|
|
Risultati da 811 a 825 di 4237
Discussione: [JVC 3D DILA-X]
-
23-11-2010, 16:46 #811
Ho visto sia il JVC che il Sony, ma in sedi separate.
Imho, a livello di sfarfallio e crosstalk, meglio il Sony. A livello di luminosità molto meglio il JVC.
Tenendo presente che siamo comunque lontani dalla perfezione, la mia preferenza per il 3D in queste due brevi visioni andrebbe al Sony in quanto l'ho trovato più rilassante e "naturale". Ovviamente, per un giudizio definitivo, aspetto di rivederli con più calma e magari quando anche JVC avrà la macchina di produzione...
-
23-11-2010, 16:50 #812
Originariamente scritto da FuoriTempo
La visione era molto meno affaticante di quella su schermi LCD
Fra Sony e JVC la luminosità è troppo diversa e pesa troppo sul giudizio si Sony: comunque entrambi avevano un'immagine morbida/naturale e "rilassante" senza effetto caos che si percepisce solo un pochino nelle scene movimentateAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
23-11-2010, 16:56 #813
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Per quanto riguarda il 2D : come si comportano queste macchine (X7 ed X9)
rispetto ai modelli della generazione passata?
Purtroppo sono ancora macchine pre-serie e so che non è semplice fornire una valutazione definitiva; chiedo, a chi le ha viste, le prime impressioni.CRT: Marquee 9500 ultra LC VPR digitale: JVC DLA-N7B Processore video:MadVR HTPC Schermo: EPV Dark Star 9 16:9 110" Amplificatore: Yamaha RX-A3050 Lettore DVD/BLU RAY: Oppo 203 eu Frontali: B&W CM7 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: Energy Theater bipolari Subwoofer: Velodyne FSR 15
-
23-11-2010, 17:12 #814
Originariamente scritto da Rosario
Ma sono tantissimi o sbaglio?
-
23-11-2010, 17:14 #815
Originariamente scritto da FuoriTempo
Grazie a tutti per le risposte... rimane solo la domanda quotata... alla quale ne aggiungerei un'altra... vale la pena prendere questo vpr solo per il 3d considerando che con il mio pt-ae2000 mi trovo benissimo?Risolvo problemi.
-
23-11-2010, 17:22 #816
Originariamente scritto da Pablitho
Comunque si sono tanti ma vanno a scapito del nero, però erano sparato al massimo per il 3D."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-11-2010, 17:23 #817
@Fuoritempo
L'emettitore non c'entra granchè; Dovessero esserci problemi di sincronia , si effettuerebbe un aggiornamento firmware.
Invece gli occhiali possono fare la differenza."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-11-2010, 17:25 #818
Originariamente scritto da Abyss
L'ho visto veramente poco in 2D , comunque il nero era moooolto buono ma l'ansi contrasto non mi è parso eccelso;
Comunque sono impressioni che attendono conferme."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-11-2010, 17:52 #819
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2
Cari tutti,
questo è il mio primo post, per cui mi scuso in anticipo se non rispetterò qualche regola che ancora non conosco.
Sono in procinto di pensionare il mio glorioso PT-AE900, ed ovviamente ho fatto un pò di benchmarking in giro ed in finale abbiamo:
JVC X3 (3990 €), TW5500 (circa 2200 €), PT-AE4000 (1780 €).
Premesso che il proiettore lo uso per 50% Film / 50% Videogiochi, il dilemma è: vale la pena comprare un ottimo e rodato proiettore 2D o spendere (circa il doppio) per una prima generazione di 3D, soggetta quindi a bug ed obsolecenza prematura?
Alla fine, se spalmiamo il costo dei 3 proiettori sopra per il numero di ore che andremo ad utilizzarli la differenza di prezzo non è poi così eclatante, ma la cosa che mi farebbe quantomeno innervosire è spendere 4000 € oggi, godere di quei pochissimi contenuti 3D disponibili sul mercato, e ritrovarmi tra 12 mesi con un prodotto non performante dal punto di vista 3D e dal valore residuo ridicolo.
Mi date una mano?
Grazie!!
-
23-11-2010, 18:04 #820
il valore del jvc è al netto del 3d. nel senso che penso che potresti rivenderti il vpr e tenerti ripetitore ed occhiali, aggiornando solo la macchina. ma è solo un'ipotesi.
Risolvo problemi.
-
23-11-2010, 18:21 #821
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Rosario
Purtroppo ho letto che durante la serata organizzata da plasmapan il
proiettore JVC X9 aveva problemi alla lampada e quindi non è stato possibile
valutare le sue reali prestazioni.
Speriamo di avere qualche news prossimamenteCRT: Marquee 9500 ultra LC VPR digitale: JVC DLA-N7B Processore video:MadVR HTPC Schermo: EPV Dark Star 9 16:9 110" Amplificatore: Yamaha RX-A3050 Lettore DVD/BLU RAY: Oppo 203 eu Frontali: B&W CM7 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: Energy Theater bipolari Subwoofer: Velodyne FSR 15
-
23-11-2010, 18:25 #822
L'X7 che ho visto io non aveva grossi problemi , però era presente del rumore video tipo dithering che però i modelli definitivi non dovrebbero avere.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-11-2010, 19:14 #823
Originariamente scritto da Abyss
Notata facilmente una maggiore definizione con pixels ben "scolpiti" e molto ravvicinati (nuove matrici e ottica portano i loro frutti). Allineamento sia di X9 che di X3 in nostro possesso assolutamente OK. Un dettaglio che alcuni visitatori/amici hanno trovato frustrante all'evento X9 di ieri sera : le dimensioni dei nuovi JVC sono cresciute in modo eclatante (455x178.5x472 contro 365x167x478 della scorsa generazione, piedini esclusi : i nuovi piedini sono anch'essi piu' imponenti benche' piu' precisi nella regolazione).
Tornando all'immagine : le prestazioni 3D a me personalmente sono apparse migliori sull'X9 che sull'X3 in nostro possesso. Sfondi stabili e piu' dettagliati sull'X9 che contribuivano ad un prospettiva 3D piu' spinta. Una valutazione che negli esemplari definitivi potrebbe cambiare e riguarda per ora solo i due esemplari-prototipi esaminati! Sfarfallio davvero minimo su entrambi.
Se migliora il software 3D (i dischi) credo ci divertiremo in quel 5/10% di tempo che la maggior parte dedichera' al 3D.
Gianluca
-
23-11-2010, 19:55 #824
Originariamente scritto da plasmapan
Avatar invece è proprio perfetto."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
24-11-2010, 08:50 #825
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante