre parole: al momento non si può dire che la marca "X" è "poco luminosa" perché fa 5FL in 3D. Si può dire che il 3D così come lo intende l'industria del cinema non piaccia.

  10. #955
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da gil
    Da quel che ho potuto leggere ( e ho letto tutto!!! ) il jvc si comporta bene sotto il versante 3d!
    Direi che i limiti sul versante luminosita' non sono da imputare al vpr in questione ma proprio alla tecnologia 3d, tant'e vero che pure nei cinema c'e' cmq un abbattimento considerevole della luminosita'!!!

    Saluti gil
    bene,fa piacere saperlo,quindi?
    Visto che al cinema c'e un abbattimento c'e ne facciamo una ragione.....
    Al cinema ci sono schermi di 20 m,direi che su un 3 m di base si potrebbe auspicare di non avere lo stesso abbattimento,cosa dici.
    Qua non si sta mettendo sotto accusa il vpr in questione,ma si stava discutendo su quali sono le mancanze che ad oggi si percepiscono .

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ribadisco e confermo che lo standard per il 3D va, se non erro da 4.5 a 5.5 FL. Che poi a tutti noi piaccia più luminoso non ne dubito ma temo che le varie case si allineeranno agli standard attuali.

    In altre parole: al momento non si può dire che la marca "X" è "poco luminosa" perché fa 5FL in 3D. Si può dire che il 3D così come lo intende l'industria del cinema non piaccia.
    Quindi da quello che dici le ipotesi sono due:
    1-o chi sta dietro all'industria del cinema si e' completamente bevuto il cervello,se intende il 3D in questo modo,e a ruota tutte la case produttrici che dovrebbero allinearsi a questo standard,in parole povere,una conglomerato di masochisti,
    2-o cosa piu' probabile ,c'e una seria difficolta' tecnologica nel fruire del 3D con luminosita pressoche immutata

    Il fatto che al cinema sia poco luminoso non significa che debba essere cosi a priori,mi pare ovvio che i limiti al cinema siano dettati sopratutto dalla luce che dovrebbe irradiarsi su basi di schermo immani.
    Al cinema c'e poca luminosita guardando qualsiasi film,senza andare vedere un film in 3D.

    Detto questo,ripeto, ognuno e' libero di fare quello che crede e sopratutto di spendere i propri soldi come piu' ritiene opportuno.

    Per assurdo ci potrebbe essere chi sia addirittura ben felice di perdere quasi l'80 % della luminosita',sai,il mondo e' vario e ognuno ha i suoi gusti.

    Riepeto, me di quali siano gli standard di FL per il 3D non me ne puo fregare di meno,a maggior ragione se lo standard su cui viene calcolato alla fine produce un immagine con una luminosita affossata completamente,perche questa' e' la realta' oggettiva e tangibile che guardando i vpr ad oggi provati si percepisce.

    Dopo di che possiamo dislocuire quanto vogliamo sul fatto che la colpa sia di tizio di caio o di sempronio,di chi produce i vpr o degli standard internazionali,fatto sta che alla fine in 3D la luminosita' va a farsi benedire.
    Direi che questi standard andrebbe un filino rivisti, perche' credo che nessun masochista preferisca un immagine priva di luce ad una pefettamente luminosa.


    La situazione peggiora oltremodo se mi dici che si vuole rispettare sul 3d casalingo gli standard del cinema.


    A mio parere al cinema si vede da schifo,ma non solo il 3d,anche il 2d,colori slavati ,scarsa luminosita' e immagine priva di quella cosa che si chiama dettaglio,quindi se i canoni del 3d sono riportare tutto cio' a casa mi sa che andiamo male.

    Essendo molto interessato al 3D,mi auguro che i prodotti successivi a questi,occhiali o vpr o non so cosa, riusciranno ad ovviare a questo inconveniente perche cinema o meno,FL o meno,guardare Avatar in 3D con la la luminosita che si ha nel
    2D credo sia un altra cosa rispetto al mettere un velo davanti allo schermo,perche' questa ad oggi e' la sensazione che si percepisce.


    chiudo che e' tardi

  11. #956
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    Visto che al cinema c'e un abbattimento c'e ne facciamo una ragione.....
    Beh, avatar 3d me lo sono davvero gustato in un cinema bello 'carrozzato'!!!
    Poi e' chiaro che non tutti i cinema sono di pari livello e, nonostante ci sia un abbattimento luminoso, la visione rimane cmq gradevole; poi,ripeto, i risultati possono cambiare da installazione a installazione!


    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    Al cinema ci sono schermi di 20 m,direi che su un 3 m di base si potrebbe auspicare di non avere lo stesso abbattimento,cosa dici.
    Dico che che hanno anche una potenza di lampada diversa!

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    Qua non si sta mettendo sotto accusa il vpr in questione,ma si stava discutendo su quali sono le mancanze che ad oggi si percepiscono .
    Difatti nessuno ti accusa di nulla!!! Ma parlare ancora di abbattimento luminoso (che e' insito proprio nella tecnologia 3d) ormai lo sanno anche i pulcini !
    Almeno il jvc rispetta lo standard di luminosita' per il 3d e il giudizio positivo, sulle prestazioni in 3d del jvc ,da parte di persone nel forum insospettabili in quanto a conoscenza e preparazione, fanno stare tranquilli su un eventuale acquisto per chi, come me, non ha il tempo ( maleddetto lavoro!!! ) di gustarsi uno shoot-out !

    Saluti gil

  12. #957
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    CMD o no, 3d buio o no, non vedo l ora di poter visionare l x3. Sarà il mio primo vpr e sono contento di essere neofita rispetto alla stragrande maggioranza di voi Credo che me lo godrò alla grande!
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  13. #958
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da gil
    ... Almeno il jvc rispetta lo standard di luminosita' per il 3d ...
    Io penso che questa affermazione sia solo una chiacchera che si è diffusa nel forum. Semplicemente il produttore del proiettore non può conoscere a priori la dimensione, il gain e il tipo di taratura che verranno utilizzate in ogni installazione, quindi non può rispettare nessuno standard. Sempre che a JVC interessi rispettare gli standard del Cinema, anzi visto che in ambito home si cerca la qualità massima di proiezione sicuramente avranno cercato di tirare fuori la massima luminosità possibile (oggi) per il 3D. Comunque per recuperare luminosità in maniera consistente basta ridurre la dimensione dello schermo ed aumentare sensibilmente il gain.
    In una saletta sarebbe consigliabile quindi avere 2 schermi, uno dedicato al 2D e uno al 3D per potere avere il massimo da entrambe le situazioni.

  14. #959
    come già ho scritto... sarei curioso di capire i miglioramenti firmware a cosa punteranno.... CMD, 3d, entrambi o cosa?
    Risolvo problemi.

  15. #960
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    superslide

    Posso darti la mia opinione se vuoi: con i sistemi attuali, XpanD incluso, vista la resa luminosa (13% circa) e' impossibile fare di piu' e quindi l'industria si e' regolata su uno standard ottenibile e tra l'altro considera che aumentando la luminosita' aumenta inevitabilmente la percezione del crosstalk - inevitabile con ogni tecnologia. Se guardate bene il 3D nei multiplex NON E' installato nelle sale piu' grandi, per impossibilita' di raggiungere la luminosita' voluta (salvo chi installa 2 proiettori per avere piu' luce).
    Probabilmente piu' avanti le cose cambieranno.

    Per quel che mi riguarda non sto dicendo che 5FL sia ok. Dico che questo e' lo standard quindi non si deve pensare che "il proiettore XYZ e' poco luminoso in 3D perche' fa solo 5FL" perche' questo e' voluto!

    Ciao
    A


Pagina 64 di 283 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •