|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 2094
-
08-10-2011, 16:36 #1336
Senza offesa, ma ho la taverna coi muri e il soffitto neri.
Ciao!
Marco
-
08-10-2011, 17:52 #1337
Originariamente scritto da rossoner4ever
ok ma vedo che la stragrande maggioranza usa il vpr nel living e le prestazioni sono alquanto mediocri anche con vpr da 1000 e 1000 euro.
Originariamente scritto da poe_ope
ottimoVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
08-10-2011, 19:06 #1338
Be', io ho un ambiente living, ma lo oscuro, e vi assicuro che rispetto al mio precedente vpr (hdready dlp) la differenza del nero è enorme.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
09-10-2011, 06:43 #1339
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Prestazioni
Ma scusate,cosa centra le prestazioni che puo' ottenere il proiettore ,con l'ambiente che uno utilizza.
E' come dire che una macchina dalle straordinarie prestazioni,messa su una strada sterrata ,non mantiene quello che ha promesso.
Da felicissimo possessore del JVX X7 ,ho gia' detto che questo ,ha una scala dei colori scuri,piu' performante,una colorimetria veramente eccellente,un ottimo dettaglio (ringraziamo Manuti della sua messa in opera al TAV)anche con le problematiche evidenziate. Certo,se lo si utilizza in un ambiente molto living,non si ottiene quello che puo' arrivare a fare.
Ma dal mio punto di vista ,e' un altra storia.
Marco
-
09-10-2011, 06:50 #1340
Secondo me sono passati da anni i tempi in cui il livello del nero era un indicatore della qualità di un VPR. Ormai tutti i proiettori hanno un nero più che decente e la qualità e' fatta da altri parametri.
Detto questo, sono sicuro che questi R4000 siano fra i migliori proiettori sul mercato (se fossero sul mercato).
-
09-10-2011, 08:32 #1341
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Mi dispiace, ma se non correggono le aberrazioni/disallineamenti è poco più che mediocre. IMHO
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
09-10-2011, 09:14 #1342
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Giudizi
Per parlare cosi',lo hai visto?
-
09-10-2011, 09:28 #1343
Originariamente scritto da jedi
infatti nessuna correlazione
ogni tanto rimango stupefatto dalle risposteVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
09-10-2011, 09:31 #1344
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Anch'io
-
09-10-2011, 09:54 #1345
Non è così difficile il concetto: Se nel mio ambiente living (ma oscurato, non con le luci accese)utilizzo un vpr tipo un entry level, diciamo l'optoma hd20, vedrò un livello del nero x, che è quello ch può darmi il vpr in quell'ambiente. Se utilizzo l'epson 5500, come avviene attualmente, ottengo un livello del nero più basso, e di gran lunga, come ho avuto modo di verificare (oltre a evidenti miglioramenti di altri parametri, dinamica, contrasto etc). Se utilizzo un jvc o l'epson 4000, vedrò neri ancora più profondi ovviamente. Non saranno profondi come quelli ottenibili in batcave, ma a parità di umbiente (il mio) lo saranno rispetto al 5500 e ancor di più dell'hd20. Non capisco dove sia la difficoltà nel comprendere.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
09-10-2011, 09:57 #1346
Infatti è semplice da capire...
Ma sono sicuro che ha neri più profondi il mio panny 3000 in una sala trattata che questo nuovo epson in un ambiente living con muri chiari...U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
09-10-2011, 10:07 #1347
Questo è possibile, certo, anzi probabile. Ma chi come me ha un ambiente living non per questo non ne beneficia! In misura minore della tua che hai un ambiente dedicato, ma lo step migliorativo in proporzione è analogo e lo ho verificato!
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
09-10-2011, 10:09 #1348
Ma io ci credo che in un ambiente living si veda un pò meglio un proiettore da 6000 euro che uno da 2000....ma il mio discorso è questo....vale la pena spendere 4000 euro in più per un miglioramento sicuramente limitato.
Come diceva anche andrea
Originariamente scritto da andrea1972
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
09-10-2011, 10:22 #1349
Nel mio caso ti posso assicurare che ne è valsa la pena, mi riferisco al mio prec vpr e all'attuale, la differenza c'è tutta e giustifica la spesa maggiore. Nel caso del 4000 non lo so, dovrei verificare quanto migliorerebbe la visione, se di molto allora credo di si. E tu sai che in ambito home theater i piccoli improvement si pagano e tanto...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
09-10-2011, 10:47 #1350
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Questo vale anche per audio (e non solo)
Anche se in questo coso ,sono molto importanti gli abbinamenti, e certi trucchi che si imparano con l'esperienza e non ultimo ,conoscere le persone giuste.
Cominque Epson (che esca o no) ,lo ritengo ATTUALMENTE il Vpr con le qualita' piu' performanti a prezzi corretti.